giovedì, Aprile 3, 2025
Migliori casinò non AAMS in Italia
HomeScienzaGeologiaLa Terra si è ribaltata 84 milioni di anni fa

La Terra si è ribaltata 84 milioni di anni fa

Sappiamo che il lo spostamento dei poli (TPW) può occasionalmente inclinare interi pianeti e lune rispetto ai loro assi, ma non è del tutto chiaro quanto spesso sia successo alla Terra

Migliori casinò non AAMS in Italia
Indice

Sappiamo che il lo spostamento dei poli (TPW) può occasionalmente inclinare interi pianeti e lune rispetto ai loro assi, ma non è del tutto chiaro quanto spesso sia successo alla Terra.

Ora un nuovo studio presenta le prove di uno di questi eventi di ribaltamento che si è verificato circa 84 milioni di anni fa, quando i dinosauri camminavano ancora sulla Terra.

alt-text: migliori casino online non AAMS

I ricercatori hanno analizzato campioni di calcare dall’Italia, risalenti al periodo tardo cretaceo (da 100,5 a 65,5 milioni di anni fa), alla ricerca di prove di spostamenti nella registrazione magnetica che indicherebbero il verificarsi di TPW.

I fossili di batteri intrappolati nella roccia, che formano catene del minerale magnetite, offrono alcune delle prove più convincenti del vero vagabondaggio polare nel tardo Cretaceo e potrebbero aiutare a risolvere un dibattito scientifico in corso da decenni.

Come appare il vero viaggio polare. (Victor C. Tsai/Wikimedia Commons/Dominio pubblico)
Come appare il vero viaggio polare. (Victor C. Tsai/Wikimedia Commons/Dominio pubblico)

“Questa osservazione rappresenta il più recente TPW su larga scala documentato e sfida l’idea che l’asse di rotazione sia stato ampiamente stabile negli ultimi 100 milioni di anni”, spiegano i ricercatori nel loro articolo.

La Terra è costituita da un nucleo interno di metallo solido e un nucleo esterno di metallo liquido, con un mantello solido e una crosta (la superficie) che si muovono lentamente sopra il metallo liquido. Il campo magnetico terrestre, generato dal nucleo esterno, è registrato in rocce come quelle studiate qui.

Il vero viaggio polare è quando i poli geografici si spostano sostanzialmente, quindi l’involucro esterno della Terra si inclina. Nulla in realtà cambia in termini di campo magnetico terrestre, ma le rocce in movimento registreranno diversi dati paleomagnetici mentre si muovono.

Questi dati rivelano la distanza dai poli geografici nord e sud, consentendo ai ricercatori di tracciare dove si trovano effettivamente questi poli. Un campo completamente verticale significa che una roccia era al polo, mentre un campo completamente orizzontale indica che era all’equatore.

“Immagina di guardare la Terra dallo spazio”, ha affermato il geologo Joe Kirschvink, del Tokyo Institute of Technology in Giappone. “Lo spostamento dei poli sembra inclinare la Terra su un lato e ciò che sta realmente accadendo è che l’intero guscio roccioso del pianeta – il mantello solido e la crosta – sta ruotando attorno al nucleo liquido”.

Parte del lavoro di estrazione. (Ross Mitchell)
Parte del lavoro di estrazione. (Ross Mitchell)

Secondo lo studio, la terra, circa 84 milioni di anni fa, aveva un’inclinazione di circa 12 gradi che è stata corretta in tempi relativamente brevi – più o meno circa 5 milioni di anni, l’equivalente di un “yo-yo cosmico” nelle parole dei ricercatori.

Ciò significa che queste rocce – e la stessa Italia – hanno fatto un viaggio verso l’equatore prima di ribaltarsi.

Il team afferma che studi precedenti che suggerivano che il vero vagabondaggio polare non fosse avvenuto durante il tardo Cretaceo semplicemente non avevano raccolto abbastanza dati dalla documentazione geologica, cosa che non si può dire delle ultime ricerche.

“Questo è uno dei motivi per cui è così piacevole vedere questo studio con i suoi dati paleomagnetici così abbondanti”, ha affermato il geofisico Richard Gordon, della Rice University di Houston, che non è stato coinvolto nello studio.

La ricerca è stata pubblicata su Nature Communications.

RELATED ARTICLES

Viaggi e Vacanze

Alimentazione e Salute

Uso corretto dell’olio d’oliva in cucina

L'olio d'oliva è ottimo per condire cibi di ogni tipo, dalle verdure, all'insalata, dalla carne al pesce. Si può usare anche per friggere o cuocere i cibi ma bisogna stare attenti a non raggiungere il punto di fumo per non rovinarne le proprietà

Il pomodoro, re in cucina: storia, curiosità e proprietà benefiche

Il pomodoro, uno degli alimenti più consumati in Italia. Versatili in cucina, gustosi, ricchi di proprietà benefiche per la salute: un alleato del nostro benessere

Dite addio al burro: oli vegetali, la chiave per una vita più lunga

La ricerca scientifica, nella sua incessante ricerca di svelare i segreti di una vita lunga e sana, ha recentemente portato alla luce risultati di...

Giochi

Giocare online in modo sicuro: ecco come fare

Il mondo del gioco online ha registrato una crescita esponenziale negli ultimi anni, attirando milioni di utenti in tutto il mondo. Grazie all’accesso facilitato...

Le ultime slot del Casino online CasinoLab per i giocatori principianti e occasionali

Per i principianti e i giocatori occasionali potrebbe essere difficile scoprire nuovi giochi, poiché è necessaria una certa esperienza per determinare rapidamente la qualità...

La gerarchia non dichiarata dei tell: Sfruttare la sottigliezza nel poker high-stakes di Librabet

I giocatori di poker più esperti dovrebbero analizzare gli strati di interazione non detti che la maggior parte dei giocatori ignora. I luoghi comuni...