giovedì, Giugno 19, 2025
alt-text: migliori casino online non AAMS
HomeTecnologiaLa tecnologia delle serre spaziali

La tecnologia delle serre spaziali

La società di servizi spaziali Nanoracks afferma che le serre spaziali, originariamente progettate per le missioni sulla Luna e su Marte potrebbero presto essere dispiegate nei deserti qui sulla Terra e in orbita attorno al nostro pianeta

Migliori casinò non AAMS in Italia

La società di servizi spaziali Nanoracks afferma che le serre spaziali, originariamente progettate per le missioni sulla Luna e su Marte potrebbero presto essere dispiegate nei deserti qui sulla Terra e in orbita attorno al nostro pianeta.

Le serre spaziali sono nella fase iniziale di sviluppo

In un comunicato stampa, la società ha annunciato di aver collaborato con l’Abu Dhabi  Investment Office (ADIO) per aiutare a sviluppare l’ecosistema Agtech di Abu Dhabi, con potenziali benefici per il mondo intero. La società si concentrerà anche “sul progresso della conoscenza e della tecnologia degli organismi e degli alimenti prodotti nel duro ambiente dello spazio”.

Nanoracks ha creato una società spin-off negli Emirati Arabi Uniti (UAE) chiamata StarLab Oasis per sviluppare queste tecnologie e aprirà la sua prima serra sperimentale nel 2022, secondo Space.com. Le serre a energia solare possono aiutare paesi come gli Emirati Arabi Uniti, che importano il 90% del loro cibo, a diventare più autosufficienti in futuro, in quanto possono consentire loro di coltivare in condizioni aride del deserto. 

“StarLab Oasis fornirà la tecnologia e l’accesso necessari per superare le sfide più atroci che la nostra Terra deve affrontare oggi, dai cambiamenti climatici alla scarsità d’acqua, e aiuterà anche a sostenere gli agricoltori, gli innovatori e gli esploratori spaziali”, ha affermato Jeffrey Manber, CEO di Nanoracks.

Adattare l’agricoltura della Terra per affrontare la dura realtà del cambiamento climatico

Oltre a utilizzare le sue serre spaziali a energia solare, StarLab Oasis invierà anche semi nello spazio per produrre mutazioni più resistenti delle colture agricole chiave esistenti: questo è un metodo ampiamente utilizzato dal programma spaziale cinese, con risultati positivi.

“Una grande quantità della produzione alimentare sostenibile ed economicamente efficiente del mondo proverrà un giorno dai deserti, da ambienti ostili e al di fuori della Terra”, ha detto il direttore generale di Nanoracks  Allen Herbert in un’intervista a Space.com.

Annuncio pubblicitario

Interessato all'Intelligenza Artificiale?

Prova a leggere su Amazon Unlimited la nostra guida su come installarne una in locale e come ricavarne il massimo.

Una Intelligenza Artificiale locale ti permette di usufruire di tutti i vantaggi derivanti dall'uso dell'IA ma senza dover pagare costosi abbonamenti.

📘 Leggi la guida su Amazon

“La ragione di ciò è l’abbondanza di energia solare rinnovabile. Credo che grazie alla tecnologia che sviluppiamo, saremo in grado di coltivare piante in modo più efficiente nei deserti e nello spazio grazie all’energia disponibile”.

Una combinazione di cambiamento climatico e popolazione in crescita significa che i governi di tutto il mondo devono cercare sempre di più nuovi metodi per la produzione alimentare sostenibile, soprattutto perché si prevede che l’aumento delle temperature contribuirà all’insicurezza alimentare in futuro. Anche altre innovazioni come l’intelligenza artificiale e l’agricoltura verticale hanno un grande potenziale per aumentare i raccolti in un contesto di crescente insicurezza alimentare. 

Allo stesso modo delle serre spaziali a energia solare di Nanoracks, queste tecnologie sono nella fase iniziale di sviluppo: all’inizio di quest’anno, ad esempio, abbiamo riferito della prima fattoria sperimentale completamente automatizzata in Australia, progettata per massimizzare la produttività utilizzando la robotica e analisi dei dati. 

RELATED ARTICLES

Viaggi e Vacanze

Alimentazione e Salute

Microplastiche: ecco come alterano il tuo sistema digestivo

Le microplastiche sono ormai onnipresente nel nostro ambiente, e la loro capacità di penetrare in profondità nei nostri corpi è un fatto assodato. Tuttavia,...

Le taccole, legumi per eliminare gli integratori

Molti esperti di benessere e nutrizionisti ritengono che le taccole, che in molte regioni sono semplicemente chiamate piselli mangiatutto, presentino delle caratteristiche incredibilmente benefiche, tanto da poter sostituire gli integratori

Come Scegliere un Prosciutto Cotto di Qualità: Cosa Controllare in Etichetta

Il prosciutto cotto rappresenta uno dei salumi più apprezzati per la sua morbidezza e versatilità in cucina. Il suo utilizzo spazia dalla preparazione di panini...

Giochi

Perché Posido Casino è una Scelta Vincente per gli Scommettitori Italiani

Il mondo del gioco online in Italia sta cambiando rapidamente. Ma mentre molti siti si concentrano su un solo aspetto dell’esperienza, Posido è riuscito...

Che cos’è il gioco del pollo (Chicken Road) e perché dopo anni è ancora popolare sul web

Il gioco del pollo, conosciuto anche come Chicken Road, è un videogioco semplice ma incredibilmente coinvolgente che ha saputo conquistare un ampio pubblico sul web...

Giocare online in modo sicuro: ecco come fare

Il mondo del gioco online ha registrato una crescita esponenziale negli ultimi anni, attirando milioni di utenti in tutto il mondo. Grazie all’accesso facilitato...