domenica, Maggio 18, 2025
Migliori casinò non AAMS in Italia
HomeMedicinaLa gravidanza porta a un ricablaggio permanente del cervello

La gravidanza porta a un ricablaggio permanente del cervello

Secondo una ricerca che fornisce nuove informazioni sull'influenza degli ormoni sul comportamento, la gravidanza porta a un ricablaggio permanente dei neuroni

Migliori casinò non AAMS in Italia

Secondo una ricerca che fornisce nuove informazioni sull’influenza degli ormoni sul comportamento, la gravidanza porta a un ricablaggio permanente dei neuroni.

Gravidanza

alt-text: migliori casino online non AAMS

I cambiamenti del cervello durante la gravidanza

La ricerca ha rivelato che l’istinto genitoriale è stato innescato da cambiamenti nel cervello che si verificano in risposta agli e al progesterone nella fase avanzata della gravidanza.

Gli scienziati hanno affermato che il lavoro potrebbe aprire la strada a una nuova comprensione del comportamento genitoriale e della salute mentale dopo il parto.

Gravidanza

Il dottor Jonny Kohl, che ha guidato la ricerca presso il Francis Crick Institute di Londra, ha dichiarato: “Sappiamo che il corpo femminile cambia durante la gravidanza per prepararsi a crescere i piccoli. Un esempio è la produzione del latte, che inizia molto prima del parto. La nostra ricerca mostra che tali preparativi avvengono anche nel cervello”.

Annuncio pubblicitario

Interessato all'Intelligenza Artificiale?

Prova a leggere su Amazon Unlimited la nostra guida su come installarne una in locale e come ricavarne il massimo.

Una Intelligenza Artificiale locale ti permette di usufruire di tutti i vantaggi derivanti dall'uso dell'IA ma senza dover pagare costosi abbonamenti.

📘 Leggi la guida su Amazon

La ricerca

I risultati sono coerenti con la ricerca sull’imaging cerebrale nelle donne che mostra cambiamenti nel volume del cervello e nell’attività cerebrale che durano molto tempo dopo la gravidanza. Anche se Kohl ha sottolineato che: “La genitorialità è ovviamente molto più complessa negli esseri umani”.

Abbiamo lezioni NCT, apprendimento osservativo, tutte queste influenze ambientali“, ha aggiunto: “Non dobbiamo fare affidamento a questi cambiamenti ormonali in tale misura“.

Gli studi sono stati condotti sui topi, che subiscono un drammatico cambiamento nel comportamento, con le femmine che non mostrano alcun interesse per i cuccioli e le madri topi che trascorrono la maggior parte del loro tempo a prendersi cura dei piccoli. In precedenza si era ampiamente ipotizzato che l’insorgenza di questo comportamento avvenisse durante o subito dopo la nascita, probabilmente innescato da ormoni come l’ossitocina.

Le ricerche più recenti tuttavia hanno collocato il cambiamento in una fase precedente e hanno indicato anche che i cambiamenti potrebbero essere permanenti.

Gli scienziati hanno utilizzato dispositivi in miniatura attaccati alla testa dei topi per registrare direttamente da una popolazione di neuroni nell’ipotalamo, che era già stata collegata ai comportamenti genitoriali.

Le registrazioni del cervello hanno mostrato che gli estrogeni hanno ridotto l’attività di base di questi neuroni, ma li hanno resi più eccitabili in risposta ai segnali in arrivo. Il progesterone ha ricollegato i loro input, provocando la formazione di più sinapsi in modo che questi neuroni fossero più densamente collegati ad altre parti del cervello e questi cambiamenti sembravano essere permanenti.

Gravidanza

“Pensiamo che questi cambiamenti, spesso definiti “cervello del bambino”, causino un cambiamento di priorità: i topi si concentrano sull’accoppiamento, quindi non hanno bisogno di rispondere ai cuccioli di altre femmine, mentre le madri devono eseguire un rigoroso comportamento genitoriale per garantire la sopravvivenza dei cuccioli, ha affermato Kohl.

La cosa affascinante è che questo cambiamento non avviene alla nascita: il cervello si prepara molto prima per questo grande cambiamento della vita“.

Quando i topi sono stati progettati in modo che i neuroni fossero insensibili agli ormoni, non sono riusciti a mostrare alcun cambiamento nel comportamento genitoriale anche dopo il parto, indicando che esiste una finestra critica alla fine della gravidanza in cui questi ormoni entrano in azione.

Negli esseri umani, i cambiamenti ormonali non sono l’unica, e nemmeno necessariamente la principale influenza sul comportamento genitoriale, ma comprendere i cambiamenti che avvengono nel cervello durante la gravidanza potrebbe fornire nuove informazioni sulle influenze sul legame genitoriale e su condizioni quali la depressione postpartum e la psicosi.

Conclusioni

Il Professor Robert Froemke, della NYU Langone, ha dichiarato: “C’è ancora così tanto che non capiamo sulla genitorialità e sulla segnalazione ormonale nel corpo e nel cervello. Questi risultati sono un solido passo in quella direzione. Essere genitori è uno dei comportamenti più complessi e difficili in cui noi e gli altri animali ci impegniamo, e non c’è molto spazio per “prove ed errori“, soprattutto nei primi giorni dopo il parto, quando i bambini hanno bisogno di molte cure.

Gravidanza

“I cambiamenti ormonali durante la gravidanza qui documentati sembrano aiutare il cervello dei genitori a rispondere immediatamente ai bisogni del bambino, in modo che genitori possano fare un buon lavoro ed essere sensibili ai loro bambini il prima possibile“, ha concluso Frömke.

RELATED ARTICLES

Viaggi e Vacanze

Alimentazione e Salute

La stevia, un sostituto dello zucchero privo di calorie

L'estratto dalle foglie della pianta di Stevia, costituisce un sostituto allo zucchero ed è privo di calorie.

A cosa serve il sonno e come cambia con l’età

Gli scienziati hanno esaminato i dati sul sonno durante lo sviluppo, compreso il tempo di sonno totale, il tempo di sonno REM, le dimensioni del cervello e le dimensioni del corpo, e hanno costruito e testato un modello matematico per spiegare come il sonno cambia con le dimensioni del cervello e del corpo

Trattamenti di stimolazione cerebrale non invasivi per smettere di fumare

La stimolazione cerebrale non invasiva (NIBS) può migliorare i tassi di astinenza dal fumo da 3 a 6 mesi dopo aver smesso di fumare, secondo una nuova revisione sistematica pubblicata sulla rivista scientifica Addiction

Giochi

Che cos’è il gioco del pollo (Chicken Road) e perché dopo anni è ancora popolare sul web

Il gioco del pollo, conosciuto anche come Chicken Road, è un videogioco semplice ma incredibilmente coinvolgente che ha saputo conquistare un ampio pubblico sul web...

Giocare online in modo sicuro: ecco come fare

Il mondo del gioco online ha registrato una crescita esponenziale negli ultimi anni, attirando milioni di utenti in tutto il mondo. Grazie all’accesso facilitato...

Le ultime slot del Casino online CasinoLab per i giocatori principianti e occasionali

Per i principianti e i giocatori occasionali potrebbe essere difficile scoprire nuovi giochi, poiché è necessaria una certa esperienza per determinare rapidamente la qualità...