venerdì, Aprile 4, 2025
Migliori casinò non AAMS in Italia
HomeCulturaCuriositàLa foresta più antica del mondo ha 386 milioni di anni

La foresta più antica del mondo ha 386 milioni di anni

Una cava di arenaria nello stato di New York nasconde una sorprendente scoperta che ci rivela le origini della vita sulla terra

Migliori casinò non AAMS in Italia

Se pensiamo alla foresta più antica del mondo, probabilmente ci viene in mente un qualche luogo esotico e lontano, dove la natura ha avuto il tempo di evolversi e diversificarsi in modi sorprendenti, cionostante la realtà potrebbe essere molto diversa da quello che immaginiamo siccome la foresta più antica si trova in un posto che potrebbe sembrare piuttosto banale: una cava di arenaria nello stato di New York.

foresta più antica

alt-text: migliori casino online non AAMS

Ovviamente abbiamo a che fare con una scoperta eccezionale, con la cava di arenaria che si trova nella piccola città del Cairo, nello stato di New York, a circa 200 chilometri a nord di New York City. Qui, nel 2019, un gruppo di ricercatori ha fatto una scoperta eccezionale: una rete di alberi fossili che risalgono a 386 milioni di anni fa, il periodo devoniano, quando la vita sulla terra stava iniziando a diversificarsi e a colonizzare la terraferma.

Si tratta della foresta più antica mai scoperta, superando di 2 o 3 milioni di anni la precedente detentrice del record, la foresta di Gilboa, situata a soli 40 chilometri di distanza. La foresta del Cairo si estendeva per circa 400 chilometri lungo il delta di un antico fiume, che oggi corrisponde alla valle dell’Hudson.

“Stai camminando tra le radici di alberi secolari. Stando sulla superficie della cava possiamo ricostruire la foresta vivente che ci circonda nella nostra immaginazione.”

ha detto a Science il dottor Christopher Berry, paleobotanico dell’Università di Cardiff e uno degli autori dello studio.

La foresta più antica è diversa da quelle attuali

La foresta del Cairo era molto diversa da quelle che conosciamo oggi, innanzitutto ospitava solo tre tipi di alberi, tutti appartenenti a gruppi di piante ormai estinti. Il primo tipo era il cladossilopside, una pianta simile a una felce arborea, con un fusto eretto e sottili ramificazioni che terminavano in strutture simili a foglie.

Annuncio pubblicitario

Interessato all'Intelligenza Artificiale?

Prova a leggere su Amazon Unlimited la nostra guida su come installarne una in locale e come ricavarne il massimo.

Una Intelligenza Artificiale locale ti permette di usufruire di tutti i vantaggi derivanti dall'uso dell'IA ma senza dover pagare costosi abbonamenti.

📘 Leggi la guida su Amazon

foresta più antica

Il secondo tipo era l’archaeopteris, un albero con un tronco legnoso e foglie verdi appiattite che uscivano da rami simili a fronde. Il terzo tipo era una pianta ancora sconosciuta, che si riproduceva, come le altre due, utilizzando spore anziché semi.

“È sorprendente vedere piante che in precedenza si pensava avessero preferenze di habitat reciprocamente esclusive, crescere insieme sull’antico delta di Catskill”

ha affermato il dottor Berry in un comunicato stampa sulla scoperta.

Un altro aspetto che rendeva unica la foresta più antica era il sistema radicale degli alberi. In particolare, gli archaeopteris avevano radici lunghe fino a 11 metri, che si ramificavano in molte sezioni. Questi sono alcuni dei primi esempi di sistemi radicali complessi, che crescevano man mano che le piante crescevano, permettendo loro di assorbire più acqua e nutrienti dal suolo.

Prima di questo step evolutivo nella foresta più antica, le radici delle piante non erano ramificate, morivano e venivano sostituite man mano che la pianta cresceva, spiegano gli autori nell’articolo.

“Sarebbe sembrata una foresta abbastanza aperta con alberi dall’aspetto di conifere di piccole o moderate dimensioni con piante singole e raggruppate simili a felci arboree di dimensioni forse più piccole che crescevano tra di loro”

ha descritto il dottor Berry.

Un impatto profondo sull’evoluzione della vita

La foresta del Cairo non è solo la foresta più antica, ma anche una foresta che ha avuto un impatto profondo sull’evoluzione della vita sulla terra, in effetti si ritiene che la crescita di alberi più grandi con sistemi radicali più complicati abbia innescato anche un processo chiamato “alterazione”, durante il quale l’anidride carbonica viene estratta dall’atmosfera e infine immagazzinata come calcare.

foresta più antica

Con il calo dei livelli di anidride carbonica, i livelli di ossigeno hanno potuto aumentare, portando all’evoluzione di animali e insetti più grandi all’interno delle antiche foreste.

“Per capire davvero come gli alberi hanno iniziato a assorbire l’anidride carbonica dall’atmosfera, dobbiamo comprendere l’ecologia e gli habitat delle primissime foreste e i loro sistemi radicali”

ha affermato il dottor Berry.

La foresta più antica del mondo è stata probabilmente spazzata via da una grande inondazione, che ha lasciato i suoi resti sepolti sotto uno strato di sedimenti, inoltre dal sito sono stati recuperati anche molti fossili di pesci, che testimoniano la ricchezza di vita che esisteva in quell’epoca.

La cava di arenaria è ancora in attività, ma i ricercatori sperano di poter continuare a esplorare e a studiare questa foresta straordinaria, che ci racconta una storia affascinante sulle origini della vita sulla terra.

Se sei attratto dalla scienzadalla tecnologia, o vuoi essere aggiornato sulle ultime notiziecontinua a seguirci, così da non perderti le ultime novità e news da tutto il mondo!

RELATED ARTICLES

Viaggi e Vacanze

Alimentazione e Salute

Uso corretto dell’olio d’oliva in cucina

L'olio d'oliva è ottimo per condire cibi di ogni tipo, dalle verdure, all'insalata, dalla carne al pesce. Si può usare anche per friggere o cuocere i cibi ma bisogna stare attenti a non raggiungere il punto di fumo per non rovinarne le proprietà

Il pomodoro, re in cucina: storia, curiosità e proprietà benefiche

Il pomodoro, uno degli alimenti più consumati in Italia. Versatili in cucina, gustosi, ricchi di proprietà benefiche per la salute: un alleato del nostro benessere

Dite addio al burro: oli vegetali, la chiave per una vita più lunga

La ricerca scientifica, nella sua incessante ricerca di svelare i segreti di una vita lunga e sana, ha recentemente portato alla luce risultati di...

Giochi

Giocare online in modo sicuro: ecco come fare

Il mondo del gioco online ha registrato una crescita esponenziale negli ultimi anni, attirando milioni di utenti in tutto il mondo. Grazie all’accesso facilitato...

Le ultime slot del Casino online CasinoLab per i giocatori principianti e occasionali

Per i principianti e i giocatori occasionali potrebbe essere difficile scoprire nuovi giochi, poiché è necessaria una certa esperienza per determinare rapidamente la qualità...

La gerarchia non dichiarata dei tell: Sfruttare la sottigliezza nel poker high-stakes di Librabet

I giocatori di poker più esperti dovrebbero analizzare gli strati di interazione non detti che la maggior parte dei giocatori ignora. I luoghi comuni...