martedì, Aprile 1, 2025
Migliori casinò non AAMS in Italia
HomeAttualitàPreppingGli EMP rappresentano un rischio reale?

Gli EMP rappresentano un rischio reale?

Quando si discute dei disastri naturali più gravi e degli eventi catastrofici causati dall'uomo, ce n'è uno che viene menzionato spesso menzionato come uno dei peggiori: Un EMP

Migliori casinò non AAMS in Italia

A sentire alcune persone, un EMP, o impulso elettromagnetico, ha il potenziale per rimandare gran parte della civiltà all’età della pietra in un batter d’occhio, ma gli EMP rappresentano in rischio reale?

Chi si occupa di preparazione (prepping), probabilmente avrà avuto modo di vedere proiezioni teoriche di quanto danno potrebbe fare un EMP alla nostra civiltà in generale, o anche a gran parte del mondo.

alt-text: migliori casino online non AAMS

Purtroppo, un evento EMP potente e su larga scala è tra i più probabili scenari apocalittici veramente catastrofici, quindi questo è qualcosa che faresti bene a conoscere.

Gli EMP sono un evento di minaccia legittimo

Come abbiamo già spiegato in altri articoli, un EMP è un’esplosione di energia elettromagnetica ad alta intensità. Questa può provenire da una fonte naturale o artificiale. Un EMP naturale può essere generato da un potente brillamento solare eruttato proprio verso la Terra, mentre uno artificiale potrebbe essere il risultato della detonazione di un’arma nucleare o di un altro dispositivo.

In entrambi i casi, queste esplosioni di energia possono causare gravi danni o distruggere completamente dispositivi e sistemi elettronici. È probabile che la nostra rete elettrica e qualsiasi cosa ad essa collegata insieme alla maggior parte dei circuiti stampati e ad altri dispositivi elettronici moderni vengano distrutti o, nella migliore delle ipotesi, messi offline.

Pensaci: tutto ciò che dipende dalla rete elettrica o da un computer per funzionare, sarebbe reso inutile o non funzionerebbe più correttamente. Ciò include, a titolo esemplificativo, telefoni cellulari, televisori, PC e tablet, molte automobili e camion, bancomat, frigoriferi e altri elettrodomestici.

In poche parole, la civiltà come la conosciamo si fermerebbe bruscamente.

Ci sarebbero panico e caos diffusi mentre le persone cercano di capire cosa è successo e cosa fare. E questo prima di avvertire le effettive conseguenze a lungo termine.

Cosa fa esattamente un EMP?

Gli effetti di un EMP localizzato possono essere devastanti e le conseguenze di un lampo EMP ad ampio raggio potrebbero essere catastrofiche. Per questo motivo, è importante capire come funziona un EMP e quali misure possono essere adottate per proteggersi dai suoi effetti.

Gli effetti di un EMP dipendono dalla forza dell’EMP e dalla distanza dalla sorgente.

Un EMP piccolo, più debole e localizzato potrebbe interessare solo pochi dispositivi elettronici nelle immediate vicinanze. Ma un grande e diffuso EMP ha il potenziale per eliminare la rete elettrica di un’intera regione. Il danno causato da un EMP è duplice. Innanzitutto, l’EMP stesso può distruggere direttamente dispositivi e circuiti elettronici e, in secondo luogo, la sovratensione che ne risulta può sovraccaricare i sistemi di alimentazione elettrica e friggere qualsiasi dispositivo o componente ad esso collegato. Questo è il motivo per cui un EMP è così pericoloso: ha il potenziale per fare danni paralizzanti e a lungo termine alla nostra società moderna dipendente dall’eletricità e dall’elettronica.

Gli EMP significativi sono generalmente generati da armi nucleari e speciali

L’EMP più “comune” e temuto è quello creato come effetto secondario della detonazione di una testata nucleare ma ci sono altri modi in cui un EMP potrebbe essere generato. Armi elettromagnetiche specializzate, conosciute come bombe EMP, possono generare potenti EMP in grado di sovraccaricare le reti e bruciare le strumentazioni. Questi dispositivi EMP non nucleari sono talvolta indicati come “autonomi” perché non richiedono un’esplosione nucleare per funzionare.

Mentre le possibilità di una guerra nucleare sono certamente basse (ma mai pari a zero, e anzi in aumento), la possibilità che un’organizzazione terroristica o uno stato canaglia utilizzi una bomba EMP è in realtà piuttosto alta. Ciò è particolarmente vero dato il fatto che tali armi sono di natura asimmetrica e si ritiene improbabile che provochino un’effettiva risposta nucleare.

Detto questo, uno scambio nucleare, a parte l’evidente e catastrofico danno inflitto, devasterebbe ulteriormente i paesi bersaglio a causa degli effetti rovinosi degli EMP diffusi sull’elettronica che dovesse sopravvivere alla distruzione diretta.

Gli EMP possono verificarsi anche a causa di fenomeni naturali

Sebbene gli EMP siano più comunemente associati alla guerra nucleare o al dispiegamento di armi specializzate, è importante ricordare che gli EMP possono anche essere causati da fenomeni naturali, in particolare l’attività solare sotto forma di espulsioni di massa coronale o CME.

Le CME sono esplosioni di plasma e di accompagnamento di energia magnetica dal Sole e hanno il potenziale per causare un grave caos qui sulla Terra. L’esempio più famoso e ben documentato di ciò è l’evento Carrington del 1859, causato da un massiccio brillamento solare.

Questo evento fu così potente che bruciò i cavi del telegrafo e appiccò diversi incendi. Oggi, un evento del genere sarebbe molto più dannoso data la nostra massiccia dipendenza dai dispositivi elettronici e dalle infrastrutture digitali. Questo per non parlare dell’ampiezza e della vulnerabilità delle reti elettriche.

Altre cause naturali di EMP includono le tempeste geomagnetiche, che sono causate da cambiamenti nel campo magnetico terrestre. Sebbene la maggior parte di questi fenomeni non sia neanche lontanamente così potente come l’evento Carrington, gli scienziati ritengono che un evento di tale portata prima o poi si ripeterà.

Anche un evento molto più debole potrebbe comunque causare danni significativi alle reti elettriche e all’elettronica vulnerabile.

Come proteggere te stesso e la tua attrezzatura da un EMP

La buona notizia è che ci sono misure che possono essere adottate per proteggere dai danni EMP. Il passaggio più importante è garantire che tutti i componenti elettronici critici siano adeguatamente schermati. Questo può essere fatto in diversi modi, ma il metodo più efficace è racchiudere l’attrezzatura in una gabbia di Faraday.

Una gabbia di Faraday è semplicemente un involucro fatto di un materiale conduttivo, come una rete metallica o un foglio di alluminio, che blocca i campi elettromagnetici. Quando l’elettronica viene posizionata all’interno di una gabbia di Faraday, la gabbia intercetterà i campi elettromagnetici esterni e li distribuirà uniformemente attorno all’involucro, schermando essenzialmente l’apparecchiatura dai danni EMP.

Esistono diversi modi per costruire la tua gabbia di Faraday e farlo è in realtà piuttosto semplice. La cosa più importante da ricordare è che la gabbia deve essere fatta di un materiale che conduce l’elettricità e che deve essere chiusa su tutti i lati. Una volta assemblata la gabbia, basta posizionare gli apparati elettronici all’interno, assicurandoti che non tocchino il materiale conduttivo.

In ogni caso, la linea di fondo è che gli EMP sono una minaccia molto reale e che tutti i prepper devono prenderli sul serio. Il modo migliore per proteggersi da un EMP è essere preparati.

RELATED ARTICLES

Viaggi e Vacanze

Alimentazione e Salute

Uso corretto dell’olio d’oliva in cucina

L'olio d'oliva è ottimo per condire cibi di ogni tipo, dalle verdure, all'insalata, dalla carne al pesce. Si può usare anche per friggere o cuocere i cibi ma bisogna stare attenti a non raggiungere il punto di fumo per non rovinarne le proprietà

Il pomodoro, re in cucina: storia, curiosità e proprietà benefiche

Il pomodoro, uno degli alimenti più consumati in Italia. Versatili in cucina, gustosi, ricchi di proprietà benefiche per la salute: un alleato del nostro benessere

Dite addio al burro: oli vegetali, la chiave per una vita più lunga

La ricerca scientifica, nella sua incessante ricerca di svelare i segreti di una vita lunga e sana, ha recentemente portato alla luce risultati di...

Giochi

Giocare online in modo sicuro: ecco come fare

Il mondo del gioco online ha registrato una crescita esponenziale negli ultimi anni, attirando milioni di utenti in tutto il mondo. Grazie all’accesso facilitato...

Le ultime slot del Casino online CasinoLab per i giocatori principianti e occasionali

Per i principianti e i giocatori occasionali potrebbe essere difficile scoprire nuovi giochi, poiché è necessaria una certa esperienza per determinare rapidamente la qualità...

La gerarchia non dichiarata dei tell: Sfruttare la sottigliezza nel poker high-stakes di Librabet

I giocatori di poker più esperti dovrebbero analizzare gli strati di interazione non detti che la maggior parte dei giocatori ignora. I luoghi comuni...