giovedì, Aprile 10, 2025
Migliori casinò non AAMS in Italia
HomeMedicinaIl casco italiano che serve a respirare

Il casco italiano che serve a respirare

Lo studio sul casco italiano ha rivelato che la riduzione dall'intubazione in ospedale risulta essere del 40% rispetto ad altri sistemi

Migliori casinò non AAMS in Italia

Un casco usato in ambito medico che aiuta i pazienti con grave insufficienza respiratoria a respirare. Una creazione tutta italiana e prezioso strumento, soprattutto in questi tempi di pandemia da Covid-19.

Uno studio pubblicato dalla rivista Jama ha reso noto come tramite questo strumento la riduzione dall’intubazione ospedaliera sia del 40% rispetto ad altri sistemi. Il casco è utilizzato quasi solamente da rianimatori italiani. Per forma si tratta di un casco molto simile a quello utilizzato dai palombari.

alt-text: migliori casino online non AAMS

Il casco italiano che agevola la respirazione

Il precitato studio dimostra come la strada italiana al supporto non invasivo possa avere grandi risultati nei confronti di pazienti affetti da coronavirus in quanto riduce del 40% il bisogno di ricorrere all’intubazione, rispetto a tecniche come l’ossigenoterapia ad alti flussi, considerato fino a ora il miglior supporto respiratorio in caso di ipossiemia.

Massimo Antonelli e Domenico Luca Grieco (per il gruppo di studio Covid-Icu-Gemelli) sono gli autori del lavoro e hanno fatto comprendere come il casco possa essere il modo migliore per far respirare tali pazienti, con la conseguente riduzione del bisogno di ricorrere all’intubazione alla ventilazione meccanica invasiva.

Le dichiarazioni di Grieco e Antonelli

Domenica Luca Grieco, rianimatore presso la Terapia Intensiva del Columbus Covid2 Hospital -Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli Irccs, ha affermato tramite alcune dichiarazioni riportate da Ansa: “Il casco è un approccio tutto italiano. Il suo uso non è frequente all’estero mentre l’ossigenoterapia ad alti flussi è stata finora considerata il gold standard per questi pazienti“. Ciò è inoltre indicato dalle linee guida con pazienti con ipossiemia grave del 2020.

Massimo Antonelli, direttore dell’Anestesia, Rianimazione, Terapia Intensiva e Tossicologia clinica della Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli Irccs e professore ordinario di Anestesiologia e Rianimazione all’Università Cattolica, campus di Roma, ha invece chiarito come lo studio sia stato finanziato “dalla Società italiana di anestesia, analgesia, rianimazione e terapia intensiva (Siaarti) e condotto in collaborazione con l’Ospedale di Rimini e le Università di Ferrara, Chieti e Bologna”.

Annuncio pubblicitario

Interessato all'Intelligenza Artificiale?

Prova a leggere su Amazon Unlimited la nostra guida su come installarne una in locale e come ricavarne il massimo.

Una Intelligenza Artificiale locale ti permette di usufruire di tutti i vantaggi derivanti dall'uso dell'IA ma senza dover pagare costosi abbonamenti.

📘 Leggi la guida su Amazon

La conduzione del lavoro

I lavori sui caschi sono stato effettuati tra ottobre 2020 e febbraio 2021 su centonove pazienti che si sono messi a disposizione presso diverse strutture di terapie intensive italiane. Anche cinque imprenditori nostri connazionali hanno creduto a questi strumenti preziosi, ovvero: Flavio Cattaneo, Luca Cordero di Montezemolo, Diego Della Valle, Isabella Seragnoli e Alberto Vacchi.

Costoro, la scorsa primavera, tramite l’associazione “Aiutiamoci” da loro fondata, ne hanno acquistate alcune centinaia per regalarle alle varie regioni d’Italia, Lazio compreso. Una parte dei ‘caschi’ è usata presso il Columbus Covid2 Hospital-Gemelli.

RELATED ARTICLES

Viaggi e Vacanze

Alimentazione e Salute

Mandorle: tutte le proprietà di un frutto che allunga la vita

Le mandorle sono un'incredibile scorta di energia e benefici per la salute. Un valido aiuto anche per chi desidera perdere peso e per i celiaci, perché prive di glutine

Uso corretto dell’olio d’oliva in cucina

L'olio d'oliva è ottimo per condire cibi di ogni tipo, dalle verdure, all'insalata, dalla carne al pesce. Si può usare anche per friggere o cuocere i cibi ma bisogna stare attenti a non raggiungere il punto di fumo per non rovinarne le proprietà

Il pomodoro, re in cucina: storia, curiosità e proprietà benefiche

Il pomodoro, uno degli alimenti più consumati in Italia. Versatili in cucina, gustosi, ricchi di proprietà benefiche per la salute: un alleato del nostro benessere

Giochi

Giocare online in modo sicuro: ecco come fare

Il mondo del gioco online ha registrato una crescita esponenziale negli ultimi anni, attirando milioni di utenti in tutto il mondo. Grazie all’accesso facilitato...

Le ultime slot del Casino online CasinoLab per i giocatori principianti e occasionali

Per i principianti e i giocatori occasionali potrebbe essere difficile scoprire nuovi giochi, poiché è necessaria una certa esperienza per determinare rapidamente la qualità...

La gerarchia non dichiarata dei tell: Sfruttare la sottigliezza nel poker high-stakes di Librabet

I giocatori di poker più esperti dovrebbero analizzare gli strati di interazione non detti che la maggior parte dei giocatori ignora. I luoghi comuni...