La NASA ha pubblicato delle spettacolari immagini di Saturno riprese da Hubble

Quando l'universo diventa spettacolo.

4338

Nei giorni scorsi è stata diffusa un’immagine di Saturno raccolta dal telescopio spaziale Hubble, talmente bella e così nitida da sembrare un disegno.

Questa immagine del pianeta con gli anelli è stata catturata quando Saturno era nel punto della sua orbita di massima vicinanza alla Terra, a circa 1,36 miliardi di km il 20 giugno 2019. L’immagine, eccezionalmente nitida, è stata catturata con la Wide Field Camera 3 di Hubble (WFC3).

Saturno
(NASA / ESA, A. Simon / GSFC / MH Wong / University of California, Berkeley / OPAL Team)

Questa è un’immagine che, per la sua spettacolarità, non sarebbe fuori posto sulla parete di una galleria d’arte. Ma l’immagine è più che bella: è scienza.

L’immagine fa parte di un programma chiamato Outer Planet Atmospheres Legacy (OPAL). L’obiettivo di OPAL è quello di raccogliere immagini a lungo termine dei pianeti giganti gassosi del nostro Sistema Solare, per aiutarci a capire come evolvono le loro atmosfere nel tempo. Questa è la seconda immagine annuale di Saturno che fa parte del programma OPAL.

Questa è un'immagine OPAL più vecchia di Saturno dal 6 giugno 2018. (NASA / ESA / Amy Simon / OPAL Team / J. DePasquale / STScI) Questa è un'immagine OPAL più vecchia di Saturno dal 6 giugno 2018. (NASA / ESA / Amy Simon / OPAL Team / J. DePasquale / STScI)
Un’immagine OPAL più vecchia di Saturno dal 6 giugno 2018. (NASA / ESA / Amy Simon / OPAL Team / J. DePasquale / STScI)

Saturno sembra sempre placido, maestoso, persino. Ma un’ispezione più approfondita rivela che c’è molto da vedere e capire. Quando pensiamo a tempeste e giganti gassosi, di solito pensiamo a Giove, con le sue tempeste a bande orizzontali e, naturalmente, la Grande Macchia Rossa. Ma anche Saturno è un pianeta molto attivo e tempestoso.

Grazie al programma OPAL, sappiamo che la grande tempesta esagonale che imperversava nella regione polare nord del pianeta è scomparsa. E temporali più piccoli vanno e vengono frequentemente. Ci sono anche sottili cambiamenti nelle bande di tempestose del pianeta, che sono composte in gran parte da ghiaccio di ammoniaca.

---L'articolo continua dopo la pubblicità---

Ma alcune cose persistono.

Cassini individuò la tempesta esagonale sul polo nord di Saturno, e quella tempesta è ancora lì. In effetti, il primo a individuare quella tempesta fu veicolo spaziale Voyager 1 nel 1981.

Il vortice polare settentrionale di Saturno catturato da Cassini. (NASA / JPL-Caltech / Space Science Institute.)
Il vortice polare settentrionale di Saturno catturato da Cassini. (NASA / JPL-Caltech / Space Science Institute).

Principalmente, però, questa nuova immagine di Saturno di Hubble è semplicemente meravigliosa. Anche se non sapendo nulla di Saturno, la sua bellezza incanterebbe.

Foto composita del 2018 che mostra sei delle lune di Saturno (NASA / ESA / A. Simon / GSFC / OPAL / J. DePasquale / STScI)
Foto composita del 2018 che mostra sei delle lune di Saturno (NASA / ESA / A. Simon / GSFC / OPAL / J. DePasquale / STScI)

La NASA ha anche rilasciato una versione dell’immagine di Hubble provvista di informazioni e note.

---L'articolo continua dopo la pubblicità---
L'ultima immagine che mostra quattro delle lune di Saturno. (NASA / ESA / A. Simon / Goddard Space Flight Center / MH Wong / OPAL Team)
L’ultima immagine che mostra quattro delle lune di Saturno. (NASA / ESA / A. Simon / Goddard Space Flight Center / MH Wong / OPAL Team)

La NASA ha anche pubblicato un video time-lapse composto con le immagini di Saturno riprese da Hubble. Mostra le lune, o almeno alcune delle oltre 60 lune di Saturno, mentre orbitano attorno al gigante gassoso. È composto da 33 immagini separate scattate tra il 19 e 20 giugno 2019.

E questo:

 

Fonte: Universe Today.