lunedì, Gennaio 13, 2025
Migliori casinò non AAMS in Italia
HomeScienzaFisica/astrofisicaLa cometa  21P/Giacobini-Zinner, in questi giorni sta passando vicino alla Terra. Ecco come...

La cometa  21P/Giacobini-Zinner, in questi giorni sta passando vicino alla Terra. Ecco come vederla

Indice

La cometa  21P/Giacobini-Zinner  sta per passare nel punto più vicino al nostro pianeta del suo percorso. Questa comete ricorrente è il punto d’origine delle draconidi, le stelle cadenti che tutti gli anni, verso ottobre, si irradiano dalla direzione della costellazione Draco il Drago.

La cometa 21P completa la sua orbita attorno al sole ogni 6,6 anni e quest’anno toccherà il punto più vicino alla Terra da 72 anni a questa parte, passando a 58,6 milioni di chilometri, più o meno la stessa distanza a cui abbiamo visto Marte quest’anno.

La cometa 21P sarà visibile solo in questi giorni, fino a metà settembre, in zone con poco inquinamento luminoso, per distinguerla può bastare un binocolo e toccherà il punto di massima luminosità tra il 10 e l’11 settembre.

Per individuare la cometa occorre puntare il binocolo o il telescopio in direzione della costellazione dell’Auriga. L’astronomo e ambasciatore della NASA Eddie Irizarry spiega, nel dettaglio, come vederla a questo link..

cometa

Il nucleo roccioso della cometa è largo circa 2 chilometri e la codae molto sofcata ma ampia e visibile.

Ogni volta che questa cometa attraverso il sistema solare interno, lascia dietro di sé piccoli piccoli frammenti e detriti. Questi vanno a formare la nuvola di polvere che il nostro pianeta attraversa ogni ottobre, periodo in cui è possibile assistere alla pioggia di stelle cadenti dette draconidi.

RELATED ARTICLES

Viaggi e Vacanze

Alimentazione e Salute

Fruttosio: un nuovo meccanismo cellulare che promuove l’oncogenesi

Una recente scoperta scientifica ha gettato una nuova luce sui pericoli nascosti nella nostra alimentazione. Uno studio condotto dalla Washington University ha rivelato un...

Dolore cronico: un nuovo alleato inaspettato, il potere dell’alimentazione

Il dolore cronico, un'ombra persistente che oscura la vita di milioni di persone, rappresenta una sfida complessa per la medicina moderna. Nonostante i progressi...

L’importanza degli Omega 3 per la salute

Gli Omega 3 sono grassi polinsaturi, detti anche “grassi buoni”, con svariate proprietà benefiche, hanno infatti qualità antiossidanti e antinfiammatorie, e pare che siano anche in grado di aumentare lo stato di salute nonché di diminuire il rischio di patologie croniche e degenerative

Giochi

Come i casinò italiani si stanno adattando ai giocatori moderni

Con una ricca storia culturale, cibo squisito e paesaggi straordinari, l'Italia è diventata anche sinonimo di una lunga tradizione di gioco e intrattenimento incentrata...

Perché Cresce il Mercato dei Casinò Non AAMS? Analisi e Prospettive

Nel corso degli ultimi anni abbiamo assistito ad una crescita esponenziale del mondo del gioco d’azzardo online. Complice la pandemia da Covid-19, i giocatori...

I casinò online e il cambiamento ludico della digitalizzazione: la simbologia vintage come evergreen grafico

I casinò tradizionali stanno ai casinò virtuali come le slot elettroniche stanno alle slot online digitali. Questa semplice proporzione è di grandissima attualità, perché...