venerdì, Aprile 11, 2025
Migliori casinò non AAMS in Italia
HomeAttualitàInformazione e AI. La denuncia - video

Informazione e AI. La denuncia – video

L'automatizzazione della creazione di contenuti digitali, video, audio e scritti grazie all'uso delle AI sta provocando un aumento esponenziale dei contenuti di dubbia validità così come un aumento spaventoso dello spam dovuto alla necessità di rendere virali i contenuti generati con le AI, un problema che sta colpendo i creators, da You Tube fino ad Only Fans, dove ormai è estremamente difficile distinguere i performers in carne ed ossa da quelli digitali creati dalle AI

Migliori casinò non AAMS in Italia

Gli sfoghi

Youtube si sta riempiendo di video spam creati con IA. Anche solo nel campo scientifico, ci sono dozzine di diversi canali che postano un video ogni 12 ore circa.

Lo script viene generato tramite sistemi come ChatGPT, poi viene letto da software di text to voice, che sono sempre più umani a sentirli, specie per un orecchio non allenato, poi vengono aggiunte sopra in modo random immagini e video stock, vagamente a tema, e infine viene pubblicato tutto con le copertine più clickbait possibili per poi essere riempito di commenti finti da altri software che generano bot, per farti credere, quando capiti lì, che c’è davvero un engagement umano.

alt-text: migliori casino online non AAMS

Fai e ripeti e poi ripeti di nuovo continuamente e finirai per avere centinaia di video al mese su decine di canali simili, per poi raccogliere soldi.
E molti di questi canali hanno numeri assurdi con milioni di iscritti e centinaia di migliaia di visualizzazioni sotto ogni video.

Ogni pochi video c’è di nuovo o Micho Kaku, o Tesla o Elon Musk o chiunque altro è molto popolare in quel momento. Il richiamo si base sulle stesse frasi clickbait su come “non ci crederai mai” e “questo è appena successo!!” o “la nasa non sa spiegarlo” etc.
Molti di questi canali sono così simili che potrebbero essere fatti dalle stesse persone, che poi postano gli stessi video su tutte le piattaforme, magari leggermente diversi, per poi aspettare che diventino virali.

A volte coinvolgono anche bot per avere numeri alti di iscritti (finti) per farti credere che sono legittimi, oppure bot che commentano con frasi generate da altri software IA.
Questa cosa è talmente pervasiva che esistono decine e decine di TUTORIAL su come riuscire a farli in automatico e come fare soldi facili con questi sistemi.

Questo succede nel caso della scienza ma non solo. E’ con l’aumento e miglioramento di tool per generare contenuti, questo problema sarà GIGANTESCO.

Annuncio pubblicitario

Interessato all'Intelligenza Artificiale?

Prova a leggere su Amazon Unlimited la nostra guida su come installarne una in locale e come ricavarne il massimo.

Una Intelligenza Artificiale locale ti permette di usufruire di tutti i vantaggi derivanti dall'uso dell'IA ma senza dover pagare costosi abbonamenti.

📘 Leggi la guida su Amazon

Qualsiasi video io possa fare su argomenti di astronomia verrà affogato in un oceano di spam continuo dal punto di vista dell’algoritmo.
Questo problema non riguarda solo me o la scienza, ma la nostra dieta futura di informazioni su internet. Ed è un problema, secondo me, ancora troppo sottovalutato“.

Un problema Reale

Il testo riportato sopra è lo sfogo di Adrian Fartade, un bravo divulgatore abbastanza noto su YouTube. Il video linkato sotto è di Kyle Hill, uno youtuber piuttosto quotato. Entrambi denunciano cosa sta succedendo a causa dell’abuso dell’IA nella generazione di contenuti.

Un pericolo reale, che va ben oltre l’eventuale calo di guadagni dei creators. Loro che lavorano in video se e accorgono solo ora che la cosa li tocca, noi che ci occupiamo di divulgazione scritta siamo alle prese con questo problema almeno dall’inizio dell’epidemia di covid e non è questione di fake news, il problema è lo spam generato con mezzi discutibili per rendere virali i contenuti che affoga il nostro lavoro.

Non credo che vi sia soluzione perché, finché sarà possibile guadagnare in questo modo, ci sarà chi sfrutterà tutti i sistemi disponibili per guadagnare sempre di più e con sempre minore fatica.

L’unica conseguenza certa è che la moltiplicazione del numero di siti e canali video che offrono spazi per la pubblicità ha fatto crollare il ritorno economico della pubblicità, portando molti siti all’aumento dei banner e, quindi, ad una maggiore invasività della pubblicità. Al contempo il crollo delle entrate ha costretto molti siti e canali (più o meno tutti) a tagliare radicalmente le collaborazioni e già c’è chi ha cominciato a rinunciare ai collaboratori in carne e ossa e a generare contenuti automatici con ChatGPT ed altre AI.

Lo stessso vale per i video e perfino per la musica: non solo YouTube è infestato di canali che generano spam senza nessuna affidabilità ma anche Spotify è pieno di canali con musica generata dall’AI, canali su cui il traffico viene generato da spambot che condividono a raffica sui vari TikTok, Instagram eccetera…

Ecco, sarebbe interessante un confronto con gli utenti sul problema, in attesa che Google e gli altri operatori del mercato pubblicitario (a cominciare dalle aziende committenti) si accorgano che stanno pagando il nulla, pubblicità che viene mostrata in gran parte a bot.

RELATED ARTICLES

Viaggi e Vacanze

Alimentazione e Salute

Trattamenti di stimolazione cerebrale non invasivi per smettere di fumare

La stimolazione cerebrale non invasiva (NIBS) può migliorare i tassi di astinenza dal fumo da 3 a 6 mesi dopo aver smesso di fumare, secondo una nuova revisione sistematica pubblicata sulla rivista scientifica Addiction

Mandorle: tutte le proprietà di un frutto che allunga la vita

Le mandorle sono un'incredibile scorta di energia e benefici per la salute. Un valido aiuto anche per chi desidera perdere peso e per i celiaci, perché prive di glutine

Uso corretto dell’olio d’oliva in cucina

L'olio d'oliva è ottimo per condire cibi di ogni tipo, dalle verdure, all'insalata, dalla carne al pesce. Si può usare anche per friggere o cuocere i cibi ma bisogna stare attenti a non raggiungere il punto di fumo per non rovinarne le proprietà

Giochi

Giocare online in modo sicuro: ecco come fare

Il mondo del gioco online ha registrato una crescita esponenziale negli ultimi anni, attirando milioni di utenti in tutto il mondo. Grazie all’accesso facilitato...

Le ultime slot del Casino online CasinoLab per i giocatori principianti e occasionali

Per i principianti e i giocatori occasionali potrebbe essere difficile scoprire nuovi giochi, poiché è necessaria una certa esperienza per determinare rapidamente la qualità...

La gerarchia non dichiarata dei tell: Sfruttare la sottigliezza nel poker high-stakes di Librabet

I giocatori di poker più esperti dovrebbero analizzare gli strati di interazione non detti che la maggior parte dei giocatori ignora. I luoghi comuni...