lunedì, Maggio 19, 2025
Migliori casinò non AAMS in Italia
HomeScienzaEsplorazione SpazialeLa missione Dragonfly partirà per Titano nel 2028

La missione Dragonfly partirà per Titano nel 2028

La missione Dragonfly della NASA sta procedendo per costruire un drone a propulsione nucleare per Titano, luna di Saturno, con un lancio previsto nel 2028

Migliori casinò non AAMS in Italia

Il team della missione Dragonfly della NASA sta passando alla fase successiva di sviluppo del rivoluzionario drone a propulsione nucleare, grande quanto un’auto, che prevede di sorvolare e atterrare sulla superficie della grande luna di Saturno, Titano. La NASA ha autorizzato Dragonfly a procedere con il lavoro di progettazione e fabbricazione della missione finale, nota come Fase C.

Dragonfly: superati tutti i criteri di succeso

All’inizio di quest’anno, Dragonfly ha superato tutti i criteri di successo della sua revisione preliminare del progetto. Al team è stato inoltre chiesto di condurre una ripianificazione della missione in base ai livelli di finanziamento nella richiesta di bilancio del presidente per l’anno fiscale 2024. Tale ripianificazione è stata completata ed esaminata con la NASA, con una data di preparazione al lancio modificata fissata a luglio 2028. La NASA valuterà ufficialmente la data di preparazione al lancio della missione a metà del 2024 presso l’Agency Program Management Council.

alt-text: migliori casino online non AAMS

Le sfide tecniche affrontate dal team

Nicola Fox è amministratrice associata del Science Mission Directorate della NASA a Washington. L’esperta ha spiegato tramite alcune dichiarazioni riportate da SciTechDaily: “Il team Dragonfly ha superato con successo una serie di sfide tecniche e programmatiche in questo audace tentativo di raccogliere nuove conoscenze su Titano. Sono orgogliosa di questa squadra e della loro capacità di mantenere in movimento tutti gli aspetti della missione”.

Unica missione della NASA sulla superficie di un altro mondo oceanico, Dragonfly è progettata per indagare la complessa chimica che è il precursore della vita. Il veicolo, che il Johns Hopkins Applied Physics Laboratory (APL) di Laurel, nel Maryland, costruirà e utilizzerà, sarà dotato di telecamere, sensori e campionatori per esaminare aree di Titano note per contenere materiali organici che potrebbero essersi precedentemente mescolati con liquidi. acqua ormai congelata sulla superficie ghiacciata.

“Un’impresa audace”

“Dragonfly è un’impresa davvero audace, come nulla che sia mai stato fatto prima”, ha affermato Elizabeth “Zibi” Turtle di APL, ricercatrice principale di Dragonfly. “Sono ispirata dal modo in cui il nostro team ha ripetutamente superato le sfide lavorando insieme e pensando fuori dagli schemi. Abbiamo dimostrato di essere pronti per i prossimi passi sulla strada verso Titano e continueremo ad andare avanti con la stessa curiosità e creatività che hanno portato Dragonfly a questo punto”.

Progressi tecnici da far paura

Il team Dragonfly ha compiuto notevoli progressi tecnici, tra cui: una progressione di test dei sistemi di guida, navigazione e controllo di Dragonfly sui deserti della California che ricordano le dune di Titano; numerosi test sui sistemi di volo nelle gallerie del vento uniche del Langley Research Center della NASA; e l’esecuzione di un modello di lander strumentato in scala reale attraverso simulazioni di temperatura e pressione atmosferica nella nuova Camera Titan da 3.000 piedi cubi di APL.

Annuncio pubblicitario

Interessato all'Intelligenza Artificiale?

Prova a leggere su Amazon Unlimited la nostra guida su come installarne una in locale e come ricavarne il massimo.

Una Intelligenza Artificiale locale ti permette di usufruire di tutti i vantaggi derivanti dall'uso dell'IA ma senza dover pagare costosi abbonamenti.

📘 Leggi la guida su Amazon

Obiettivi per il futuro

“Gli sforzi dedicati del team Dragonfly sono stati a dir poco eroici”, ha affermato Bobby Braun, capo del settore esplorazione spaziale dell’APL. “Ingegneri, scienziati e project management dell’APL, del Goddard Space Flight Center della NASA, dei centri di ricerca Langley e Ames della NASA, Lockheed Martin, Sikorsky e i nostri numerosi partner universitari e industriali hanno formato un team senza soluzione di continuità la cui esperienza e competenza stanno dando forma a una missione di esplorazione. Sono molto orgoglioso di questo team e sono fiducioso che continueranno a far maturare questo sistema nella Fase C”.

Il ruolo di APL

APL gestisce la missione Dragonfly per la NASA. Il team comprende partner chiave del Goddard Space Flight Center della NASA a Greenbelt, nel Maryland; Lockheed Martin Space a Littleton, Colorado; Sikorsky, una società della Lockheed Martin; l’Ames Research Center della NASA nella Silicon Valley, in California; il Langley Research Center della NASA a Hampton, Virginia; Penn State University nello State College, Pennsylvania; Malin Space Science Systems a San Diego, California; Honeybee Robotics a Pasadena, California; il Jet Propulsion Laboratory della NASA nel sud della California; l’agenzia spaziale francese (CNES) a Parigi; il Centro aerospaziale tedesco (DLR) a Colonia, in Germania; e la Japan Aerospace Exploration Agency (JAXA) a Tokyo.

RELATED ARTICLES

Viaggi e Vacanze

Alimentazione e Salute

La stevia, un sostituto dello zucchero privo di calorie

L'estratto dalle foglie della pianta di Stevia, costituisce un sostituto allo zucchero ed è privo di calorie.

A cosa serve il sonno e come cambia con l’età

Gli scienziati hanno esaminato i dati sul sonno durante lo sviluppo, compreso il tempo di sonno totale, il tempo di sonno REM, le dimensioni del cervello e le dimensioni del corpo, e hanno costruito e testato un modello matematico per spiegare come il sonno cambia con le dimensioni del cervello e del corpo

Trattamenti di stimolazione cerebrale non invasivi per smettere di fumare

La stimolazione cerebrale non invasiva (NIBS) può migliorare i tassi di astinenza dal fumo da 3 a 6 mesi dopo aver smesso di fumare, secondo una nuova revisione sistematica pubblicata sulla rivista scientifica Addiction

Giochi

Che cos’è il gioco del pollo (Chicken Road) e perché dopo anni è ancora popolare sul web

Il gioco del pollo, conosciuto anche come Chicken Road, è un videogioco semplice ma incredibilmente coinvolgente che ha saputo conquistare un ampio pubblico sul web...

Giocare online in modo sicuro: ecco come fare

Il mondo del gioco online ha registrato una crescita esponenziale negli ultimi anni, attirando milioni di utenti in tutto il mondo. Grazie all’accesso facilitato...

Le ultime slot del Casino online CasinoLab per i giocatori principianti e occasionali

Per i principianti e i giocatori occasionali potrebbe essere difficile scoprire nuovi giochi, poiché è necessaria una certa esperienza per determinare rapidamente la qualità...