giovedì, Gennaio 23, 2025
Migliori casinò non AAMS in Italia
Migliori casinò non AAMS in Italia
Migliori casinò non AAMS in Italia
HomeTecnologiaGoogle rilascerà Bard, l'AI rivale di ChatGPT

Google rilascerà Bard, l’AI rivale di ChatGPT

La potenziale inclusione in Bing di ChatGPT ha spostato l'attenzione su Google, provocando la speculazione che il motore di ricerca dominante a livello mondiale dell'azienda potrebbe dover affrontare una concorrenza senza precedenti

Google ha dichiarato lunedì 6 febbraio che rilascerà un chatbot conversazionale chiamato Bard, in una vera e propria resa dei conti tra intelligenze artificiali con Microsoft, che ha investito miliardi nei creatori di ChatGPT, l’app linguistica estremamente popolare che imita in modo convincente la scrittura umana.

Microsoft ha annunciato il mese scorso di stare sostenendo OpenAI e di avere iniziato a integrare le funzionalità di ChatGPT nella sua piattaforma Teams, con l’aspettativa che adatterà l’app alla sua suite Office e al motore di ricerca Bing.

La potenziale inclusione in Bing ha spostato l’attenzione su Google e la speculazione che il motore di ricerca dominante a livello mondiale dell’azienda potrebbe affrontare una concorrenza senza precedenti da parte di un rivale basato sull’intelligenza artificiale.

I resoconti dei media hanno affermato che il successo di ChatGPT è stato designato come una minaccia da “codice rosso” da Google con i fondatori Sergey Brin e Larry Page che sono tornati per fare un brainstorming di idee e accelerare una risposta. La pressione ad agire è stata accresciuta dagli scarsi guadagni pubblicati la scorsa settimana da Alphabet, società madre di Google, che non ha soddisfatto le aspettative degli investitori. La società il mese scorso ha annunciato il licenziamento 12.000 persone e l’intenzione di porre maggiore enfasi sui progetti di intelligenza artificiale.

L’annuncio di Google è arrivato alla vigilia di un evento di lancio relativo all’IA da parte di Microsoft, un ulteriore segno che i due giganti della tecnologia si daranno battaglia sulla tecnologia, nota anche come AI generativa.

“L’IA generativa è un punto di svolta e proprio come l’ascesa di Internet ha affondato i giganti del networking che sono venuti prima (AOL, CompuServe ecc.) ha il potenziale per cambiare la dinamica competitiva per la ricerca e le informazioni”, ha affermato l’analista tecnologico indipendente Rob Enderle“Google vive ancora in gran parte del fatto che il suo motore di ricerca è il più utilizzato, l’ascesa dell’IA di OpenAI potrebbe cambiare la situazione, relegandoli ad una pagina passata della storia”, ha aggiunto.

“Risposte di alta qualità”

Nel suo post sul blog di lunedì, il CEO di Google Sundar Pichai ha affermato che l’intelligenza artificiale conversazionale Bard di Google sarà stata testata con un piano per renderla più ampiamente disponibile “nelle prossime settimane”. Bard di Google si basa su LaMDA, il modello linguistico dell’azienda per il sistema di applicazioni di dialogo, ed è in fase di sviluppo da diversi anni.

“Bard cerca di combinare l’ampiezza della conoscenza del mondo con il potere, l’intelligenza e la creatività dei nostri grandi modelli linguistici”, ha affermato Pichai. “Attinge informazioni dal Web per fornire risposte fresche e di alta qualità”, ha aggiunto, suggerendo che l’app fornirà risposte aggiornate, cosa che ChatGPT al momento non è in grado di fare essendo la sua istruzione ferma alla fine del 2021.

Prima dell’emergere di ChatGPT, che è stato rilasciato alla fine di novembre, Google era riluttante a lanciare la propria intelligenza artificiale basata sul linguaggio temendo il rischio reputazionale di rilasciare una tecnologia che non era pronta. I ricercatori che utilizzano gli stessi modelli linguistici di Bard o ChatGPT hanno dimostrato la capacità di questa tecnologia, se sfruttata in modo malizioso o per errore, di vomitare disinformazione o assurdità su scala potenzialmente massiccia.

Il proprietario di Facebook, Meta, a novembre è stato costretto a sospendere il rilascio del proprio modello di AI basata sul linguaggio chiamato Galactica dopo tre giorni in cui gli utenti hanno condiviso i suoi risultati distorti e errati sui social media entro poche ore dal suo rilascio.

Correlati: Un’Intelligenza Artificiale di Google afferma di essere senziente

Pichai ha insistito sul fatto che le risposte fornite da Bard “soddisferanno un livello elevato di qualità, sicurezza e radicamento nelle informazioni del mondo reale”. E, proprio come ChatGPT, Bard trarrà le sue risposte da una versione limitata del suo modello linguistico di base per ridurre la potenza di calcolo e raggiungere un pubblico più ampio.

Fondamentalmente per il suo incombente duello con Microsoft, Google ha anche affermato che gli utenti vedranno presto funzionalità basate sull’intelligenza artificiale nel suo motore di ricerca. Le risposte di nuovo stile “distilleranno informazioni complesse e molteplici prospettive in formati facili da digerire”, ha affermato Pichai.

I motori di ricerca potenziati dall’intelligenza artificiale generativa “daranno risposte strutturate alle domande e non più collegamenti“, ha detto ad AFP Thierry Poibeau, del centro di ricerca CNRS di Parigi. Ma i bot come ChatGPT “danno anche risposte sbagliate, il che è fastidioso per un motore di ricerca”, ha affermato Poibeau.

RELATED ARTICLES

Viaggi e Vacanze

Alimentazione e Salute

Attività fisica per ridurre il rischio di ictus

Secondo uno studio della San Diego State University (SDSU), passare l'aspirapolvere, pulire, portare a spasso un animale domestico o pescare può essere un'attività sufficiente...

La forma fisica è più importante del peso quando si tratta di longevità e salute

L'obesità è spesso considerata un fattore chiave nella probabilità di morte prematura, ma una recente revisione scientifica mostra che la forma fisica e cardiorespiratoria...

Fruttosio: un nuovo meccanismo cellulare che promuove l’oncogenesi

Una recente scoperta scientifica ha gettato una nuova luce sui pericoli nascosti nella nostra alimentazione. Uno studio condotto dalla Washington University ha rivelato un...

Giochi

Il Ruolo della Licenza nella Scelta di un Casinò Online Affidabile

Il gioco online si basa sulla fiducia, e la licenza ne rappresenta il fondamento. Una licenza valida garantisce che un casinò operi legalmente, rispetti...

Come i casinò italiani si stanno adattando ai giocatori moderni

Con una ricca storia culturale, cibo squisito e paesaggi straordinari, l'Italia è diventata anche sinonimo di una lunga tradizione di gioco e intrattenimento incentrata...

Perché Cresce il Mercato dei Casinò Non AAMS? Analisi e Prospettive

Nel corso degli ultimi anni abbiamo assistito ad una crescita esponenziale del mondo del gioco d’azzardo online. Complice la pandemia da Covid-19, i giocatori...