mercoledì, Aprile 2, 2025
Migliori casinò non AAMS in Italia
HomeScienzaGeologiaLa Terra primordiale era un mondo acquatico?

La Terra primordiale era un mondo acquatico?

Un vasto oceano globale potrebbe aver coperto la Terra primordiale durante il primo Eone Archeano. Le ampie distese d’acqua sarebbero state "l’effetto collaterale" della presenza di un mantello più caldo

Migliori casinò non AAMS in Italia

Un vasto oceano globale potrebbe aver coperto la Terra primordiale durante il primo Eone Archeano. Le ampie distese d’acqua sarebbero state “l’effetto collaterale” della presenza di un mantello più caldo. Lo afferma una ricerca dell’American Geophysical Union, pubblicata sulla rivista Agu Advances.

Secondo gli autori dello studio, l’indagine sfida le teorie precedenti secondo le quali le dimensioni degli oceani terrestri sono rimaste costanti nel tempo e offre indizi su come le sue proporzioni potrebbero essere cambiate nel corso delle ere geologiche.

alt-text: migliori casino online non AAMS

La maggior parte dell’acqua superficiale della Terra si trova negli oceani. Ma non è l’unica fonte. C’è un secondo serbatoio d’acqua situato in profondità all’interno del pianeta, rappresentato dall’idrogeno e dall’ossigeno inclusi nei minerali del mantello. La ricerca fornisce una stima dell’acqua immagazzinata dal mantello in passato e in epoca odierna.

Secondo quanto si legge nello studio, il mantello in epoca primordiale potrebbe aver contenuto minori quantità di acqua, dato che la temperatura del pianeta era molto più calda di quella che abbiamo oggi. Supponendo che il mantello contenga attualmente più di 0,3-0,8 volte la massa delle acque, allora il periodo Archeano potrebbe essere stato caratterizzato da un oceano di notevoli dimensioni, più esteso di quanto immaginiamo. Questa enorme distesa d’acqua avrebbe potuto alterare la composizione dell’atmosfera primordiale e ridurre la quantità di luce solare riflessa nello spazio. Questi fattori avrebbero influenzato il clima e l’habitat che ha sostenuto le prime forme di vita terrestri. 

Il livello del mare della Terra è rimasto costante negli ultimi 500 milioni di anni

Il livello del mare della Terra è rimasto abbastanza costante negli ultimi 541 milioni di anni. Tuttavia, le stime precedenti sono più difficili da calcolare, dato che poche prove sono sopravvissute all’Eone Archeano. Nel corso del tempo geologico, l’acqua può spostarsi dalla superficie oceanica verso l’interno attraverso la tettonica delle placche, ma la dimensione di questo flusso non è ancora chiara.  A causa di questa mancanza di informazioni, gli scienziati avevano ipotizzato che la dimensione globale dell’oceano fosse rimasta costante nel tempo. 

Gli studiosi hanno sviluppato un modello che stima la quantità totale di acqua che il mantello terrestre potrebbe potenzialmente immagazzinare in base alla sua temperatura. Questa simulazione ha incorporato i dati esistenti sulla quantità di acqua che i diversi minerali del mantello possono contenere. Il modello non ha ancora fornito una spiegazione sull’intero fenomeno e gli scienziati non hanno ancora rilevato quanta acqua può contenere la bridgmanite, il minerale principale che costituisce il mantello.

Tuttavia, lo studio fa luce sul processo evolutivo dei nostri oceani e questo può aiutare i ricercatori impegnati nella ricerca di forme di vita su altri pianeti. Nel corso della seconda fase dell’indagine, gli scienziati si concentreranno proprio su questo aspetto e useranno gli stessi metodi usati per la Terra, per calcolare quanta acqua può essere contenuta all’interno di Marte.

RELATED ARTICLES

Viaggi e Vacanze

Alimentazione e Salute

Uso corretto dell’olio d’oliva in cucina

L'olio d'oliva è ottimo per condire cibi di ogni tipo, dalle verdure, all'insalata, dalla carne al pesce. Si può usare anche per friggere o cuocere i cibi ma bisogna stare attenti a non raggiungere il punto di fumo per non rovinarne le proprietà

Il pomodoro, re in cucina: storia, curiosità e proprietà benefiche

Il pomodoro, uno degli alimenti più consumati in Italia. Versatili in cucina, gustosi, ricchi di proprietà benefiche per la salute: un alleato del nostro benessere

Dite addio al burro: oli vegetali, la chiave per una vita più lunga

La ricerca scientifica, nella sua incessante ricerca di svelare i segreti di una vita lunga e sana, ha recentemente portato alla luce risultati di...

Giochi

Giocare online in modo sicuro: ecco come fare

Il mondo del gioco online ha registrato una crescita esponenziale negli ultimi anni, attirando milioni di utenti in tutto il mondo. Grazie all’accesso facilitato...

Le ultime slot del Casino online CasinoLab per i giocatori principianti e occasionali

Per i principianti e i giocatori occasionali potrebbe essere difficile scoprire nuovi giochi, poiché è necessaria una certa esperienza per determinare rapidamente la qualità...

La gerarchia non dichiarata dei tell: Sfruttare la sottigliezza nel poker high-stakes di Librabet

I giocatori di poker più esperti dovrebbero analizzare gli strati di interazione non detti che la maggior parte dei giocatori ignora. I luoghi comuni...