lunedì, Marzo 31, 2025
Migliori casinò non AAMS in Italia
HomeScienzaZoologiaAlcol: anche gli animali lo assumono

Alcol: anche gli animali lo assumono

Un nuovo studio ha dimostrato che l'alcol è presente naturalmente in quasi tutti gli ecosistemi della Terra, il che rende probabile che la maggior parte degli animali che si nutrono di frutta zuccherina e nettare assuma regolarmente questa sostanza inebriante

Migliori casinò non AAMS in Italia

Gli esseri umani potrebbero aver trasformato il bere in una sorta di forma d’arte, ma quando si tratta di animali che smettono di bere, gli Homo sapiens non sono poi così così unici.

Un’analisi delle prove pubblicate ha dimostrato che l’alcol è presente naturalmente in quasi tutti gli ecosistemi della Terra, il che rende probabile che la maggior parte degli animali che si nutrono di frutta zuccherina e nettare assuma regolarmente questa sostanza inebriante.

alt-text: migliori casino online non AAMS

alcol

L’alcol è presente naturalmente in quasi tutti gli ecosistemi della Terra

Sebbene molte creature si siano evolute per tollerare un bicchierino e ricavare poco più di calorie dal loro consumo, alcune specie hanno imparato a proteggersi con l’alcol. Altri, tuttavia, sembrano meno in grado di gestirne gli effetti.

Ci stiamo allontanando da questa visione antropocentrica secondo cui l’alcol è utilizzato solo dagli esseri umani e che in realtà l’etanolo è piuttosto abbondante nel mondo naturale“, ha affermato Anna Bowland, ricercatrice del team presso l’Università di Exeter.

Dopo aver esaminato attentamente i documenti di ricerca sugli animali e l’etanolo, gli scienziati sono giunti a una “cerchia eterogenea” di specie che hanno accolto e si sono adattate all’etanolo nella loro dieta, normalmente ricavato da frutta fermentata, linfa e nettare.

Lo studio

L’etanolo è diventato abbondante sulla Terra circa 100 milioni di anni fa, quando le piante da fiore hanno iniziato a produrre frutti zuccherini e nettare che il lievito poteva fermentare. Il contenuto di alcol è solitamente basso, intorno all’1-2% in volume (ABV), ma nei frutti di palma troppo maturi la concentrazione può raggiungere il 10% di ABV.

In uno studio, gli scimpanzé selvatici nella Guinea sud-orientale sono stati ripresi dalle telecamere mentre si abbuffavano di linfa alcolica di palme di rafia. Nel frattempo, le scimmie ragno sull’isola di Barro Colorado, a Panama, hanno dimostrato un debole per il frutto giallo mombin carico di etanolo, che contiene tra l’1% e il 2,5% della sostanza: “Sempre più prove dimostrano che gli esseri umani non bevono da soli”, hanno spiegato gli studiosi in Trends in Ecology and Evolution.

Se il consumo porti all’ubriachezza è un’altra questione. I racconti di animali ubriachi abbondano, dagli elefanti e babbuini ubriachi di frutto di marula in Botswana, a un alce trovato con la testa incastrata in un albero in Svezia dopo aver masticato mele fermentate, ma in nessuno di questi casi, almeno, è stato misurato l’alcol negli animali o nel frutto.

Molti animali sembrano avere una tolleranza impressionante all’alcol. Nonostante il “prodigioso consumo di etanolo” delle tupaie pen-tailed, gli scienziati non hanno trovato prove che gli animali si siano ubriacati, ma ammettono che: “Non è chiaro come si comporterebbe una tupaia ubriaca”.

Gli animali che mangiano regolarmente cibi fermentati tendono a metabolizzare rapidamente l‘alcol, risparmiando loro i suoi effetti peggiori. Ma alcune creature incontrano l’etanolo meno spesso e possono subirne le conseguenze. I test sui beccofrusoni cedroni, morti per essersi schiantati contro recinti e altre strutture, hanno scoperto che volavano sotto l’effetto dell’alcol dopo essersi abbuffati di bacche troppo mature dell’albero del pepe brasiliano: “L’ubriachezza non è benefica in un ambiente in cui si lotta per sopravvivere”, ha detto Bowland.

Forse gli effetti più sorprendenti dell’alcol si osservano negli insetti. I moscerini della frutta maschi si rivolgono all’alcol quando vengono respinti come compagni, mentre le femmine di una specie strettamente correlata diventano meno esigenti con i loro compagni e hanno rapporti sessuali con più maschi dopo aver bevuto. I moscerini della frutta depongono le loro uova in cibi ricchi di etanolo, proteggendole dai parassiti.

Conclusioni

All’inizio di ottobre 2024, i ricercatori guidati da Eran Levin presso la Tel Aviv University hanno scoperto che i calabroni orientali potrebbero essere gli unici animali in grado di consumare una quantità illimitata di alcol senza subire effetti negativi: “Possono ingerire fino all’80% di soluzione di etanolo senza effetti negativi sulla loro mortalità o comportamento“, ha affermato la Dottoressa Sophia Bouchebti, un’autrice dello studio.

A parte il moscerino della frutta, l’aye aye e il lori lento, non è chiaro se gli animali preferiscano il cibo contenente etanolo“, ha concluso Matthew Carrigan del College of Central Florida, che ha lavorato alla revisione con Bowland: “Uno dei nostri prossimi passi è il test per verificare se gli animali selvatici preferiscono il cibo contenente etanolo o lo mangiano solo quando i livelli di etanolo sono troppo bassi per essere rilevati o la frutta non fermentata è difficile da trovare”.

RELATED ARTICLES

Viaggi e Vacanze

Alimentazione e Salute

Il pomodoro, re in cucina: storia, curiosità e proprietà benefiche

Il pomodoro, uno degli alimenti più consumati in Italia. Versatili in cucina, gustosi, ricchi di proprietà benefiche per la salute: un alleato del nostro benessere

Dite addio al burro: oli vegetali, la chiave per una vita più lunga

La ricerca scientifica, nella sua incessante ricerca di svelare i segreti di una vita lunga e sana, ha recentemente portato alla luce risultati di...

La primavera del benessere: come una poltrona massaggiante giapponese allevia i dolori alla schiena e lo stress stagionale?

Man mano che la primavera prende sempre più piede, i cambiamenti di temperatura possono influire gravemente sull'umore e sull'energia di cui abbiamo bisogno per...

Giochi

Giocare online in modo sicuro: ecco come fare

Il mondo del gioco online ha registrato una crescita esponenziale negli ultimi anni, attirando milioni di utenti in tutto il mondo. Grazie all’accesso facilitato...

Le ultime slot del Casino online CasinoLab per i giocatori principianti e occasionali

Per i principianti e i giocatori occasionali potrebbe essere difficile scoprire nuovi giochi, poiché è necessaria una certa esperienza per determinare rapidamente la qualità...

La gerarchia non dichiarata dei tell: Sfruttare la sottigliezza nel poker high-stakes di Librabet

I giocatori di poker più esperti dovrebbero analizzare gli strati di interazione non detti che la maggior parte dei giocatori ignora. I luoghi comuni...