giovedì, Aprile 3, 2025
Migliori casinò non AAMS in Italia
HomeScienzaEsplorazione SpazialeMengzhou: il lander con equipaggio della Cina che atterrerà sulla luna

Mengzhou: il lander con equipaggio della Cina che atterrerà sulla luna

La Cina ha rivelato i nomi dei nuovi veicoli spaziali che porteranno i taikonauti sulla Luna: Mengzhou e Lanyue

Migliori casinò non AAMS in Italia

La Cina continua il suo progetto di compiere un allunaggio grazio allo sviluppo del lander Mengzhou, progettato per far atterrare i taikonauti sulla superficie lunare nel prossimo decennio.

Mattoni di polvere lunare, Mengzhou

alt-text: migliori casino online non AAMS

Mengzhou: il lander cinese che porterà i taikonauti sulla Luna

Sabato 24 febbraio la China Manned Space Agency (CMSA) ha annunciato i nomi della navicella spaziale con equipaggio di prossima generazione e del lander lunare dopo aver sollecitato idee da parte del pubblico cinese. Il modulo dell’equipaggio sarà conosciuto come “Mengzhou” (梦舟, “Dream Vessel” o “Dream Boat” in inglese), mentre “Lanyue” (揽月), che significa “abbracciare la luna“, trasporterà gli astronauti cinesi da e per la superficie lunare.

La scelta di Mengzhou, secondo la CMSA, riflette il fatto che l’invio di taikonauti ad esplorare la Luna “porta con sé il sogno spaziale del popolo cinese” e inaugura un “nuovo viaggio di esplorazione spaziale”. Il nome della nuova capsula spaziale continua anche un tema iniziato con gli attuali veicoli per l’equipaggio e il carico, Shenzhou (“Vascello Divino“) e Tianzhou (“Barca Celeste“).

La Cina prevede di costruire due versioni della navicella spaziale, una per servire la stazione spaziale Tiangong (“Palazzo del Cielo“) e l’altra per portare gli equipaggi sulla luna. Per distinguere tra i due, il modello lunare verrà chiamato Mengzhou Y, aggiungendo il carattere cinese maiuscolo “月” che significa “luna”.

Il lander lunare “Lanyue” prende il nome da una poesia scritta dal defunto Mao Zedong, fondatore della Repubblica popolare cinese. Il verso del presidente recita in parte: “Puoi salire fino a nove cieli per abbracciare la luna”, che, come l’omonimo del lander, dimostra “l’audacia e la fiducia” del popolo cinese nell’esplorare l’universo e nello sbarcare sulla luna, secondo il agenzia spaziale.

La luna si sta restringendo, Slim, SCALPSS, Mengzhou

Sia Mengzhou che Lanyue saranno lanciati a bordo del razzo vettore cinese Long March 10, che è ora in fase di sviluppo. Il primo lancio del nuovo booster super pesante è previsto nei prossimi due anni.

Secondo l’agenzia spaziale, i nomi delle navicelle sono stati scelti da un gruppo di esperti tra quasi 2.000 proposte sollecitate dal pubblico.

L’annuncio dei nomi arriva sei mesi dopo che la CMSA ha invitato il pubblico cinese a presentare la scelta dei soprannomi per il nuovo veicolo spaziale. Alla fine di settembre 2023, sono state ricevute quasi 2.000 proposte da organizzazioni e persone che rappresentano “tutti i ceti sociali“. Le proposte sono state esaminate da un gruppo di esperti provenienti dal settore aerospaziale, della scienza e della tecnologia, della cultura cinese e di altri settori.

La CMSA non ha identificato chi ha suggerito i nomi scelti, ma in precedenza ha affermato che gli autori riceveranno un certificato commemorativo del China Manned Space Engineering Office e saranno invitati a vedere un futuro lancio con equipaggio.

Oltre a sviluppare il nuovo veicolo spaziale per missioni di tipo sortita, il CMSA sta anche pianificando la costruzione di una Stazione Internazionale di Ricerca Lunare (ILRS) per effettuare l’esplorazione a lungo termine della Luna.

La navicella spaziale Mengzhou è composta sia da un modulo di rientro che ospiterà gli astronauti e fungerà da centro di controllo, sia da un modulo di servizio per i sistemi di alimentazione e propulsione. Secondo i media statali, il veicolo sarà lungo quasi 9 metri e peserà 22 tonnellate.

I progetti della Cina: con il lander Mengzhou, essere competitiva con le altre super potenze

Le ambizioni lunari della Cina concretizzate con il lander Mengzhou arrivano mentre sempre più paesi stanno migliorando i propri programmi spaziali tenendo conto del potenziale beneficio scientifico, del prestigio nazionale e dell’accesso alle risorse e all’ulteriore esplorazione dello spazio profondo che le missioni lunari di successo e altri sviluppi potrebbero portare.

Gli Stati Uniti stanno intensificando il loro programma lunare, con la NASA che il mese scorso ha annunciato il suo piano per far sbarcare gli astronauti sulla Luna nel 2026, un anno in ritardo rispetto al programma originale. Ciò segnerebbe la prima volta per gli Stati Uniti dalle missioni Apollo della fine degli anni ’60 e dell’inizio degli anni ’70.

telescopio, Mengzhou

La scorsa settimana, il lander lunare commerciale Odysseus sviluppato da Intuitive Machines è diventato il primo veicolo spaziale prodotto negli Stati Uniti ad atterrare sulla Luna in 50 anni.

A gennaio, l’esploratore robotico giapponese “Moon Sniper” è atterrato sulla superficie lunare. L’atterraggio ha reso il Giappone il terzo paese in questo secolo – e il quinto in assoluto – ad atterrare sulla Luna. L’India si è aggiunta a quella lista lo scorso anno.

Negli ultimi anni Pechino ha fatto passi da gigante con gli sbarchi lunari con le sue missioni Chang’e senza pilota, che hanno fatto la storia nel 2019, quando la Cina è diventata il primo Paese ad atterrare con successo sul lato nascosto della Luna, e ora vuole compiere l’allunaggio con equipaggio con la navicella Mengzhou.

La prossima missione senza pilota, Chang’e-6 , dovrebbe essere lanciata entro la fine dell’anno e riportare i primi campioni mai raccolti dal lato nascosto della Luna. La Cina si aspetta anche che le sue prossime missioni raccolgano dati verso un altro obiettivo lunare: costruire una stazione di ricercainternazionale permanente sul polo sud lunare entro il 2040.

RELATED ARTICLES

Viaggi e Vacanze

Alimentazione e Salute

Uso corretto dell’olio d’oliva in cucina

L'olio d'oliva è ottimo per condire cibi di ogni tipo, dalle verdure, all'insalata, dalla carne al pesce. Si può usare anche per friggere o cuocere i cibi ma bisogna stare attenti a non raggiungere il punto di fumo per non rovinarne le proprietà

Il pomodoro, re in cucina: storia, curiosità e proprietà benefiche

Il pomodoro, uno degli alimenti più consumati in Italia. Versatili in cucina, gustosi, ricchi di proprietà benefiche per la salute: un alleato del nostro benessere

Dite addio al burro: oli vegetali, la chiave per una vita più lunga

La ricerca scientifica, nella sua incessante ricerca di svelare i segreti di una vita lunga e sana, ha recentemente portato alla luce risultati di...

Giochi

Giocare online in modo sicuro: ecco come fare

Il mondo del gioco online ha registrato una crescita esponenziale negli ultimi anni, attirando milioni di utenti in tutto il mondo. Grazie all’accesso facilitato...

Le ultime slot del Casino online CasinoLab per i giocatori principianti e occasionali

Per i principianti e i giocatori occasionali potrebbe essere difficile scoprire nuovi giochi, poiché è necessaria una certa esperienza per determinare rapidamente la qualità...

La gerarchia non dichiarata dei tell: Sfruttare la sottigliezza nel poker high-stakes di Librabet

I giocatori di poker più esperti dovrebbero analizzare gli strati di interazione non detti che la maggior parte dei giocatori ignora. I luoghi comuni...