giovedì, Aprile 3, 2025
Migliori casinò non AAMS in Italia

Il lavoro di TESS

La sonda spaziale TESS della NASA ha completato la sua missione principale circa 2 anni fa, rilevando il 75% del cielo durante la sua missione primaria di due anni. Grazie al suo lavoro, sono stati scoperti 74 esopianeti

Migliori casinò non AAMS in Italia

La sonda spaziale TESS della NASA ha completato la sua missione principale circa 2 anni fa, rilevando il 75% del cielo durante la sua missione primaria di due anni. Grazie al suo lavoro, sono stati scoperti 74 esopianeti.

Gli astronomi stanno vagliando circa 1.200 ulteriori candidati esopianeti, dove potenziali nuovi mondi attendono conferme. Più di 600 di questi candidati giacciono nel cielo settentrionale.

Per svolgere il suo compito, TESS ha suddiviso il cielo settentrionale in 13 settori separati e gestibili.

TESS individua i pianeti monitorando simultaneamente molte stelle su vaste regioni del cielo e osservando piccoli cambiamenti nella loro luminosità. Quando un pianeta passa davanti alla sua stella ospite dalla nostra prospettiva, blocca parte della luce della stella, facendola oscurare temporaneamente.

alt-text: migliori casino online non AAMS

Questo evento è chiamato transito e si ripete con ogni orbita del pianeta attorno alla stella. Questa tecnica si è dimostrata finora la strategia di ricerca del pianeta di maggior successo, rappresentando circa tre quarti dei quasi 4.300 esopianeti ora conosciuti. I dati raccolti consentono anche di studiare altri fenomeni come variazioni stellari ed esplosioni di supernova con dettagli senza precedenti.

Il mosaico settentrionale copre meno cielo rispetto alla sua controparte meridionale, che è stata ripresa durante il primo anno di operazioni della missione. Per circa la metà dei settori settentrionali, il team ha deciso di angolare le telecamere più a nord per ridurre al minimo l’impatto della luce diffusa dalla Terra e dalla Luna. Ciò si traduce in un notevole divario nella copertura.

Il panorama nordico rappresenta solo un assaggio dei dati che TESS ha restituito. La missione divide ogni emisfero celeste in 13 settori. TESS ha ripreso ogni settore per quasi un mese utilizzando quattro telecamere, che trasportano un totale di 16 sensori chiamati dispositivi ad accoppiamento di carica (CCD).

Durante la sua missione principale, le telecamere hanno catturato un intero settore del cielo ogni 30 minuti. Ciò significa che ogni CCD ha acquisito quasi 30.800 immagini scientifiche complete. Aggiungendo altre misurazioni, TESS ha restituito finora oltre 40 terabyte, equivalenti allo streaming di circa 12.000 film ad alta definizione.

Sorprendentemente, questi numeri aumenteranno notevolmente nel corso del prossimo anno. TESS ha ora iniziato la sua missione estesa, durante la quale trascorrerà un altro anno a fotografare il cielo meridionale. Il satellite rivisiterà i pianeti scoperti nel suo primo anno, ne troverà di nuovi e colmerà le lacune di copertura dalla sua indagine iniziale.

I miglioramenti alla raccolta e all’elaborazione dei dati del satellite ora consentono a TESS di restituire immagini del settore completo ogni 10 minuti, e di misurare la luminosità di migliaia di stelle ogni 20 secondi, il tutto continuando la sua precedente strategia di misurazione della luminosità di decine di migliaia di stelle ogni due minuti.

Questi cambiamenti promettono di rendere la missione estesa di TESS ancora più fruttuosa“, ha detto Padi Boyd, scienziato del progetto della missione presso il Goddard Space Flight Center della NASA a Greenbelt, nel Maryland. “Effettuare misurazioni ad alta precisione della luminosità stellare a queste frequenze rende TESS una nuova risorsa straordinaria per lo studio delle stelle flaring e pulsanti e altri fenomeni transitori, nonché per esplorare la scienza degli esopianeti in transito”.

TESS si sta concentrando sulle stelle vicine alla Terra che sono le candidate più adatte per le osservazioni di follow-up. Il James Webb Space Telescope sarà in grado di esaminare le atmosfere dei pianeti extrasolari per le firme biologiche, e la missione CHEOPS dell’ESA che caratterizza gli ExOPlanets Satellite è in funzione proprio ora. Il suo compito è stimare la massa, la densità, la composizione e la formazione degli esopianeti.

TESS è una missione NASA Astrophysics Explorer guidata e gestita dal MIT a Cambridge, Massachusetts, e gestita dal Goddard Space Flight Center della NASA.

RELATED ARTICLES

Viaggi e Vacanze

Alimentazione e Salute

Uso corretto dell’olio d’oliva in cucina

L'olio d'oliva è ottimo per condire cibi di ogni tipo, dalle verdure, all'insalata, dalla carne al pesce. Si può usare anche per friggere o cuocere i cibi ma bisogna stare attenti a non raggiungere il punto di fumo per non rovinarne le proprietà

Il pomodoro, re in cucina: storia, curiosità e proprietà benefiche

Il pomodoro, uno degli alimenti più consumati in Italia. Versatili in cucina, gustosi, ricchi di proprietà benefiche per la salute: un alleato del nostro benessere

Dite addio al burro: oli vegetali, la chiave per una vita più lunga

La ricerca scientifica, nella sua incessante ricerca di svelare i segreti di una vita lunga e sana, ha recentemente portato alla luce risultati di...

Giochi

Giocare online in modo sicuro: ecco come fare

Il mondo del gioco online ha registrato una crescita esponenziale negli ultimi anni, attirando milioni di utenti in tutto il mondo. Grazie all’accesso facilitato...

Le ultime slot del Casino online CasinoLab per i giocatori principianti e occasionali

Per i principianti e i giocatori occasionali potrebbe essere difficile scoprire nuovi giochi, poiché è necessaria una certa esperienza per determinare rapidamente la qualità...

La gerarchia non dichiarata dei tell: Sfruttare la sottigliezza nel poker high-stakes di Librabet

I giocatori di poker più esperti dovrebbero analizzare gli strati di interazione non detti che la maggior parte dei giocatori ignora. I luoghi comuni...