martedì, Gennaio 21, 2025
Migliori casinò non AAMS in Italia
HomeScienzaFisica/astrofisicaLe galassie ellittiche

Le galassie ellittiche

Le galassie ellittiche hanno una forma ellissoidale uniforme. In genere contengono una proporzione molto maggiore di stelle più antiche rispetto alle galassie a spirale

Le galassie ellittiche hanno una forma ellissoidale uniforme. In genere contengono una proporzione molto maggiore di stelle antiche rispetto alle galassie a spirale.

Quattro classi sono usate per classificare le galassie: spirale; spirale barrata; ellittica e irregolare. Le galassie ellittiche hanno un aspetto ellissoidale o sferico liscio e hanno una struttura molto inferiore rispetto alle galassie a spirale. Le galassie ellittiche si trovano solitamente negli ammassi di galassie.

C’è un malinteso comune secondo cui gli astronomi erano soliti pensare che le galassie ellittiche fossero i precursori evolutivi delle galassie a spirale, perché lo stesso Hubble si riferiva alle galassie ellittiche definendole di “tipo precoce” e alle galassie a spirale con la definizione di “tipo tardivo“. In effetti, Hubble usava quei nomi solo per indicare le differenze di struttura tra le galassie ellittiche e quelle a spirale, e lui stesso non era sicuro di come si evolvessero i diversi tipi di galassie.

Le galassie ellittiche hanno una forma ellissoidale uniforme. In genere contengono una proporzione molto maggiore di stelle antiche rispetto alle galassie a spirale. Crediti: ESA/Hubble, NASA , ESA, RM Crockett ( Università di Oxford , Regno Unito), S. Kaviraj ( Imperial College London and University of Oxford, Regno Unito), J. Silk (Università di Oxford), M. Mutchler (Space Telescope Science Institute, Baltimora, USA), R. O’Connell (Università della Virginia, Charlottesville, USA) e il Comitato di supervisione scientifica WFC3

Il pensiero corrente tra gli astronomi è che la maggior parte delle galassie ellittiche si siano formate dalle collisioni e dalle successive fusioni di galassie a spirale. Le età tipiche delle popolazioni stellari delle galassie ellittiche e spirali forniscono prove di questa teoria, perché le stelle nelle galassie ellittiche sono in genere molto più antiche e più rosse rispetto a quelle delle galassie a spirale.

Mentre le galassie a spirale hanno ricche riserve di polvere e gas che alimentano la formazione stellare, le galassie ellittiche sembrano aver praticamente esaurito quel carburante, e quindi c’è pochissima materia prima per la formazione di nuove stelle.

Pertanto, sembra probabile che le galassie ellittiche siano in gran parte popolate da stelle che si sono formate all’interno di galassie a spirale attive. A causa del loro tasso molto basso di formazione stellare e delle loro popolazioni di vecchie stelle rosse, le galassie ellittiche sono talvolta chiamate colloquialmente “rosse e morte” dagli astronomi.

Galassia ellittica della banca di parole

Galassia ellittica. Crediti: NASA, ESA, RM Crockett (Università di Oxford, Regno Unito), S. Kaviraj (Imperial College London e Università di Oxford, Regno Unito), J. Silk (Università di Oxford), M. Mutchler (Space Telescope Science Institute, Baltimora , USA), R. O’Connell (Università della Virginia, Charlottesville, USA) e il Comitato di supervisione scientifica del WFC3

Recentemente, il telescopio spaziale Hubble e il VLT (Very Large Telescope) dell’ESO sono stati utilizzati per aiutare a risolvere un mistero astrofisico che si era concentrato sulle galassie ellittiche più massicce.

Queste gigantesche galassie “rosse e morte” non sono sempre così inattive. In effetti, all’inizio della storia dell’Universo, i precursori evolutivi di queste enormi galassie erano pieni di gas e formavano stelle a un ritmo prodigioso. Grazie a Hubble e al VLT, gli astronomi hanno potuto dimostrare come la formazione stellare in queste galassie “morte” sia effettivamente esplosa miliardi di anni fa.

Hubble ha anche catturato splendide immagini di galassie ellittiche nel corso dei suoi oltre 30 anni di storia operativa. Tra queste, le viste dettagliate delle galassie ellittiche NGC 4150 (vedi immagine all’inizio di copertina) e NGC 2768.

RELATED ARTICLES

Viaggi e Vacanze

Alimentazione e Salute

Attività fisica per ridurre il rischio di ictus

Secondo uno studio della San Diego State University (SDSU), passare l'aspirapolvere, pulire, portare a spasso un animale domestico o pescare può essere un'attività sufficiente...

La forma fisica è più importante del peso quando si tratta di longevità e salute

L'obesità è spesso considerata un fattore chiave nella probabilità di morte prematura, ma una recente revisione scientifica mostra che la forma fisica e cardiorespiratoria...

Fruttosio: un nuovo meccanismo cellulare che promuove l’oncogenesi

Una recente scoperta scientifica ha gettato una nuova luce sui pericoli nascosti nella nostra alimentazione. Uno studio condotto dalla Washington University ha rivelato un...

Giochi

Il Ruolo della Licenza nella Scelta di un Casinò Online Affidabile

Il gioco online si basa sulla fiducia, e la licenza ne rappresenta il fondamento. Una licenza valida garantisce che un casinò operi legalmente, rispetti...

Come i casinò italiani si stanno adattando ai giocatori moderni

Con una ricca storia culturale, cibo squisito e paesaggi straordinari, l'Italia è diventata anche sinonimo di una lunga tradizione di gioco e intrattenimento incentrata...

Perché Cresce il Mercato dei Casinò Non AAMS? Analisi e Prospettive

Nel corso degli ultimi anni abbiamo assistito ad una crescita esponenziale del mondo del gioco d’azzardo online. Complice la pandemia da Covid-19, i giocatori...