lunedì, Marzo 24, 2025
Migliori casinò non AAMS in Italia
HomeScienzaEsplorazione SpazialeMarte avrebbe meno acqua liquida di quanto si pensasse

Marte avrebbe meno acqua liquida di quanto si pensasse

Migliori casinò non AAMS in Italia

Marte potrebbe avere meno acqua liquida rispetto a ciò che pensavamo fino a poco tempo fa. Sappiamo come i delta fluviali osservabili sul pianeta rosso e le recenti misurazioni attuate dagli esperti testimoniano come l’acqua liquida sia effettivamente fluita su Marte alcuni miliardi di anni fa. È molto probabile che Marte contenga meno acqua sotto forma di salamoia, un composto formato da acqua e sale che è comprovato resistere di più al congelamento, all’ebollizione e all’evaporazione. L’ipotesi che Marte contenga meno acqua liquida rispetto a quanto si pensasse precedentemente è stata suggerita dagli scienziati dell’Arkansas Center for Space and Planetary Sciences. 

Marte, la conclusione degli scienziati 

Secondo quanto ipotizzato dagli scienziati dopo aver studiato i dati combinati sui tassi di evaporazione della salamoia con il modello di circolazione meteorologica globale per il pianeta, Marte non avrebbe così tanta acqua liquida come si immaginava. I dati raccolti hanno permesso agli studiosi di creare mappe del pianeta per individuare le aree in cui potrebbero esserci le salamoie. I cambiamenti di fase dei liquidi più importanti (ebollizione, evaporazione, congelamento) sono stati tutti studiati attentamente per considerare contemporaneamente tutte le proprietà e non analizzandole una alla volta. Sono state elaborate tali mappe, dunque, tenendo a mente tutti i processi poc’anzi menzionati. 

alt-text: migliori casino online non AAMS

Le dichiarazioni di Vincent  Schefferer

Vincent Schefferer è un nome di tutto rispetto essendo professore associato e autore di uno studio che ha ricevuto la pubblicazione sul pregevole Journal of Planetary Sciences. L’uomo di scienza, riferendosi al caso di Marte, ha dichiarato: “Ciò indica che studi precedenti potrebbero aver sovrastimato per quanto tempo le salamoie rimangono sulla superficie in un’atmosfera marziana fredda, sottile e secca. La conclusione più importante è che se non si prendono tutti questi processi insieme, si sovrastima sempre la stabilità delle soluzioni di salamoia. Questa è la realtà della situazione”

Salamoie marziane

Il professore Vincent Schefferer ha proseguito: “È probabile che le condizioni favorevoli per le salamoie stabilizzate si trovino sulla superficie del pianeta a latitudini settentrionali medio-alte e grandi crateri da impatto nell’emisfero meridionale. In terreni poco profondi, si possono trovare salamoie vicino all’equatore”. E poi ancora: “Nella migliore delle ipotesi, le soluzioni saline possono essere presenti fino a 12 ore al giorno. In nessun luogo la soluzione salina è stabile per un’intera giornata”. È molto probabile che gli studi precedenti abbiano sovrastimato il tempo di permanenza delle salamoie sulla superficie nell’atmosfera marziana fredda, sottile e arida. La situazione sulla Terra è la seguente invece: sul nostro pianeta le saline si trovano naturalmente sia nelle paludi interne che in quelle di acqua salata ovunque.

La parola a Vincent Chevrier

Lo scienziato planetario Vincent Chevrier operante presso l’Università dell’Arkansas anch’egli autore di un articolo a tema pubblicato sul Planetary Science Journal, ha dichiarato riguardo l’argomento Marte: “Solo alcune salamoie molto specifiche (ad esempio perclorati di calcio o magnesio) sarebbero abbastanza stabili da sopravvivere per diverse ore al giorno su Marte e solo in regioni specifiche (quindi non ovunque su Marte)”. Secondo quanto ipotizzato dall’Arkansas Center è molto probabile che condizioni favorevoli per le salamoie stabili sulla superficie del pianeta siano presenti presso le latitudini medie, alte e settentrionali e presso i grandi crateri da impatto nell’emisfero meridionale. 

C’è vita dunque?

Dato che su Marte in realtà ci sarebbe una quantità scarsa di acqua è molto poco probabile pensare a condizioni di vita favorevoli sul pianeta rosso, anche a causa dell’ambiente sterilizzante. Vincent Chevrier ha tuttavia affermato: “Non abbiamo alcuna prova per questo, ma [la vita] avrebbe potuto adattarsi a questi ambienti estremi”. Si spera che sulla superficie o nel sottosuolo di Marte ci sia abbastanza quantità di acqua salmastra per consentire un habitat microbico, in quanto si ritiene che l’acqua salmastra su Marte sia più stabile del normale composto H2O che noi conosciamo.

FONTI:

http://www.sdionline.it/potrebbe-esserci-meno-acqua-liquida-su-marte-di-quanto-si-pensasse-in-precedenza/

https://www.forbes.com/sites/brucedorminey/2020/12/12/mars-has-even-less-liquid-water-than-previously-thought/?sh=45c648c93381

 

Idee regalo per Natale:

RELATED ARTICLES

Viaggi e Vacanze

Alimentazione e Salute

Dite addio al burro: oli vegetali, la chiave per una vita più lunga

La ricerca scientifica, nella sua incessante ricerca di svelare i segreti di una vita lunga e sana, ha recentemente portato alla luce risultati di...

La primavera del benessere: come una poltrona massaggiante giapponese allevia i dolori alla schiena e lo stress stagionale?

Man mano che la primavera prende sempre più piede, i cambiamenti di temperatura possono influire gravemente sull'umore e sull'energia di cui abbiamo bisogno per...

Colesterolo: come seguire un’alimentazione Corretta

Per combattere e tenere sotto controllo il colesterolo cattivo bisogna abituarsi ad una buona alimentazione. Una vera panacea è data dalla varietà di pesci che permettono, inoltre, un ottimo supporto per il benessere psicofisico

Giochi

Giocare online in modo sicuro: ecco come fare

Il mondo del gioco online ha registrato una crescita esponenziale negli ultimi anni, attirando milioni di utenti in tutto il mondo. Grazie all’accesso facilitato...

Le ultime slot del Casino online CasinoLab per i giocatori principianti e occasionali

Per i principianti e i giocatori occasionali potrebbe essere difficile scoprire nuovi giochi, poiché è necessaria una certa esperienza per determinare rapidamente la qualità...

La gerarchia non dichiarata dei tell: Sfruttare la sottigliezza nel poker high-stakes di Librabet

I giocatori di poker più esperti dovrebbero analizzare gli strati di interazione non detti che la maggior parte dei giocatori ignora. I luoghi comuni...