mercoledì, Aprile 2, 2025
Migliori casinò non AAMS in Italia
HomeScienzaFisica/astrofisicaLeonidi: l'imperdibile pioggia di meteore nel cielo stellato di novembre

Leonidi: l’imperdibile pioggia di meteore nel cielo stellato di novembre

La Nasa ha da poco pubblicato un video che suggerisce gli appuntamenti imperidibili col cielo stellato nel mese di novembre, tra cui una pioggia di meteore

Migliori casinò non AAMS in Italia

La Nasa ha da poco pubblicato un video in cui suggerisce cosa osservare nel cielo stellato nel mese di novembre. Tra gli appuntamenti imperdibili con gli occhi all’insù vi è anche una spettacolare e crescente pioggia di meteore, ovvero quella delle Leonidi. Ma le sorprese non finiscono qui: tra gli show stellari vi è anche la visione di pianeti quali Venere, Giove e Saturno.

Innanzitutto gli interessati saranno in grado di individuare con un’estrema facilità Giove in cielo, illuminato durante la notte, a patto che non vi siano nuvoloni. Il pianeta tramonta poco prima dell’alba, proprio nel momento in cui Venere inizia a sorgere, dunque se ci si alza con una visione chiara dell’orizzonte, si ha la possibilità di vedere entrambi i pianeti ai lati opposti del cielo.

alt-text: migliori casino online non AAMS

La Luna crescente

Come consiglia Digital Trends, la mattina del 9 novembre, sarebbe ideale concedersi la vista di una splendida Luna crescente sospesa proprio sotto Venere nel cielo del primo mattino prima dell’alba. Una settimana dopo, il 17 novembre, è possibile vedere una falce di Luna bassa a sud-ovest, questa volta da sola, nel crepuscolo successivo al tramonto.

Il “debutto” di Saturno e delle Leonidi

Dopo il tramonto del 20 novembre, Saturno fa la sua comparsa. Per gordersi al meglio lo spettacolo suggeriamo di guardare verso sud per vedere il pianeta appena sopra un quarto di Luna, con la coppia unita dalle stelle luminose Fomalhaut e Altair.

Quattro giorni dopo, sarà possibile vedere una Luna quasi piena vicino a Giove dopo il tramonto. Mentre novembre volge al termine, consigliamo di controllare Venere che sorge al mattino con la luminosa stella Spica nelle vicinanze (in realtà Spica comprende due grandi stelle che orbitano l’una attorno all’altra).

Questo mese è inoltre il momento privilegiato per l’annuale pioggia di meteoriti delle Leonidi. Lo sciame, che comprende particelle di polvere della cometa Tempel-Tuttle, raggiunge il picco durante la notte del 17 novembre, con il maggior numero di meteore visibili tra la mezzanotte e l’alba del 18.

“Le Leonidi tendono ad essere luminose, e molte producono lunghi treni che persistono per alcuni secondi dopo il lampo di luce iniziale”, afferma la Nasa, aggiungendo che per la migliore visuale, “trova un punto sicuro e buio, lontano dalle luci intense, sdraiati e guarda dritto in alto”.

Suggerimento finale: la Nasa ha appena rilasciato una nuova app per iPhone e Android che rende più facile che mai individuare la posizione della Stazione Spaziale Internazionale. È uno strumento ricco di funzionalità, che permette di impostare notifiche in modo da sapere esattamente quando sorvolerà una determinata area della Terra. Ed è facile da individuare anche ad occhio nudo.

Le piogge di meteore più spettacolari che puoi guardare ogni anno

Gli sciami meteorici sono spettacolari fenomeni astronomici che si verificano quando la Terra attraversa la traiettoria di detriti spaziali lasciati da comete o asteroidi. Ogni anno ci sono diversi sciami meteorici che offrono uno spettacolo celeste affascinante. Ecco alcuni dei più spettacolari che puoi vedere in cielo ogni anno:

Perseidi (Agosto): Questo è uno dei più famosi sciami meteorici dell’anno. Il picco delle Perseidi si verifica generalmente a metà agosto, e puoi aspettarti di vedere fino a 60-100 meteore all’ora. Questo sciame è causato dai detriti lasciati dalla cometa Swift-Tuttle.

Geminidi (Dicembre): Questo sciame è noto per essere uno dei più intensi e spettacolari dell’anno. Si verifica a metà dicembre, con un picco che può produrre più di 100 meteore all’ora. Questo sciame è associato all’asteroide 3200 Phaethon.

Leonidi (Novembre): Le Leonidi sono note per i loro occasionali “botti” di attività. Questo sciame raggiunge il suo picco a metà novembre e può produrre fino a 15-20 meteore all’ora. È causato dalla cometa Tempel-Tuttle.

Quadrantidi (Gennaio): Questo sciame ha il suo picco nella prima settimana di gennaio e può produrre fino a 40-100 meteore all’ora. Non è associato a una cometa, ma al pianeta minore 2003 EH1.

Orionidi (Ottobre): Questo sciame meteorico raggiunge il suo picco alla fine di ottobre e può produrre circa 20 meteore all’ora. È associato alla cometa di Halley.

Tauridi (Ottobre-Novembre): Questo sciame è conosciuto per le sue meteore spesso più grandi e più luminose. Si estende per diverse settimane tra ottobre e novembre, e puoi aspettarti di vedere circa 5-10 meteore all’ora. È associato a vari detriti spaziali tra cui la cometa Encke.

RELATED ARTICLES

Viaggi e Vacanze

Alimentazione e Salute

Uso corretto dell’olio d’oliva in cucina

L'olio d'oliva è ottimo per condire cibi di ogni tipo, dalle verdure, all'insalata, dalla carne al pesce. Si può usare anche per friggere o cuocere i cibi ma bisogna stare attenti a non raggiungere il punto di fumo per non rovinarne le proprietà

Il pomodoro, re in cucina: storia, curiosità e proprietà benefiche

Il pomodoro, uno degli alimenti più consumati in Italia. Versatili in cucina, gustosi, ricchi di proprietà benefiche per la salute: un alleato del nostro benessere

Dite addio al burro: oli vegetali, la chiave per una vita più lunga

La ricerca scientifica, nella sua incessante ricerca di svelare i segreti di una vita lunga e sana, ha recentemente portato alla luce risultati di...

Giochi

Giocare online in modo sicuro: ecco come fare

Il mondo del gioco online ha registrato una crescita esponenziale negli ultimi anni, attirando milioni di utenti in tutto il mondo. Grazie all’accesso facilitato...

Le ultime slot del Casino online CasinoLab per i giocatori principianti e occasionali

Per i principianti e i giocatori occasionali potrebbe essere difficile scoprire nuovi giochi, poiché è necessaria una certa esperienza per determinare rapidamente la qualità...

La gerarchia non dichiarata dei tell: Sfruttare la sottigliezza nel poker high-stakes di Librabet

I giocatori di poker più esperti dovrebbero analizzare gli strati di interazione non detti che la maggior parte dei giocatori ignora. I luoghi comuni...