mercoledì, Luglio 9, 2025
alt-text: migliori casino online non AAMS
HomeUFO/Misteri/BufaleBufaleStivali lunari e bufale

Stivali lunari e bufale

Migliori casinò non AAMS in Italia
Indice

di Oliver Melis

Le missioni lunari sono state una grande fonte di ispirazione per i teorici del complotto secondo i quali lo sbarco sulla Luna sarebbe stato solo un’abile mistificazione. Soprattutto la prima missione, quella che ha visto due uomini camminare per la prima volta sulla Luna, è stata particolarmente presa di mira. Nonostante l’impegno dei teorici del complotto, tutte le varie voci che volevano le missioni lunari una bufala creata ad arte in strutture segrete sono state puntualmente smentite, anche quella che esaminava gli stivali di Neil Armstrong, il primo uomo a camminare sul suolo selenitico, vediamo come:

neil armstrong boots moon 7

1 3

Le fotografie qua sopra sono entrambe reali: la tuta spaziale di Neil Armstrong è mostrata a sinistra e le sue impronte lunari sulla destra.

Annuncio pubblicitario

Interessato all'Intelligenza Artificiale?

Prova a leggere su Amazon Unlimited la nostra guida su come installarne una in locale e come ricavarne il massimo.

Una Intelligenza Artificiale locale ti permette di usufruire di tutti i vantaggi derivanti dall'uso dell'IA ma senza dover pagare costosi abbonamenti.

📘 Leggi la guida su Amazon

La fotografia della tuta spaziale utilizzata nella missione Apollo 11 da Neil Armstrong è stata scattata nel 2015 dall’astronomo Phil Plait, la tuta che è ora un capo storico viene conservato dallo Smithsonian National Air and Space Museum.

Gli astronauti dell’Apollo 11 hanno fotografato sé stessi e il terreno lunare, comprese le impronte lasciate nei pressi del sito di atterraggio del Lem.

La foto dell’impronta qua sopra è stata realizzata da Buzz Aldrin. Aldrin scattò la foto dell’impronta per consentire agli scienziati di studiare la resistenza della superficie lunare, e quella fotografia corrisponde al battistrada del suo stivale, come documentato anche in una foto scattata da Armstrong mentre Aldrin scendeva dalla scala dal LEM sulla superficie lunare.

2 3

Anche il battistrada degli stivali di Armstrong corrispondeva alle impronte delle fotografie scattate sulla superficie lunare. Mentre Armstrong indossava la tuta nella foto sopra per gran parte della missione Apollo 11, lui e Aldrin indossarono alcuni pezzi extra prima di camminare sulla superficie della luna – tra cui due grandi overshoes (con suole calpestabili).

26f5f5273df13d245dcfe85b8cddb604 A19740133005d

3

Fonte: Snopes

RELATED ARTICLES

Viaggi e Vacanze

Alimentazione e Salute

Le preoccupanti conseguenze del dormire di meno e lavorare di più

Negli anni '40 la gente dormiva, mediamente, più di otto ore a notte mentre ora, nell'età moderna siamo scesi a circa 6,7 ​​e 6,8 ore a notte

Vitamina C: un’alleata contro l’assottigliamento della pelle legato all’invecchiamento

Una vitamina abbondante nella frutta e verdura fresca potrebbe offrire una soluzione promettente per rallentare uno dei segni più visibili dell'invecchiamento: l'assottigliamento della pelle. Un...

Longevità: il caffè aiuta, ma con un piccolo e gustoso trucco

Un'ampia ricerca condotta su 500.000 persone ha scoperto che le persone che bevono diverse tazze di caffè al giorno godono di una maggiore longevità....

Giochi

Come distinguere una vincita reale dalla modalità demo — Il parere degli esperti Wazamba

I nuovi utenti non sempre capiscono la differenza tra il gioco reale e la versione demo. La differenza sta nel fatto che utilizzando denaro...

Perché Posido Casino è una Scelta Vincente per gli Scommettitori Italiani

Il mondo del gioco online in Italia sta cambiando rapidamente. Ma mentre molti siti si concentrano su un solo aspetto dell’esperienza, Posido è riuscito...

Che cos’è il gioco del pollo (Chicken Road) e perché dopo anni è ancora popolare sul web

Il gioco del pollo, conosciuto anche come Chicken Road, è un videogioco semplice ma incredibilmente coinvolgente che ha saputo conquistare un ampio pubblico sul web...