domenica, Maggio 18, 2025
Migliori casinò non AAMS in Italia
HomeCulturaArcheologia e StoriaGioielli preistorici rivelano 9 culture distinte in Europa

Gioielli preistorici rivelano 9 culture distinte in Europa

Decine di migliaia di anni fa, gli esseri umani preistorici in Europa si sono adornati con una così ampia varietà di gioielli che i ricercatori hanno classificato nove gruppi culturali distinti

Migliori casinò non AAMS in Italia

Decine di migliaia di anni fa, gli esseri umani preistorici in Europa si sono adornati con una così ampia varietà di gioielli che i ricercatori hanno classificato nove gruppi culturali distinti in tutto il continente in base alla loro posizione e ai loro stili distintivi.

Una selezione di gioielli risalenti al periodo Gravettiano in Europa. (Credito immagine: J. Baker, et al)
Una selezione di gioielli risalenti al periodo Gravettiano in Europa. (Credito immagine: J. Baker, et al)

Gli scienziati si sono concentrati sul periodo Gravettiano, che si è esteso tra i 34.000 e 24.000 anni fa ed è stato definito da cacciatori-raccoglitori che sono stati anche abili artigiani.

Le abilità artigianali dei Gravettiani sono state viste nella varietà di materiali che hanno usato per realizzare i loro gioielli, come avorio, ossa, denti (compresi quelli di orsi, cavalli e conigli), corna, pietre preziose di giaietto, conchiglie e ambra. Questi gioielli probabilmente sono serviti come ornamenti personali e come indicatori culturali.

alt-text: migliori casino online non AAMS

Per lo studio, i ricercatori hanno analizzato 134 tipi di ornamenti raccolti dagli archeologi nel corso dell’ultimo secolo da circa 112 siti in tutta Europa, secondo una dichiarazione.

Le abilità artigianali dei Gravettiani sono state viste nella varietà di materiali che hanno usato per realizzare i loro gioielli
Le abilità artigianali dei Gravettiani sono state viste nella varietà di materiali che hanno usato per realizzare i loro gioielli

Il team ha quindi inserito le informazioni raccolte da precedenti studi scientifici in un database, che ha permesso loro di iniziare a identificare le distinzioni tra i gioielli dei diversi gruppi.

“Abbiamo notato le differenze quando abbiamo creato il database”, ha dichiarato l’autore principale dello studio Jack Baker, uno studente di dottorato in preistoria presso l’Università di Bordeaux in Francia. “In realtà c’é stata una grande differenza, soprattutto tra ovest e est”, ha aggiunto.

Ad esempio, i ricercatori hanno notato che ornamenti derivanti da volpi e cervi rossi, entrambi abbondanti in tutto il continente durante quel periodo, sono stati incorporati solo nei gioielli creati da alcuni gruppi.

Annuncio pubblicitario

Interessato all'Intelligenza Artificiale?

Prova a leggere su Amazon Unlimited la nostra guida su come installarne una in locale e come ricavarne il massimo.

Una Intelligenza Artificiale locale ti permette di usufruire di tutti i vantaggi derivanti dall'uso dell'IA ma senza dover pagare costosi abbonamenti.

📘 Leggi la guida su Amazon

“A quel tempo, volpi e cervi si trovavano ovunque”, ha detto Baker. “Tuttavia, abbiamo osservato che solo i gruppi a est hanno indossato canini di volpe, mentre i gruppi a ovest hanno indossato canini di cervo rosso. Quindi, c’è stata una chiara differenza in quello che i gruppi hanno scelto di indossare come ornamento”.

I ricercatori hanno osservato che c’è stato anche uno scambio di gioielli i tra diversi gruppi, come si può vedere ad esempio in un luogo di sepoltura in Italia, dove i resti di un ragazzo adolescente sono stati adornati con materiali provenienti da centinaia di chilometri di distanza.

L'interpretazione di un artista di come le persone del periodo gravettiano in Europa potrebbero aver indossato i loro gioielli.  (Credito immagine: Sylvaine Jacquinot)
L’interpretazione di un artista di come le persone del periodo gravettiano in Europa potrebbero aver indossato i loro gioielli. (Credito immagine: Sylvaine Jacquinot)

I ricercatori hanno stabilito che, mentre la separazione geografica ha parzialmente spiegato queste differenze nella selezione degli ornamenti tra i nove gruppi, i “confini determinati dalla cultura” sono stati un fattore molto più importante, secondo la dichiarazione.

Ad esempio, secondo lo studio, pubblicato sulla rivista Nature Human Behavior,
le sepolture sono state un tratto culturale comune tra le popolazioni del Gravettiano antico e medio dell’Europa orientale.

Gli scienziati sono stati in grado di confermare l’esistenza della maggior parte dei gruppi culturali sulla base dei dati genetici esistenti nella documentazione archeologica, ma non sono riusciti a identificare un gruppo dell’Europa orientale poiché non erano disponibili dati genetici noti. Secondo la dichiarazione, altri due gruppi culturali in Iberia possedevano dati genetici solo dello stesso individuo.

“La genetica è uno strumento davvero potente, ma la genetica non è esattamente uguale alla cultura”, ha spiegato Baker. “Quindi, anche se conosciamo questi gruppi genetici, ciò non riflette necessariamente la loro cultura, il che penso sia davvero un messaggio importante”, ha concluso.

RELATED ARTICLES

Viaggi e Vacanze

Alimentazione e Salute

La stevia, un sostituto dello zucchero privo di calorie

L'estratto dalle foglie della pianta di Stevia, costituisce un sostituto allo zucchero ed è privo di calorie.

A cosa serve il sonno e come cambia con l’età

Gli scienziati hanno esaminato i dati sul sonno durante lo sviluppo, compreso il tempo di sonno totale, il tempo di sonno REM, le dimensioni del cervello e le dimensioni del corpo, e hanno costruito e testato un modello matematico per spiegare come il sonno cambia con le dimensioni del cervello e del corpo

Trattamenti di stimolazione cerebrale non invasivi per smettere di fumare

La stimolazione cerebrale non invasiva (NIBS) può migliorare i tassi di astinenza dal fumo da 3 a 6 mesi dopo aver smesso di fumare, secondo una nuova revisione sistematica pubblicata sulla rivista scientifica Addiction

Giochi

Che cos’è il gioco del pollo (Chicken Road) e perché dopo anni è ancora popolare sul web

Il gioco del pollo, conosciuto anche come Chicken Road, è un videogioco semplice ma incredibilmente coinvolgente che ha saputo conquistare un ampio pubblico sul web...

Giocare online in modo sicuro: ecco come fare

Il mondo del gioco online ha registrato una crescita esponenziale negli ultimi anni, attirando milioni di utenti in tutto il mondo. Grazie all’accesso facilitato...

Le ultime slot del Casino online CasinoLab per i giocatori principianti e occasionali

Per i principianti e i giocatori occasionali potrebbe essere difficile scoprire nuovi giochi, poiché è necessaria una certa esperienza per determinare rapidamente la qualità...