domenica, Luglio 20, 2025
alt-text: migliori casino online non AAMS
HomeUFO/Misteri/BufaleBufaleLa memoria dell'acqua e l'omeopatia

La memoria dell’acqua e l’omeopatia

Migliori casinò non AAMS in Italia

di Oliver Melis per Reccom Magazine

Nel 1988 Jacques Benveniste per spiegare il funzionamento dell’omeopatia ipotizzò che l’acqua conservasse un ricordo delle sostanze che venivano in contatto con essa. L’omeopatia è una pratica per la quale certe sostanze, se estremamente diluite e successivamente agitate con un procedimento chiamato “succussione“, sono efficaci nel trattamento di un ampio spettro di patologie grazie, appunto, alla memoria dell’acqua.

I rimedi omeopatici sono generalmente composti da acqua e zucchero, vengono preparati miscelando più volte il principio attivo in acqua a diluizioni successive talmente spinte da perdere ogni presenza di molecole del principio attivo, infatti, dal punto di vista chimico, alla fine del processo non rimane nessuna molecola della sostanza precedentemente in contatto con l’acqua.

Da un certo punto in poi non si fa altro che diluire acqua con acqua.

Benveniste pubblicò degli studi che si dimostrarono falsi e inattendibili, anche la rivista scientifica Nature illustrò la scoperta del falso pubblicando una relazione sulle proprie pagine, smentendo cosi i risultati del medico francese.

La teoria di Benveniste serviva a spiegare il paradosso per il quale il prodotto, anche se diluito fino alla scomparsa completa del principio attivo, avrebbe comunque funzionato, questo grazie alla memoria dell’acqua le cui molecole, influenzate da quelle del principio attivo con il quale era stata miscelata, si sarebbero riorientate “ricordando” il principio attivo e avendone l’effetto.

Annuncio pubblicitario

Interessato all'Intelligenza Artificiale?

Prova a leggere su Amazon Unlimited la nostra guida su come installarne una in locale e come ricavarne il massimo.

Una Intelligenza Artificiale locale ti permette di usufruire di tutti i vantaggi derivanti dall'uso dell'IA ma senza dover pagare costosi abbonamenti.

📘 Leggi la guida su Amazon

xkcd omeopatia ita

alt-text: migliori casino online non AAMS
L’idea della diluizione nascerebbe dalla necessità, secondo i ricercatori omeopatici, di eliminare i pericoli di effetti indesiderati e collaterali dei principi attivi farmacologici utilizzati nella farmacologia normale. In realtà, sono ormai innumerevoli gli studi che confermano che i principi attivi, per poter svolgere efficacemente la loro azione curativa hanno bisogno di raggiungere, nell’organismo, un certo livello di concentrazione minima, senza la quale non solo non sono efficaci ma rischiano addirittura di provocare conseguenze indesiderate. Ad esempio, l’uso sconsiderato di antibiotici in autoprescrizione con dosaggi insufficienti ha favorito, nel tempo, la selezione di ceppi batterici resistenti.

Nonostante il largo impiego dell’omeopatia, nessuno studio condotto in doppio cieco ha dimostrato la veridicità delle affermazioni di Benveniste e altri ricercatori. La pratica dell’omeopatia è considerata semplicemente una pratica pseudoscientifica in genere pericolosa o, nel migliore dei casi, paragonabile all’uso di placebo e allo stesso modo è considerata pseudoscienza la teoria che vorrebbe l’acqua capace di ricordare, idea non supportata ad oggi da nessuna evidenza scientifica.

Nel 2011 una sezione della rivista scientific Journal of Phisics ha pubblicato uno studio di Luc Mountaigner dal titolo DNA waves and water. Lo studio illustra come soluzioni acquose altamente diluite di sequenze di DNA del virus HIV, di altri virus e di batteri produrrebbero segnali elettromagnetici di bassa frequenza caratteristici del DNA in soluzione. Le soluzioni acquose altamente diluite, secondo gli studiosi, avrebbero mantenuto la memoria del DNA dei virus entrati in contatto con l’acqua e successivamente diluiti fino a sparire. Secondo i sostenitori dell’omeopatia, lo studio, avrebbe potuto aprire nuovi orizzonti sulle cure alternative però il lavoro di Mountaigner è stato criticato a livello internazionale, come privo di validità scientifica, carente relativamente al protocollo sperimentale, alle apparecchiature usate, e perfino per l’incoerenza delle sue stesse basi teoriche.

Oliver Melis è owner su facebook delle pagine Perle complottare e le scie chimiche sono una cazzata

Per saperne di più:

[amazon_link asins=’8851802483′ template=’ProductLink’ store=’982430213536′ marketplace=’IT’ link_id=’a91c5fa0-484d-11e7-8b33-13e81882d556′]

RELATED ARTICLES

Viaggi e Vacanze

Alimentazione e Salute

Eritritolo: da dolce alternativa a potenziale minaccia vascolare

Dal gelato a basso contenuto di carboidrati alle barrette proteiche chetogeniche, passando per le bibite gassate "senza zucchero", l'eritritolo, un dolcificante utilizzato da decenni,...

Frutta e sport: cosa mangiare prima e dopo l’allenamento

L’alimentazione rappresenta uno dei pilastri fondamentali per chi pratica attività fisica in maniera regolare. Non si tratta solo di assumere calorie sufficienti, ma di...

Prediabete: pistacchi, la nuova arma potente contro il DT2

Il prediabete affligge circa un terzo della popolazione statunitense, e la maggior parte di queste persone è a rischio di sviluppare il diabete di...

Giochi

Come distinguere una vincita reale dalla modalità demo — Il parere degli esperti Wazamba

I nuovi utenti non sempre capiscono la differenza tra il gioco reale e la versione demo. La differenza sta nel fatto che utilizzando denaro...

Perché Posido Casino è una Scelta Vincente per gli Scommettitori Italiani

Il mondo del gioco online in Italia sta cambiando rapidamente. Ma mentre molti siti si concentrano su un solo aspetto dell’esperienza, Posido è riuscito...

Che cos’è il gioco del pollo (Chicken Road) e perché dopo anni è ancora popolare sul web

Il gioco del pollo, conosciuto anche come Chicken Road, è un videogioco semplice ma incredibilmente coinvolgente che ha saputo conquistare un ampio pubblico sul web...