giovedì, Luglio 17, 2025
alt-text: migliori casino online non AAMS
HomeScienzaBiologiaI tardigradi, piccoli e resistenti

I tardigradi, piccoli e resistenti

Questi organismi microscopici sono ben a ragione inseriti tra quegli organismi in grado di adattarsi e sopravvivere nelle condizioni più estreme, sono perciò compresi tra gli organismi cosiddetti estremofili

Migliori casinò non AAMS in Italia
Indice

Un rapporto pubblicato qualche tempo fa ha riportato la scoperta dei resti di alcuni piccoli organismi, risalenti ad alcune decine di migliaia di anni fa, nelle acque di un lago subglaciale, posto a circa 1000 metri di profondità sotto la spessa crosta di ghiaccio che ricopre l’Antartide. Tra questi, a quanto pare, molti sono stati i resti degli organismi microscopici noti come tardigradi.

I tardigradi sono piccolissimi animaletti di dimensioni comprese tra 0,1 e 1,5 mm, sono spesso chiamati anche orsi d’acqua o maialini del muschio. Questi organismi microscopici sono ben a ragione inseriti tra quegli organismi in grado di adattarsi e sopravvivere nelle condizioni più estreme, sono perciò compresi tra gli organismi cosiddetti estremofili.

Proviamo a conoscerli meglio.

Aridità

I tardigradi, sono presenti in molti habitat e possono sopravvivere circostanze molto difficili. Una ricerca pubblicata nella rivista Molecular Cell spiega come in condizioni di particolare aridità questi animaletti si ricoprono di proteine ​​simili al vetro (vetrificazione), praticamente auto liofilizzandosi. Questa condizione li pone in una specie di animazione sospesa, o letargo, che può durare anche decenni nell’attesa che si ripristino condizioni ambientali più favorevoli. Al ripristinarsi di una situazione di maggiore umidità ambientale i tardigradi si reidratano e riprendono la loro vita come se nulla fosse stato.

Calore

Annuncio pubblicitario

Interessato all'Intelligenza Artificiale?

Prova a leggere su Amazon Unlimited la nostra guida su come installarne una in locale e come ricavarne il massimo.

Una Intelligenza Artificiale locale ti permette di usufruire di tutti i vantaggi derivanti dall'uso dell'IA ma senza dover pagare costosi abbonamenti.

📘 Leggi la guida su Amazon

Lo stato di animazione sospesa in cui si mettono i tardigradi letteralmente essiccandosi è noto come criptobiosi ed è uno stato che gli attribuisce una notevole resistenza. Nel suo libro The Hidden Powers of Animals, il dott. Karl Shuker afferma che i tardigradi presentano un ampio range di adattamento, infatti, nel corso di vari esperimenti i tardigradi criptobiotici sono stati congelati in elio liquido a -272 ° C (un grado sopra lo zero assoluto) e riscaldati a oltre 149° C. In entrambi i casi, al ripristinarsi di condizioni ambientali favorevoli i tardigradi si sono reidratati e hanno ripreso il loro normale ciclo vitale.

Spazio

Un esperimento condotto nel 2007 ha dimostrato che i tardigradi sono in grado di sopravvivere anche all’esposizione al vuoto dello spazio. In seguito a questo esperimento, i piccoli animaletti si guadagnarono un viaggio nello spazio a bordo dello Space Shuttle Endeavour, nell’ambito del progetto TARDIKISS (Tardigrades in Space), durante il quale sono stati esposti a temperature sotto zero, venti solari ed esposizione al vuoto per giorni, in condizioni in cui gli esseri umani resisterebbero meno di un minuto: i tardigradi sono sopravvissuti.

Apocalisse globale

Uno studio congiunto di scienziati spaziali delle università di Oxford e Harvard nel 2017 ha scoperto che i tardigradi sarebbero in grado di sopravvivere ad eventi astronomici quali grandi impatti di asteroidi, esplosioni di raggi gamma, esplosioni di supernova, eventi che potrebbero facilmente portare all’estinzione della vita umana. La conclusione dello studio affermava che l’esistenza dei tardigradi permette di pensare che la sterilizzazione totale del pianeta sia un evento improbabile perchè questi animaletti sarebbero in grado di sopravvivere anche in caso di eventi particolarmente drammatici per le altre specie che lo abitano.

RELATED ARTICLES

Viaggi e Vacanze

Alimentazione e Salute

Frutta e sport: cosa mangiare prima e dopo l’allenamento

L’alimentazione rappresenta uno dei pilastri fondamentali per chi pratica attività fisica in maniera regolare. Non si tratta solo di assumere calorie sufficienti, ma di...

Prediabete: pistacchi, la nuova arma potente contro il DT2

Il prediabete affligge circa un terzo della popolazione statunitense, e la maggior parte di queste persone è a rischio di sviluppare il diabete di...

Le preoccupanti conseguenze del dormire di meno e lavorare di più

Negli anni '40 la gente dormiva, mediamente, più di otto ore a notte mentre ora, nell'età moderna siamo scesi a circa 6,7 ​​e 6,8 ore a notte

Giochi

Come distinguere una vincita reale dalla modalità demo — Il parere degli esperti Wazamba

I nuovi utenti non sempre capiscono la differenza tra il gioco reale e la versione demo. La differenza sta nel fatto che utilizzando denaro...

Perché Posido Casino è una Scelta Vincente per gli Scommettitori Italiani

Il mondo del gioco online in Italia sta cambiando rapidamente. Ma mentre molti siti si concentrano su un solo aspetto dell’esperienza, Posido è riuscito...

Che cos’è il gioco del pollo (Chicken Road) e perché dopo anni è ancora popolare sul web

Il gioco del pollo, conosciuto anche come Chicken Road, è un videogioco semplice ma incredibilmente coinvolgente che ha saputo conquistare un ampio pubblico sul web...