Il nuovo docufilm ‘Apollo 11’ stupisce con i filmati originali restaurati – trailer

2057

Sta per uscire un nuovo documentario, “Apollo 11“, che dovrebbe essere visto da chiunque abbia mai posseduto un telescopio o abbia mai avuto la passione per la fantascienza e la tecnologia. Racconta la storia dell’atterraggio della luna del 1969 usando vecchi filmati restaurati in modo spettacolare, molti dei quali completamente inediti. Le immagini restaurate risultano nitide e chiare e ci permettono di vedere quell’epopea come mai prima.

I vari spezzoni arrivano da diverse fonti e sono stati sapientemente montati dal regista Todd Douglas Miller per creare una storia sensazionale e piena di sentimenti sulla storica missione, dall’imbarco del veicolo spaziale alla parata di “Welcome Home” lungo la Michigan Avenue di Chicago.

Alcuni immagini davvero sbalorditive provengono da telecamere collegate al veicolo lunare e offrono nuovi e avvincenti scenari di questo iconici evento. Vi sono anche una quantità di scene a terra, un vero e proprio backstage, ripresi da operatori professionisti ma mai proiettati in precedenza.

Alcune di quelle scene, in particolare quelle riprese all’interno del Mission Control di Houston e sulla rampa di lancio, sono girate con sorprendente abilità artistica e creatività. Sembrano scene di un film.

Ci sono barlumi di umorismo, in particolare grazie ad Aldrin, e una scena dominata dal cantautore John Stewart del 1969 che esegue una versione di “Mother Country” davvero commovente e ispirata.

Apollo 11” è soprattutto una storia di tecnologia e umanità, un docufilm che, probabilmente, segna la prima delle opere celebrative per il cinquantenario dello sbarco dell’uomo sulla Luna.

---L'articolo continua dopo la pubblicità---