mercoledì, Gennaio 15, 2025
HomeTecnologiaIl primo treno merci elettrico a batteria-video

Il primo treno merci elettrico a batteria-video

Il produttore di treni merci Wabtec, in collaborazione con la Carnegie Mellon University, ha presentato la prima locomotiva elettrica a batteria al mondo, rivela un rapporto del Digital Journal

Il produttore di treni merci Wabtec, in collaborazione con la Carnegie Mellon University, ha presentato la prima locomotiva elettrica a batteria al mondo, rivela un rapporto del Digital Journal.

L’azienda con sede a Pittsburgh, in Pennsylvania, ha affermato che la sua nuova macchina (il primo treno elettrico), è “drammaticamente più potente” di un’auto elettrica Tesla e che può aiutare a ridurre significativamente le emissioni di carbonio per il settore del trasporto dei treni merci già relativamente ecologico.

Un treno merci alimentato da 18.000 celle di batteria agli ioni di litio

Il propulsore elettrico a batteria del treno può essere abbinato a un motore diesel tradizionale per ridurre il consumo di carburante di oltre l’11%, portando anche a una riduzione dell’11% delle emissioni di carbonio, l’equivalente di rimuovere oltre 6.200 galloni di carburante diesel e compensare quasi 70 tonnellate delle emissioni di carbonio, spiega Wabtec.

Il nuovo treno, chiamato FLXdrive, ha completato con successo una corsa di prova in California all’inizio di quest’anno, viaggiando per 13.000 miglia (20.920 km) tra Barstow e Stockton nel corso di tre mesi. Il treno da 430.000 libbre (195.044 kg) funziona con 18.000 celle di batteria agli ioni di litio che gli consentono di produrre fino a 4.400 CV. Il treno ha una capacità energetica di 2,4 megawatt e può ricaricarsi tramite frenata rigenerativa, come mostrato nel video qui sotto.

Rendere il trasporto ferroviario ancora più ecologico

FLXdrive utilizza un sistema di controllo della velocità abilitato all’intelligenza artificiale chiamato sistema Trip Optimizer per gestire il flusso di energia al fine di ottimizzare l’efficienza energetica. Wabtec sta già sviluppando un treno alimentato a batteria di seconda generazione con una capacità di 7 megawatt ora, che si dice potrebbe ridurre il consumo di carburante e le emissioni di carbonio fino al 30%.

In un’intervista con The Guardian, Eric Gebhardt, chief technology officer di Wabtec, ha descritto il treno di nuova generazione come avente “100 volte la potenza e l’energia all’interno di una Tesla: ed è drammaticamente più potente” .

Questa settimana, lo stesso giorno in cui Wabtec ha presentato FLXdrive, la società mineraria australiana Roy Hill ha annunciato in una dichiarazione di aver acquistato il primo dei treni FLXdrive di Wabtec disponibile in commercio. La società riceverà la versione di seconda generazione della locomotiva FLXdrive quando sarà completata e consegnata nel 2023. Roy Hill gestisce una ferrovia per l’estrazione del minerale di ferro di 214 miglia (344 km) nella regione di Pilbara, nell’Australia occidentale.

Il nuovo treno è stato sviluppato nell’ambito di una collaborazione tra Wabtec e la Carnegie Mellon University per dare un ulteriore impulso alle ferrovie, sebbene sia già avvantaggiato rispetto al trasporto su strada e aereo. 

Il settore dei trasporti è la fonte delle emissioni di gas serra negli Stati Uniti, sebbene la ferrovia sia responsabile solo del 2% delle emissioni totali del settore: le stime suggeriscono che il passaggio alla ferrovia e lontano dal trasporto su strada potrebbe ridurre le emissioni del 75%. 

Tuttavia, la collaborazione tra Wabtec e Carnegie Mellon si proponeva di sviluppare una tecnologia a emissioni zero per aiutare a spostare i massicci 1,7 miliardi di tonnellate di merci che vengono trasportate sulle ferrovie negli Stati Uniti ogni anno.

RELATED ARTICLES

Viaggi e Vacanze

Alimentazione e Salute

Fruttosio: un nuovo meccanismo cellulare che promuove l’oncogenesi

Una recente scoperta scientifica ha gettato una nuova luce sui pericoli nascosti nella nostra alimentazione. Uno studio condotto dalla Washington University ha rivelato un...

Dolore cronico: un nuovo alleato inaspettato, il potere dell’alimentazione

Il dolore cronico, un'ombra persistente che oscura la vita di milioni di persone, rappresenta una sfida complessa per la medicina moderna. Nonostante i progressi...

L’importanza degli Omega 3 per la salute

Gli Omega 3 sono grassi polinsaturi, detti anche “grassi buoni”, con svariate proprietà benefiche, hanno infatti qualità antiossidanti e antinfiammatorie, e pare che siano anche in grado di aumentare lo stato di salute nonché di diminuire il rischio di patologie croniche e degenerative

Giochi

Come i casinò italiani si stanno adattando ai giocatori moderni

Con una ricca storia culturale, cibo squisito e paesaggi straordinari, l'Italia è diventata anche sinonimo di una lunga tradizione di gioco e intrattenimento incentrata...

Perché Cresce il Mercato dei Casinò Non AAMS? Analisi e Prospettive

Nel corso degli ultimi anni abbiamo assistito ad una crescita esponenziale del mondo del gioco d’azzardo online. Complice la pandemia da Covid-19, i giocatori...

I casinò online e il cambiamento ludico della digitalizzazione: la simbologia vintage come evergreen grafico

I casinò tradizionali stanno ai casinò virtuali come le slot elettroniche stanno alle slot online digitali. Questa semplice proporzione è di grandissima attualità, perché...