La storia degli asteroidi troiani

Nato nel 1863, Wolf aveva l'abitudine di contribuire ad alterare drasticamente il panorama dell'astronomia. L'astrofotografo, un prodigio fin da giovane, scoprì la sua prima cometa a soli 21 anni. In seguito, nel 1890, dichiarò coraggiosamente che intendeva utilizzare la fotografia ad ampio campo nella sua ricerca di nuovi asteroidi, il che lo avrebbe reso il primo a farlo. Due anni dopo, Wolf scoprì 18 nuovi asteroidi che in seguito presero il nome di "asteroidi troiani"

0
766

L’astrofotografo tedesco Max Wolf ha contribuito, grazie all’astrofotografia, a riscrivere ciò che sappiamo sul sistema solare con la scoperta degli asteroidi troiani.

Nato nel 1863, Wolf aveva l’abitudine di contribuire ad alterare drasticamente il panorama dell’astronomia.

L’astrofotografo, un prodigio fin da giovane, scoprì la sua prima cometa a soli 21 anni. In seguito, nel 1890, dichiarò coraggiosamente che intendeva utilizzare la fotografia ad ampio campo nella sua ricerca di nuovi asteroidi, il che lo avrebbe reso il primo a farlo.

Danni dopo, Wolf scoprì 18 nuovi asteroidi che poi presero il nome di “asteroidi troiani“.

In seguito fu il primo astrofotografo a utilizzare il “comparatore stereo”, uno strumento simile a View-Master che mostrava due fotografie del cielo contemporaneamente in modo che gli asteroidi in movimento sembrassero sbucare dallo sfondo stellato.

La scoperta degli asteroidi troiani

Ma la più grande scoperta fatta da Wolf risale al 22 febbraio 1906: un asteroide con un’orbita particolarmente insolita. L’asteroide sembrava intrappolato davanti a Giove mentre percorreva la sua orbita attorno al Sole.

Il comportamento dell’asteroide venne osservato anche dall’astronomo tedesco Adolf Berberic, l’asteroide si trovava a quasi 60 gradi davanti a Giove.

Questa posizione fece venire in mente all’astronomo svedese Carl Charlier un comportamento peculiare predetto dal matematico italo-francese Joseph-Louis Lagrange oltre un secolo anni prima.

Lagrange sosteneva che se un piccolo corpo (come un asteroide) fosse posizionato in uno dei due punti stabili dell’orbita di un pianeta attorno al Sole (chiamati oggi punti di Lagrange L4 e L5), sarebbe rimasto fermo rispetto al pianeta a causa delle forze gravitazionali combinate del pianeta e del Sole.

Charlier si rese conto che l’asteroide scoperto da Wolf era stato effettivamente catturato nel punto L4 Lagrange di Giove. Fino alla scoperta di Wolf, La previsione di Lagrange era stata solo un esercizio puramente matematico.

Ora, questi astronomi disponevano di inequivocabili prove fotografiche che Lagrange aveva ragione.

Otto mesi dopo, uno degli studenti di Wolf, August Kopff, trovò un’altro asteroide nell’altro punto stabile di Lagrange L5 di Giove, così come un altro asteroide catturato in L4 alcuni mesi dopo.

Una volta scoperti tre di questi asteroidi nei punti di Lagrange, gli astronomi iniziarono a chiedersi come chiamarli. All’epoca, alla maggior parte degli asteroidi venivano dati nomi di donne della mitologia romana o greca, a meno che le loro orbite non fossero particolarmente strane. 

Gli asteroidi appena scoperti avevano sicuramente orbite particolarmente bizzarre, quindi l’astronomo austriaco Johann Palisa suggerì i nomi Achille, Patroclo ed Ettore. 

Achille era un eroe greco quasi invulnerabile (tranne che per il tallone), e Patroclo era un suo amico. Ettore, principe dei Troiani, alla fine uccise Patroclo e Achille si vendicò uccidendo Ettore. Agli asteroidi scoperti di recente sono stati quindi dati nomi ispirati all’Iliade e oggi sono noti come asteroidi troiani.

Oggi gli “Asteroidi troiani” sono tutti quegli agli asteroidi che orbitano attorno al Sole occupando i punti stabili di Lagrange di qualsiasi pianeta, sebbene i nomi dell’Iliade siano riservati agli asteroidi troiani scoperti nei punti di Lagrange di Giove.

In seguito divenne una convenzione chiamare gli asteroidi che occupano il punto di Lagrange L4 e gli asteroidi che occupano il punto di Lagrange L5 di Giove rispettivamente il “campo greco” e il “campo di Troia”. 

Asteroidi troiani, la missione Lucy

Nessun veicolo spaziale è mai stato inviato ad esplorare gli asteroidi troiani. Tuttavia, a breve una missione del programma Discovery della NASA chiamata Lucy si avvicinerà a sette asteroidi troiani, più un asteroide della cintura principale, per esaminare la diversità di questa popolazione in una singola missione dalla durata di 12 anni. La finestra di lancio della navicella spaziale Lucy si aprirà il 16 ottobre 2021.

Lucy ci mostrerà la diversità dei corpi primordiali che hanno formato i pianeti. Le scoperte di Lucy apriranno nuove intuizioni sulle origini del nostro pianeta.

La missione, che avrà il compito di esaminare gli sciami di asteroidi troiani di Giove, i quali secondo gli astronomi potrebbero essere i resti del materiale primordiale che ha contribuito alla formazione dei pianeti giganti esterni.

Questi asteroidi sono vere e proprie capsule temporali risalenti alla nascita del nostro sistema solare avvenuta più di 4 miliardi e mezzo di anni fa.

Gli asteroidi troiani gravitano in due gruppi liberi che orbitano attorno al Sole, con un gruppo di questi che si trova sempre davanti a Giove lungo il suo cammino, l’altro sempre dietro.