giovedì, Aprile 3, 2025
Migliori casinò non AAMS in Italia
HomeMedicinaInfezioni urinarie: in arrivo un vaccino per prevenirle?

Infezioni urinarie: in arrivo un vaccino per prevenirle?

Le infezioni urinarie rappresentano una delle condizioni mediche più comuni che colpiscono milioni di persone ogni anno

Migliori casinò non AAMS in Italia

Le infezioni urinarie rappresentano una delle condizioni mediche più comuni che colpiscono milioni di persone ogni anno. Queste infezioni, che possono interessare qualsiasi parte del sistema urinario, dai reni alla vescica, sono spesso determinate dall’azione di batteri che invadono il tratto urinario. Anche se sono generalmente semplici da trattare, le infezioni urinarie potrebbero diventare un problema se non sono diagnosticate e curate in maniera tempestiva.

La condizione comune delle infezioni urinarie

Le infezioni urinarie sono una condizione comune e possono colpire sia uomini che donne. Tra le infezioni più frequenti negli uomini ci sono la prostatite, che è l’infiammazione della prostata, e l’uretrite, che colpisce l’uretra.

alt-text: migliori casino online non AAMS

Nelle donne, le infezioni urinarie includono spesso la cistite, un’infiammazione della vescica che in alcuni casi può avere una correlazione con la sfera sessuale (come si legge sul sito dimann.com, infatti, i rapporti sessuali sono tra le cause di cistite nelle donne) e la pielonefrite, un’infezione che interessa i reni. Naturalmente la medicina prevede diversi approcci terapeutici per contrastare queste infezioni e, di recente, si è parlato perfino di un vaccino per prevenirle, ipotesi che potrebbe consentire di diminuire la loro diffusione.

L’impatto delle infezioni urinarie, sia dal punto di vista sociale che da quello economico, è davvero notevole, perché queste persone non sono in grado, almeno per un certo periodo di tempo, di svolgere adeguatamente le consuete attività di ogni giorno. Anche se la maggior parte dei casi ha un decorso positivo, ci sono stime che parlano del fatto che le infezioni delle vie urinarie sono responsabili di circa 250.000 decessi ogni anno.

La presentazione del vaccino per ridurre le recidive

Nel corso del Congresso della Società Europea di Urologia, che si è svolto di recente a Parigi, ha suscitato un grande interesse una presentazione condotta dal dottor Bob Yang, che ha illustrato uno studio relativo ad un vaccino orale che sarebbe in grado di ridurre le recidive delle infezioni che interessano le basse vie urinarie, nello specifico la cistite femminile.

Il vaccino in questione, che è stato chiamato UROMUNE, è stato messo a punto dalla Immunotek S. L. in Spagna. È un prodotto composto da vari batteri inattivati. Questi ultimi, che fanno parte del microbiota dell’intestino, spesso determinano alcune infezioni urinarie. Sembra che il vaccino sia in grado di agire con efficacia anche contro altri batteri che hanno delle caratteristiche simili.

Il vaccino viene somministrato ai pazienti sotto forma di spray sublinguale ed è prevista una dose di due spruzzi ogni giorno, per un periodo complessivo di tre mesi. Si tratta di un vaccino al gusto di ananas.

I risultati della ricerca

La ricerca realizzata da dottor Yang è il primo studio che ha portato alla raccolta e all’analisi di 89 casi in un periodo di 9 anni. Durante questo tempo, il 54% dei partecipanti alla ricerca non ha manifestato altre infezioni urinarie.

Si tratta di un risultato molto positivo, visto che spesso si assiste ad una frequenza alta di recidive, che è tipica di queste infezioni. Ma è necessario comunque condurre altri studi, con l’obiettivo di verificare quanto sia efficace il vaccino in situazioni più complicate, come quelle che riguardano i pazienti con lesioni del midollo spinale, persone particolarmente vulnerabili alle infezioni urinarie. Il vaccino UROMUNE al momento non ha l’autorizzazione per la vendita nel nostro Paese e nel Regno Unito.

È fondamentale in ogni caso conoscere le principali cause delle infezioni urinarie, i metodi di prevenzione maggiormente efficaci e i sintomi a cui prestare attenzione. I medici possono fornire consigli pratici su questi argomenti e sul modo per ridurre il rischio di recidive di una condizione sanitaria molto comune. Sapere tutte le informazioni utili, anche in relazione alle possibilità di trattamento, significa agire concretamente per mantenere in perfetta salute il sistema urinario.

Home

RELATED ARTICLES

Viaggi e Vacanze

Alimentazione e Salute

Uso corretto dell’olio d’oliva in cucina

L'olio d'oliva è ottimo per condire cibi di ogni tipo, dalle verdure, all'insalata, dalla carne al pesce. Si può usare anche per friggere o cuocere i cibi ma bisogna stare attenti a non raggiungere il punto di fumo per non rovinarne le proprietà

Il pomodoro, re in cucina: storia, curiosità e proprietà benefiche

Il pomodoro, uno degli alimenti più consumati in Italia. Versatili in cucina, gustosi, ricchi di proprietà benefiche per la salute: un alleato del nostro benessere

Dite addio al burro: oli vegetali, la chiave per una vita più lunga

La ricerca scientifica, nella sua incessante ricerca di svelare i segreti di una vita lunga e sana, ha recentemente portato alla luce risultati di...

Giochi

Giocare online in modo sicuro: ecco come fare

Il mondo del gioco online ha registrato una crescita esponenziale negli ultimi anni, attirando milioni di utenti in tutto il mondo. Grazie all’accesso facilitato...

Le ultime slot del Casino online CasinoLab per i giocatori principianti e occasionali

Per i principianti e i giocatori occasionali potrebbe essere difficile scoprire nuovi giochi, poiché è necessaria una certa esperienza per determinare rapidamente la qualità...

La gerarchia non dichiarata dei tell: Sfruttare la sottigliezza nel poker high-stakes di Librabet

I giocatori di poker più esperti dovrebbero analizzare gli strati di interazione non detti che la maggior parte dei giocatori ignora. I luoghi comuni...