Ogni città è unica, ma qualcuna lo è più più delle altre, vi presentiamo una breve panoramica delle città più curiose del globo:
A Longyearbyen, sulle isole Svalbard, è vietato morire. Non ha un cimitero, perché le temperature molto rigide conservano i cadaveri e ne evitano la decomposizione, il che li rende bersaglio degli animali selvatici. Chi sta per trapassare, o chi è deceduto, va trasportato in aereo in Norvegia.
COLMA, cimiteri e business
A Colma, in California, ci sono 17 cimiteri, più morti che vivi, insomma, da quando le autorità della vicina San Francisco hanno rilocato qui le tombe dei cittadini della megalopoli californiana.
Chiaramente, la maggior parte delle attività commerciali sono incentrate sul cari estinto e gli abitanti lavorano tutti come fiorai e becchini.
BUSINGEN, il piede in due staffe staffe tra Germania e Svizzera
Büsingen am Hochrhein è una enclave tedesca in Svizzera. Economicamente è svizzera, amministrativamente tedesca. La moneta è il franco svizzero, la squadra di calcio è svizzera ma gioca nel campionato tedesco, i cittadini hanno il codice postale sia tedesco che svizzero.
HELL IN MICHIGAN
Nel Michigan esiste una cittadina chiamata ‘Hell’, Inferno.
I turisti sono ben felici di scattarsi foto davanti al segnale di benvenuto ‘Welcome to Hell’ e di comprare un pezzo di terra. Ovviamente per 6.66 dollari a piede quadrato.
HALLSTATT, la città copiata dai cinesi
I cinesi cvopiano tutto ma stavolta hanno fatto le cose in grande: hanno copiato un’intera città, ricostruendo perfettamente il villaggio austriaco di Hallstatt. Stessa chiesa, stesse strade, ma nella versione cinese le case costano di più che nell’originale.
SLAB CITY, California
In California invece esiste Slab City, popolata da hobo, pensionati, gente che non ha altro posto dove andare e vive nei camper o nelle roulotte. Non hanno acqua corrente né elettricità, niente indirizzo, quindi nemmeno tasse e affitti da pagare. Gli abitanti la chiamano ‘l’ultima città libera d’America’.
MATMATA, Tunisia
Matmata, a sud della Tunisia, è la città berbera costruita in un cratere profondo circa 7 metri. Dal cortile a cielo aperto, che ha la funzione di raccogliere la rara acqua piovana, si dislocano le case-grotte. Questa architettura troglodita ha la funzione di mantenere temperata l’abitazione. Molti turisti riconoscono in questo luogo la casa di Luke Skywalker, su Tatooine.
WHITTIER, Alaska
L’intera città di Whittier, in Alaska, si trova sui 14 piani di una ex struttura militare. Il condominio ospita circa 200 persone, che, grazie ai servizi all’interno dell’edificio (chiesa, ospedale, commissariato, negozi) possono condurre la propria vita senza mai uscire dalla struttura.
CHEFCHAOUEN, Marocco
In Marocco esiste la bellissima Chefchaouen, una città completamente blu e oggi piena di murales.
Ma sono moltissime le città che presentano curiosità o stranezze peculiari. In New Mexico Alien City, nei pressi di Roswell, luogo del famoso incidente UFO del 1947, con festival a tema alieno e un McDonald’s marziano.
Oil Rocks è la città industriale in Azerbaijan sorta su piattaforme di metallo in mezzo al mare, dove abitano circa duemila persone.
In Spagna esiste Setenil de las Bodegas, costruita dentro una roccia di basalto.
Fonte: Brightside