domenica, Giugno 22, 2025
alt-text: migliori casino online non AAMS
HomeScienzaFisica/astrofisicaGravità artificiale: 3 motivi per cui non riusciamo a realizzarla

Gravità artificiale: 3 motivi per cui non riusciamo a realizzarla

Usain Bolt pesa 94 kg e corre con un'accelerazione di 9,5 m/s². La Terra pesa 6x10²⁴ kg e la sua gravità ha un'accelerazione di 9,8 m/s². La forza della Terra può essere ricreata da un semplice essere umano. Allora, cosa ci impedisce di creare gravità artificiale?

Migliori casinò non AAMS in Italia

La gravità è una forza debole eppure non riusciamo a ricrearla. Proviamo a capire perché: Usain Bolt pesa 94 kg e corre con un’accelerazione di 9,5 m/s². La Terra pesa 6×10²⁴ kg e la sua gravità ha un’accelerazione di 9,8 m/s². La forza della Terra può essere ricreata da un semplice essere umano. Allora, cosa ci impedisce di creare gravità artificiale?

Come creiamo la gravità artificiale?

Bene, grazie alla Terza Legge di Newton, abbiamo effettivamente un modo per creare una forza simile alla gravità. È la stessa forza che trattiene l’acqua in un secchio rotante, o una palla che gira attorno a una corda. La forza centripeta.

Quando un oggetto ruota velocemente attorno a un asse lontano, c’è tensione nella corda, o qualunque cosa aderisca al centro dell’oggetto, c’è tensione.

1*rMD0feIEpy9 CfOVlikZFg
Illustrato dall’autore
alt-text: migliori casino online non AAMS

La forza che mantiene l’oggetto attaccato al centro e non va via in volo è chiamata forza centripeta. Ora, secondo la terza legge di Newton, l’oggetto dovrebbe sentire anche una reazione uguale e contraria. Come è chiamata? Forza centrifuga, cioè gravità artificiale.

1*bQeWnResSaNamCVPAde3BQ
Illustrato dall’autore

L’equazione per questo è data da:

1*3100KKCe AlGTKOEJs2hWg

Dove l’aspetto strano w (omega) è la velocità angolare e r è il raggio.

Annuncio pubblicitario

Interessato all'Intelligenza Artificiale?

Prova a leggere su Amazon Unlimited la nostra guida su come installarne una in locale e come ricavarne il massimo.

Una Intelligenza Artificiale locale ti permette di usufruire di tutti i vantaggi derivanti dall'uso dell'IA ma senza dover pagare costosi abbonamenti.

📘 Leggi la guida su Amazon

Una rapida occhiata alla formula ci dice che più piccolo diventa il raggio, maggiore è la velocità angolare. Per contesto, per ottenere lo stesso tipo di forza gravitazionale della Terra sulla ISS, dovrebbe ruotare sei volte al minuto. Abbastanza da capogiro, secondo me. Inoltre, sarebbe ancora più disorientante in quanto la forza che subisci dipende dalla distanza dal centro. Di conseguenza, anche se estendi il braccio al centro, sperimenterà una forza molto maggiore del tuo corpo. La tua testa è a quasi due metri di distanza dai tuoi piedi, quindi, a seconda del tuo orientamento, la tua testa o i tuoi piedi si riempiranno di sangue portando a maggiori conseguenze sulla salute.

Gestire piccole strutture nello spazio è problematico, quindi che dire delle strutture più grandi? Bene, più grande la vuoi costruire, più costosa dovrà essere. La nostra “piccola” struttura, la ISS, a un raggio di 25 metri costa circa 150 miliardi di dollari, quindi immagina se i costi di volo, produzione e manutenzione per una struttura abitabile a un raggio di 100 metri.

L’idea della gravità artificiale è molto intrigante; apre un sacco di potenziali percorsi per l’abitazione spaziale. Ma nonostante i nostri folli progressi tecnologici, la gravità artificiale potrebbe non essere mai una cosa reale, richiedendo agli esseri umani di adattarsi alle dure condizioni dello spazio esterno.

RELATED ARTICLES

Viaggi e Vacanze

Alimentazione e Salute

Microplastiche: ecco come alterano il tuo sistema digestivo

Le microplastiche sono ormai onnipresente nel nostro ambiente, e la loro capacità di penetrare in profondità nei nostri corpi è un fatto assodato. Tuttavia,...

Le taccole, legumi per eliminare gli integratori

Molti esperti di benessere e nutrizionisti ritengono che le taccole, che in molte regioni sono semplicemente chiamate piselli mangiatutto, presentino delle caratteristiche incredibilmente benefiche, tanto da poter sostituire gli integratori

Come Scegliere un Prosciutto Cotto di Qualità: Cosa Controllare in Etichetta

Il prosciutto cotto rappresenta uno dei salumi più apprezzati per la sua morbidezza e versatilità in cucina. Il suo utilizzo spazia dalla preparazione di panini...

Giochi

Perché Posido Casino è una Scelta Vincente per gli Scommettitori Italiani

Il mondo del gioco online in Italia sta cambiando rapidamente. Ma mentre molti siti si concentrano su un solo aspetto dell’esperienza, Posido è riuscito...

Che cos’è il gioco del pollo (Chicken Road) e perché dopo anni è ancora popolare sul web

Il gioco del pollo, conosciuto anche come Chicken Road, è un videogioco semplice ma incredibilmente coinvolgente che ha saputo conquistare un ampio pubblico sul web...

Giocare online in modo sicuro: ecco come fare

Il mondo del gioco online ha registrato una crescita esponenziale negli ultimi anni, attirando milioni di utenti in tutto il mondo. Grazie all’accesso facilitato...