giovedì, Aprile 3, 2025
Migliori casinò non AAMS in Italia
HomeCulturaArcheologia e StoriaLa calcolatrice di Leonardo Da Vinci

La calcolatrice di Leonardo Da Vinci

Migliori casinò non AAMS in Italia
Indice

di Oliver Melis

Leonardo da Vinci fu, indiscutibilmente un genio visionario capace di immaginare il futuro. Famosissimi sono i suoi disegni in cui, nei suoi codex, riportava i progetti di macchine meravigliose e decisamente fantascientifiche per il suo tempo. Così ci sono giunte le sue idee per realizzare macchine da guerra che somigliano ai moderni carriarmati o i suoi progetti sulle macchine volanti e molto altro ancora.

alt-text: migliori casino online non AAMS

2 2

Tra i tanti progetti tramandatici da Leonardo, alcuni non hanno una finalità ben chiara e questo ha lasciato spazio agli appassionati per sbizzarrire la fantasia sulle incredibili invenzioni del poliedrico scienziato ed artista italiano.

Per esempio, il folio 36v del Codice di Madrid di Leonardo da Vinci riporta dei disegni progettuali di un insieme di ingranaggi, costituito da numerose rotelle simili tra loro. La descrizione dell’uso cui sarebbe stato destinato lo strumento non è molto comprensibile ma, una ricostruzione degli anni ’60 effettuata da Roberto A. Guatelli, un ingegnere che lavorava per l’IBM allo scopo di creare repliche dei macchinari leonardeschi, identificherebbe il macchinario come una primitiva calcolatrice meccanica, inventata quasi 150 anni prima della “pascalina” di Blaise Pascal.

calcolatrice di leonardo

La replica costruita da Guatelli venne esposta ma subì moltissime critiche. Secondo i critici, la macchina originale non avrebbe mai potuto funzionare, perchè l’attrito provocato dai materiali in uso all’epoca sarebbe stato eccessivo. Probabilmente il marchingegno era solo un ingranaggio moltiplicatore.

Se si fosse trattato davvero del progetto per una calcolatrice sarebbe stato piuttosto incompleto: da nessuna parte è previsto un sistema di input per la macchina e le rotelle non sono numerate. Tuttavia, l’oggetto sembra facilmente convertibile in una calcolatrice, il che dimostra che Leonardo Da Vinci, consapevolmente o meno, andò davvero vicino ad inventare la prima macchina capace di effettuare calcoli.

Fonte: history-computer.com

RELATED ARTICLES

Viaggi e Vacanze

Alimentazione e Salute

Uso corretto dell’olio d’oliva in cucina

L'olio d'oliva è ottimo per condire cibi di ogni tipo, dalle verdure, all'insalata, dalla carne al pesce. Si può usare anche per friggere o cuocere i cibi ma bisogna stare attenti a non raggiungere il punto di fumo per non rovinarne le proprietà

Il pomodoro, re in cucina: storia, curiosità e proprietà benefiche

Il pomodoro, uno degli alimenti più consumati in Italia. Versatili in cucina, gustosi, ricchi di proprietà benefiche per la salute: un alleato del nostro benessere

Dite addio al burro: oli vegetali, la chiave per una vita più lunga

La ricerca scientifica, nella sua incessante ricerca di svelare i segreti di una vita lunga e sana, ha recentemente portato alla luce risultati di...

Giochi

Giocare online in modo sicuro: ecco come fare

Il mondo del gioco online ha registrato una crescita esponenziale negli ultimi anni, attirando milioni di utenti in tutto il mondo. Grazie all’accesso facilitato...

Le ultime slot del Casino online CasinoLab per i giocatori principianti e occasionali

Per i principianti e i giocatori occasionali potrebbe essere difficile scoprire nuovi giochi, poiché è necessaria una certa esperienza per determinare rapidamente la qualità...

La gerarchia non dichiarata dei tell: Sfruttare la sottigliezza nel poker high-stakes di Librabet

I giocatori di poker più esperti dovrebbero analizzare gli strati di interazione non detti che la maggior parte dei giocatori ignora. I luoghi comuni...