La scoperta di fosfina su Venere potrebbe essere un problema

Venere non è in cima alla lista quando si pensa alla vita nel sistema solare al di fuori della Terra. Eppure un team internazionale di esperti potrebbe aver trovato la prima prova indiretta di vita su un altro pianeta: la fosfina

0
25918

Il 14 settembre un nuovo pianeta è stato aggiunto all’elenco dei mondi potenzialmente abitabili nel Sistema Solare, si tratta di Venere.
Venere non è in cima alla lista quando si pensa alla vita nel sistema solare al di fuori della Terra. Eppure un team internazionale di esperti potrebbe aver trovato la prima prova indiretta di vita su un altro pianeta: la fosfina.

Nello strato intermedio dell’atmosfera di Venere è stata scoperta la fosfina, un gas tossico composto da un tipo di fosforo e tre atomi di idrogeno (PH3), comunemente prodotto da forme di vita organiche ma che difficilmente si produce sui pianeti rocciosi. Ciò solleva l’allettante possibilità che qualcosa sia vivo sul nostro vicino pianeta. Con questa scoperta, Venere si unisce agli esaltati ranghi di Marte e alle gelide lune Encelado ed Europa tra i corpi planetari dove la vita potrebbe essere esistita una volta, o forse potrebbe esistere ancora oggi.

Questa scoperta è una delle più eccitanti fatte su Venere negli ultimi anni, e apre una nuova serie di possibilità per ulteriori esplorazioni alla ricerca della vita nel Sistema Solare.

Misteri atmosferici

Innanzitutto, è fondamentale sottolineare che questa rilevazione non significa che gli astronomi abbiano trovato vita aliena nelle nuvole di Venere. Anzi, tutt’altro.
Sebbene il team di scoperta abbia identificato la fosfina su Venere con due diversi telescopi, contribuendo a confermare il rilevamento iniziale, il gas fosfina può derivare da diversi processi non correlati alla vita, come fulmini, impatti di meteoriti o persino attività vulcanica.
Tuttavia, la quantità di fosfina rilevata nelle nuvole venusiane sembra essere molto maggiore rispetto a quella che questi processi siano in grado di generare, consentendo al team di escludere numerose possibilità inorganiche. Ma la nostra comprensione della chimica dell’atmosfera di Venere è gravemente carente: solo una manciata di missioni si sono tuffate nell’atmosfera inospitale e dominata dall’anidride carbonica di Venere per prelevare campioni tra lo strato globale di nubi di acido solforico.

Quindi, gli scienziati planetari si trovano di fronte a due possibilità: o c’è una sorta di vita tra le nuvole di Venere che genera fosfina, o c’è una chimica inspiegabile e inaspettata che si svolge lì.

Ma come possiamo scoprirlo?

Prima di tutto, abbiamo bisogno di maggiori informazioni sull’abbondanza di PH3 nell’atmosfera di Venere, e possiamo imparare qualcosa al riguardo proprio dal nostro pianeta Terra. Con i telescopi esistenti oggi il team di ricerca è in grado di rilevare la presenza di fosfina intorno a Venere, e possono essere utilizzati sia per le osservazioni di controllo e monitoraggio, oppure per confermare definitivamente la scoperta iniziale o addirittura per capire se la quantità di PH3 nell’atmosfera può cambiare nel tempo. Parallelamente, a differenza degli anni passati, ora c’è anche l’opportunità di svolgere attività di laboratorio per comprendere meglio i tipi di reazioni chimiche che potrebbero essere possibili su Venere, per le quali al momento disponiamo di informazioni molto limitate.

Per arrivare davvero al cuore di questo mistero, bisognerebbe tornare su Venere. Veicoli spaziali dotati di spettrometri in grado di rilevare la fosfina dall’orbita potrebbero essere inviati, sul secondo pianeta, con il preciso scopo di caratterizzare la quantità e il punto in cui questo gas è presente. Poiché i veicoli spaziali possono sopravvivere per molti anni in orbita attorno a Venere, potremmo ottenere osservazioni continue utilizzando un “orbiter”, per un periodo di tempo molto più lungo rispetto ai telescopi utilizzati sulla Terra.

Ma anche i dati orbitali non sarebbero in grado di raccontarci l’intera storia del pianeta. Per avere un controllo completo e dettagliato su ciò che sta accadendo a Venere, dovremmo entrare effettivamente nella sua atmosfera, utilizzando particolari piattaforme aeree in grado di operare al di sopra di gran parte dello strato di nubi acide dove la temperatura e la pressione sono quasi simili alla Terra. 

Tali piattaforme potrebbero persino trasportare tipi di strumenti sviluppati per cercare la vita su Europa. A quel punto, l’umanità potrebbe finalmente essere in grado di dire in modo definitivo se condividiamo il nostro sistema solare con la vita venusiana.

Una nuova alba per l’esplorazione di Venere?

Sono trascorsi trentuno anni dall’ultima volta che gli Stati Uniti inviarono una missione dedicata su Venere. Ciò potrebbe presto cambiare poiché la NASA considera due delle quattro missioni alla fine degli anni ’20. Uno, chiamato VERITAS, trasporterebbe un potente radar per scrutare attraverso le spesse nuvole e fornire immagini ad alta risoluzione senza precedenti della superficie. L’altro, DAVINCI +, attraverserebbe proprio l’atmosfera, “assaporando” addirittura l’aria e la fosfina presente.

La NASA prevede di attuare almeno una delle due missioni nell’aprile 2021.

Venere rimane un obiettivo di esplorazione avvincente, con prove allettanti che il pianeta un tempo avesse oceani e probabilmente nel tempo, ha anche subito un destino infernale per mano delle sue stesse eruzioni vulcaniche.