giovedì, Aprile 3, 2025
Migliori casinò non AAMS in Italia
HomeCulturaArcheologia e StoriaLa prima legione romana

La prima legione romana

La nascita della legione romana che costituirà l'ossatura di un esercito invincibile per molti secoli

Migliori casinò non AAMS in Italia

La legione costituì l’unità di base dell’esercito di Roma di cui fu il principale strumento bellico, prima per l’espansione dell’Urbe e nei secoli per la difesa dell’impero. La leggenda vuole che la prima legione romana fu costituita dal leggendarioPrimo Re, Romolo.

Molto più probabilmente, invece, il nucleo originario di quello che diverrà un potente strumento di offesa nasce sotto il regno di Tullo Ostilio (670-638 a.e.v.) terzo re di Roma. Sotto questo sovrano che abitava una domus sulla sommità della Velia, si sviluppò la prima politica espansionista di Roma.

Per sostenere i suoi obiettivi, Tullo Ostilio chiede alle trenta curie in cui erano divisi i romani di fornire ciascuna una centuria (cento) di fanti e una decuria (dieci) di cavalieri. In termini pratici tremilatrecento soldati. E’ il nucleo della prima legione di Roma, dal quale si desume che all’epoca la sua popolazione fosse di poco superiore alle trentamila anime divise fra l’insieme di villaggi che costituiva l’antica Roma e la campagna.

alt-text: migliori casino online non AAMS

La prima legione non ha ancora i caratteri di disciplina, organizzazione e tattica che la renderà uno strumento bellico capace di surclassare persino la falange macedone. In realtà è una massa disordinata, vociante, senza differenze di grado e insegne tra ufficiali e truppa, dove il re è spesso confuso in mezzo ai sudditi e dove ciascuno è armato con quanto ha trovato in casa: bastoni, vanghe, zappe, rasoi.

Pochi posseggono spade e lance, non esistono elmi, corazze, armature. Quello che non manca a questo esercito apparentemente raccogliticcio, formato in grande prevalenza di pastori e contadini, è ferocia, determinazione e spirito di sacrificio.

I primi a farne le spese saranno gli abitanti della vicina Alba Longa, distante 12 miglia da Roma i cui contrasti dopo anni di ottimi rapporti si erano intensificati. Roma distruggerà Alba Longa radendola letteralmente al suolo. Il suo re subirà una pena efferata: viene legato con le gambe a due carri, che partono in direzione opposta.

I romani vincitori preferiranno riscrivere la storia e mistificare il massacro compiuto con la celebre leggenda degli Orazi e Curiazi, in cui un duello tra tre campioni di Roma e tre di Alba Longa, segna le sorti della guerra.

Ricordiamo tutti come il mito racconta la vittoria di Roma:

«Incerto e glorioso fu lo scontro e mirabile il suo esito finale. Poiché da una parte tre erano stati feriti [Curiazi], dall’altra due uccisi [Orazi], l’Orazio che era rimasto vivo aggiunse al valore l’inganno e, per separare i nemici, finse la fuga e li vinse, battendoli separatamente, nell’ordine in cui lo raggiungevano.

Così si ebbe una vittoria per mano di uno solo, cosa assai rara, il quale però si macchiò di un assassinio contro il proprio sangue: aveva visto la sorella piangere sulle spoglie del fidanzato nemico [Curiazio]; vendicò questo amore di una vergine con la spada. Le leggi romane lo accusarono per il delitto, ma il valore [della sua vittoria] lo sottrassero alla pena e il delitto fu inferiore alla gloria.»

Prima di morire Tullo Ostilio e la sua prima legione sconfissero anche i fidenati e i sabini. La leggenda racconta che Tullo Ostilio impegnato in continue guerre, trascurò di onorare nella maniera dovuta gli dei che lo uccisero attraverso un fulmine.

Un’altra versione meno mitologica vorrebbe Tullo Ostilio assassinato da Anco Marzio, che sarà il quarto re di Roma.

Comunque sia e tenuto in debito conto che i primi cinque re di Roma con ogni probabilità non sono mai esistiti come singole e reali persone, ma frutto di costruzioni mitologiche, la legione avrà davanti a se un futuro di successi unico nell’antichità.

RELATED ARTICLES

Viaggi e Vacanze

Alimentazione e Salute

Uso corretto dell’olio d’oliva in cucina

L'olio d'oliva è ottimo per condire cibi di ogni tipo, dalle verdure, all'insalata, dalla carne al pesce. Si può usare anche per friggere o cuocere i cibi ma bisogna stare attenti a non raggiungere il punto di fumo per non rovinarne le proprietà

Il pomodoro, re in cucina: storia, curiosità e proprietà benefiche

Il pomodoro, uno degli alimenti più consumati in Italia. Versatili in cucina, gustosi, ricchi di proprietà benefiche per la salute: un alleato del nostro benessere

Dite addio al burro: oli vegetali, la chiave per una vita più lunga

La ricerca scientifica, nella sua incessante ricerca di svelare i segreti di una vita lunga e sana, ha recentemente portato alla luce risultati di...

Giochi

Giocare online in modo sicuro: ecco come fare

Il mondo del gioco online ha registrato una crescita esponenziale negli ultimi anni, attirando milioni di utenti in tutto il mondo. Grazie all’accesso facilitato...

Le ultime slot del Casino online CasinoLab per i giocatori principianti e occasionali

Per i principianti e i giocatori occasionali potrebbe essere difficile scoprire nuovi giochi, poiché è necessaria una certa esperienza per determinare rapidamente la qualità...

La gerarchia non dichiarata dei tell: Sfruttare la sottigliezza nel poker high-stakes di Librabet

I giocatori di poker più esperti dovrebbero analizzare gli strati di interazione non detti che la maggior parte dei giocatori ignora. I luoghi comuni...