Gli ultimi mammut morirono su un’isola remota dopo un isolamento di 7000 anni

L'isolamento, le condizioni meteorologiche estreme e il possibile arrivo di esseri umani potrebbero aver provocato l'estinzione dei mammut, grandi erbivori dell'olocene, solo 4.000 anni fa

0
11184
Indice

Gli ultimi mammut lanosi vissero sull’isola di Wrangel, nell’Oceano Artico; sono scomparsi circa 4000 anni fa in un brevissimo lasso tempo. Un team di ricerca internazionale delle Università di Helsinki e di Tubinga e dell’Accademia delle scienze russa ha ricostruito lo scenario che avrebbe potuto portare all’estinzione dei mammut.

I ricercatori ritengono che una combinazione di habitat isolato ed eventi meteorologici estremi e persino l’arrivo sull’isola dell’uomo preistorico potrebbe aver segnato il destino degli antichi giganti. Lo studio è stato pubblicato nell’ultima edizione di Quaternary Science Review.

Durante l’ultima era glaciale, tra 100.000 e 15.000 anni fa, i mammut erano diffusi nell’emisfero settentrionale, dalla Spagna all’Alaska. A causa del riscaldamento globale iniziato 15.000 anni fa, il loro habitat ideale in Siberia settentrionale e in Alaska ha cominciato a ridursi. Sull’isola di Wrangel, alcuni mammut, però, rimasero tagliati fuori dalla terraferma a causa dell’innalzamento del livello del mare; quella popolazione riuscì a sopravvivere per altri 7000 anni.

Il team di ricercatori finlandesi, tedeschi e russi ha esaminato le composizioni isotopiche di carbonio, azoto, zolfo e stronzio provenienti da una vasta serie di ossa e denti mammut provenienti dalla Siberia settentrionale, dall’Alaska, dallo Yukon e dall’isola di Wrangel, che sono risultati avere dai 40.000 ai 4.000 anni di età.

Lo scopo era documentare possibili cambiamenti nella dieta dei mammut e del loro habitat e trovare prove di un disturbo nel loro ambiente. I risultati hanno mostrato che le composizioni di carbonio e collagene dell’isotopo di azoto dei mammut dell’isola di Wrangel non si sono spostate quando il clima si è riscaldato circa 10.000 anni fa. I valori sono rimasti invariati fino alla scomparsa dei mammut, apparentemente nel mezzo di condizioni di vita stabili e favorevoli.

dentatura fossile di Mammut
Un dente gigantesco dente di Mammut ritrovato sulla riva di un fiume sull’isola di Wrangel. Credito: Juha Karhu

Questo risultato è in contrasto con i risultati degli studi effettuati sui mammut lanosi della pianura ucraina-russa, che scomparvero circa 15.000 anni fa, e sui mammut dell’isola di St. Paul in Alaska, scomparsi 5.600 anni fa. In entrambi i casi, gli ultimi rappresentanti di queste popolazioni hanno mostrato cambiamenti significativi nella loro composizione isotopica, indicando cambiamenti nel loro ambiente poco prima che si estinguessero localmente.

Precedenti studi sull’aDNA indicano che i mammut dell’isola di Wrangel subirono mutazioni che influenzarono il loro metabolismo dei grassi. In questo studio, il team ha trovato una differenza interessante tra i mammut dell’isola di Wrangel e i loro predecessori siberiani risalenti all’era glaciale: i valori degli isotopi del carbonato di carbonio hanno indicato una differenza di grassi e carboidrati nelle diete delle popolazioni.

“Pensiamo che ciò rifletta la tendenza dei mammut siberiani a fare affidamento sulle loro riserve di grasso per sopravvivere durante gli inverni estremamente rigidi dell’era glaciale, mentre i mammut di Wrangel, che vivevano in condizioni più miti, semplicemente non ne avevano bisogno“, afferma la dott.ssa Laura Arppe del Museo finlandese di storia naturale Luomus, dell’Università di Helsinki, che ha guidato il team di ricercatori.

Le ossa contenevano anche livelli di zolfo e stronzio che suggerivano che l’erosione del substrato roccioso si sia intensificata  verso la fine dell’esistenza della popolazione dei mammut. Ciò potrebbe aver influito sulla qualità dell’acqua che i mammut bevevano.

Perché gli ultimi mammut lanosi sono spariti così all’improvviso? 

I ricercatori sospettano che si siano estinti a causa di eventi a breve termine. Condizioni meteorologiche estreme come abbondanti nevicate seguite da lunghe gelate che avrebbero potuto coprire il terreno con uno spesso strato di ghiaccio, impedendo agli animali di trovare cibo a sufficienza. Ciò avrebbe potuto portare a un drammatico declino della popolazione e alla fine all’estinzione. “È facile immaginare che la popolazione, forse già indebolita dal deterioramento genetico e dai problemi di qualità dell’acqua potabile, avrebbe potuto soccombere dopo qualcosa di simile a un evento meteorologico estremo“, afferma il professor Hervé Bocherens del Senckenberg Center for Human Evolution and Palaeoenvironment dell’Università di Tubinga, coautore dello studio.

Un altro possibile fattore potrebbe essere stata la diffusione degli uomini. Le prime testimonianze archeologiche di esseri umani sull’isola di Wrangel risalgono a poche centinaia di anni dopo il più recente osso mammut. La possibilità di trovare prove della concomitanza di esseri umani e mammut sull’isola di Wrangel è molto piccola. Tuttavia, non si può escludere un contributo di cacciatori umani all’estinzione.

Lo studio dimostra che piccole popolazioni isolate di grandi mammiferi siano particolarmente a rischio di estinzione a causa di estreme influenze ambientali e del comportamento umano. Un aspetto importante da ciò è che possiamo aiutare a preservare le specie proteggendo le popolazioni che non sono isolate l’una dall’altra.

Riferimento: “Fiorente o sopravvissuto? Il record isotopico della popolazione di mammut lanoso dell’isola di Wrangel ”di Laura Arppe, Juha A. Karhu, Sergey Vartanyan, Dorothée G. Drucker, Heli Etu-Sihvola e Hervé Bocherens, 13 settembre 2019, Quaternary Science Reviews .
DOI: 10.1016 / j.quascirev.2019.105884