Il capo della NASA avverte che la minaccia degli asteroidi è reale: “Si tratta di proteggere l’unico pianeta in grado di ospitare la vita che conosciamo”

L’ amministratore della NASA Jim Bridenstine ha lanciato l’allarme sulla possibilità che un asteroide di grandi dimensioni minacci la Terra.

Parlando alla Conferenza sulla Difesa Planetaria dell’Academy of Astronautics, Bridenstine ha esortato le agenzie spaziali, e gli scienziati in generale, di assicurarsi che il grande pubblico capisca che la minaccia è molto reale e non sta solo l’immaginazione dei soggettisti dei grandi films Hollywoodiani.

Dobbiamo essere sicuri che le persone capiscano che non si tratta di Hollywood, non si tratta di film“, ha dichiarato Bridenstine alla conferenza, “Si tratta, in definitiva, di proteggere l’unico pianeta in cui, almeno per ora, è possibile la vita, il nostro pianeta, la Terra“.

Sappiamo per certo che i dinosauri non avevano un programma spaziale, ma noi si, e dobbiamo usarlo“, ha aggiunto Bridenstine, tentando di ritrarre la difesa planetaria allo stesso livello del programma di ritorno sulla Luna. L’amministrazione Trump vuole vedere gli astronauti tornare sulla Luna entro il 2024, con o senza l’aiuto della NASA.

L'amministratore della NASA Jim Bridenstine testimonia davanti al comitato della Camera per la scienza, lo spazio e la tecnologia il 2 aprile 2019, durante un'audizione per esaminare la richiesta di bilancio della NASA dell'anno fiscale 2020.

L’amministratore della NASA Jim Bridenstine testimonia davanti al comitato della Camera per la scienza, lo spazio e la tecnologia il 2 aprile 2019, durante un’audizione per esaminare la richiesta di bilancio della NASA dell’anno fiscale 2020.

---L'articolo continua dopo la pubblicità---


I pericolo dell’impatto un impatto di un asteroide sono ben noti. Nel febbraio 2013 un asteroide esplose nel cielo russo. Conosciuto come l’evento di Chelyabinsk, è stato il più grande evento causato da meteoriti in oltre un secolo e ha ferito più di 1600 persone.  L’esplosione “rilasciò l’equivalente di energia di circa 440.000 tonnellate di TNT“, secondo la NASA .

“Vorrei poter dire che questi eventi sono eccezionali ed unici”, ha detto Bridenstine durante la presentazione, osservando che si sono verificati tre volte negli ultimi 100 anni. “Ma non lo sono.”

Advertisement

Attualmente sono in corso due missioni incentrate sullo studio degli asteroidi, la sonda OSIRIS-REx della NASA, che ha raggiunto l’asteroide di Bennu nel dicembre 2018, e la navicella giapponese Hayabusa2, che recentemente ha “bombardato” l’asteroide di Ryugu nel tentativo di studiarne la composizione.

Bridenstine ha sottolineato l’importanza scientifica di entrambe queste missioni, ma ha aggiunto che anche la difesa planetaria è una componente importante. “Sì, si tratta di scienza, si tratta di scoperta, si tratta di esplorazione, ma uno dei motivi per cui facciamo queste missioni è che possiamo caratterizzare questi oggetti per proteggere, ancora una volta, l’unico pianeta in grado di ospitare la vita che conosciamo“.

“Dobbiamo usare la nostra tecnologia, utilizzare le nostre capacità per ottenere, in definitiva, molti più dati e dobbiamo farlo più velocemente”, ha affermato Bridenstine.

---L'articolo continua dopo la pubblicità---

Per quanto riguarda la difesa planetaria, la NASA sta rilevando e tracciando le traiettorie degli oggetti vicini alla Terra, noti anche come NEO.

Lo scorso giugno, la NASA ha presentato un piano di 20 pagine che descrive i passi che gli Stati Uniti dovrebbero intraprendere per essere meglio preparati per i NEO, asteroidi e comete che arrivano a 30 milioni di miglia dalla Terra. Lindley Johnson, l’ufficiale della difesa planetaria dell’agenzia spaziale, ha affermato che il paese “ha già notevoli capacità scientifiche, tecniche e operative” ma implementare il nuovo piano “aumenterebbe notevolmente la prontezza e il lavoro della nostra nazione con i partner internazionali per rispondere efficacemente se dovrebbe essere rilevato il pericolo di un nuovo impatto potenziale da parte di asteroidi “.

Ci sono circa 18.000 NEO conosciuti e quel numero è in costante crescita.

La NASA lancerà un prima missione di test relativa alla difesa dalla minaccia costituita degli asteroidi, la missione DART (Double Asteroid Redirection Test) nel 2022. All’inizio di questo mese, la NASA ha assegnato un contratto da 69 milioni di dollari a SpaceX, la società di esplorazione spaziale guidata da Elon Musk, per il lancio della missione DART.

Advertisement

In questi giorni, scienziati di tutto il mondo  stanno conducendo un’esercitazione che mostra ciò che le varie agenzie globali farebbero nel caso di una potenziale collisione di asteroidi. Per la prima volta, l’esercitazione viene svolta sui social media. Gli aggiornamenti sull’ipotetico evento verranno condivisi sull’account Twitter ESA Operations fino al 3 maggio.

Advertisement

I più letti

spot_img
Cosa c'è dentro un wormhole

Cosa c’è dentro un wormhole?

I wormholes permetterebbero il passaggio di una nave spaziale con il suo equipaggio, che lo attraverserebbe indenne ritrovandosi in un battito di ciglia in...
Scoperto un fossile che sembra Cthulhu

Un fossile che sembra Cthulhu

That is not dead which can eternal lie. And with strange aeons even death may die (Non è morto ciò che può giacere in eterno....
Le città più strane del mondo

Le città più strane del mondo

Ogni città è unica, ma qualcuna lo è più più delle altre, vi presentiamo una breve panoramica delle città più curiose del globo. Queste città...
Nipah, il virus che potrebbe provocare la prossima pandemia globale

Nipah, il virus che potrebbe provocare la prossima pandemia globale

Prima che iniziasse l'epidemia di nuovo coronavirus molti considerano Nipah il più spaventoso dei virus "emergenti" che causano maggiore preoccupazione dopo la disastrosa epidemia...
Per essere felici basta produrre serotonina

Per essere felici basta produrre serotonina

La serotonina è un neurotrasmettitore presente sia nel sistema nervoso centrale sia nell'intestino ed è fondamentale per regolare il nostro umore, la nostra memoria,...
Una sfida al Big Bang dal modello a rimbalzo (Big Bounce)

Una sfida al Big Bang dal modello a rimbalzo (Big Bounce)

Alcuni critici della teoria inflazionaria hanno realizzato delle simulazioni al computer, utilizzando il modello cosmico cosiddetto del "rimbalzo"
La bufala della Grande Muraglia Cinese

La bufala della Grande Muraglia Cinese

Come NASA ed ESA hanno involontariamente alimentato una leggenda metropolitana
Terraformare Marte è impossibile, per ora

Terraformare Marte è impossibile, per ora

Marte, circa il 70% delle dimensioni della Terra, ha un'atmosfera prevalentemente di anidride carbonica e offre una temperatura media di -62 gradi Celsius.
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: