giovedì, Aprile 3, 2025
Migliori casinò non AAMS in Italia
HomeScienzaAntropologiaUn fossile trovato nel sud della Cina rivela un legame con i...

Un fossile trovato nel sud della Cina rivela un legame con i primi americani

I resti recuperati da una grotta nella provincia cinese dello Yunnan più di 10 anni fa hanno finalmente svelato i loro segreti, con un'analisi del DNA che ha rivelato non solo chi li ha lasciati, ma anche la destinazione migratoria dei suoi simili

Migliori casinò non AAMS in Italia
Indice

I ricercatori dell’Accademia cinese delle scienze hanno valutato le sequenze nucleari e mitocondriali estratte da un cranio di 14.000 anni, scoprendo che la donna a cui un tempo apparteneva – soprannominata Mengzi Ren – era strettamente imparentata con le popolazioni che per prime misero piede nelle Americhe.

Dalla loro scoperta nel 2008, le dozzine di ossa umane del tardo Paleolitico scoperte a Malu Dong (Grotta dei cervi rossi) nel sud-ovest della Cina hanno lasciato gli antropologi a grattarsi la testa sulle loro origini.

alt-text: migliori casino online non AAMS

Senza collagene sufficiente su cui basare un’analisi della datazione al carbonio, la loro età può essere stimata solo dalle caratteristiche circostanti del loro sito tombale. Non è nemmeno chiaro se il mix di ossa che include un frammento di cranio e l’estremità superiore di un femore provengano tutti dallo stesso individuo.

Ciò che è chiaro è che chi le ha lasciate rappresentava un mix unico di caratteristiche arcaiche e moderne.

Forse, non diversamente dalle popolazioni più antiche di Homo floresiensis, appartenevano ad un ceppo umano ancestrale resistente, aggrappato alla sopravvivenza nel sud-est asiatico. O forse erano un mix ibrido di umani molto più antichi e di una popolazione più moderna. È anche possibile che alcuni tratti ancestrali siano semplicemente rimasti nei loro geni, nonostante migliaia di anni di evoluzione.

Per capire esattamente dove si trovasse Mengzi Ren nel nostro albero genealogico tentacolare, i ricercatori hanno sequenziato il DNA che potevano estrarre e lo hanno mappato secondo un modello di riferimento genomico standard. Poiché il DNA mitocondriale viene trasmesso solo attraverso l’ovocita da una madre, potrebbero identificare il suo lignaggio matriarcale come un ramo ormai estinto che ora è rappresentato solo da due sottopopolazioni moderne.

Uno sguardo ravvicinato al suo DNA nucleare ha verificato gli stretti legami di Megzi Ren con gli umani anatomicamente moderni, escludendo del tutto la sua eredità tra un ceppo più antico. “La tecnica del DNA antico è uno strumento davvero potente“, afferma Bing Su, un archeologo dell’Accademia cinese delle scienze.

Ci dice in modo abbastanza definitivo che le persone della Grotta dei Cervi Rossi erano esseri umani moderni invece di una specie arcaica, come i Neanderthal o i Denisoviani, nonostante le loro insolite caratteristiche morfologiche“.

Sebbene la donna di Mengzi Ren sia più strettamente imparentata con le popolazioni della Cina meridionale di oggi rispetto a quelle del nord, ha meno in comune con le persone che ora vivono nel sud-est asiatico, suggerendo che nella regione esistevano già popolazioni ben strutturate e diversificate migliaia di anni fa.

Questo non vuol dire che l’Asia fosse popolata dal basso verso l’alto. Ci sono prove evidenti che anche una popolazione relativamente piccola di umani si sia avventurata da nord per stabilirsi a est, un gruppo che si sarebbe diviso per avventurarsi attraverso il tratto coperto di ghiaccio dello Stretto di Bering per insediarsi nella vasta regione selvaggia delle Americhe.

Collegare il DNA di Mengzi Ren con le sequenze di questa popolazione del nord significa che ora ci sono forti prove di legami non solo tra le moderne popolazioni asiatiche e i primi abitanti del continente americano, ma anche tra antichi lignaggi asiatici.

Tali dati non solo ci aiuteranno a tracciare un quadro più completo di come migrarono i nostri antenati, ma conterranno anche informazioni importanti su come gli esseri umani cambiarono il loro aspetto fisico adattandosi agli ambienti locali nel tempo, come le variazioni del colore della pelle in risposta ai cambiamenti nella esposizione alla luce solare“, afferma Su.

Se tutto va secondo i piani, la donna di Mingzi Ren non sarà la sola di cui decifreremo i geni. Non solo la Grotta dei Cervi Rossi ha ancora segreti da rivelare, ma anche molti altri siti del tardo Pleistocene in tutta l’Asia.

All’interno di quelle ossa scopriremo senza dubbio maggiori dettagli su come la popolazione umana di oggi ha viaggiato, si è stabilita ed ha esplorato ogni centimetro del nostro pianeta.

Questa ricerca è stata pubblicata su Current Biology .

RELATED ARTICLES

Viaggi e Vacanze

Alimentazione e Salute

Uso corretto dell’olio d’oliva in cucina

L'olio d'oliva è ottimo per condire cibi di ogni tipo, dalle verdure, all'insalata, dalla carne al pesce. Si può usare anche per friggere o cuocere i cibi ma bisogna stare attenti a non raggiungere il punto di fumo per non rovinarne le proprietà

Il pomodoro, re in cucina: storia, curiosità e proprietà benefiche

Il pomodoro, uno degli alimenti più consumati in Italia. Versatili in cucina, gustosi, ricchi di proprietà benefiche per la salute: un alleato del nostro benessere

Dite addio al burro: oli vegetali, la chiave per una vita più lunga

La ricerca scientifica, nella sua incessante ricerca di svelare i segreti di una vita lunga e sana, ha recentemente portato alla luce risultati di...

Giochi

Giocare online in modo sicuro: ecco come fare

Il mondo del gioco online ha registrato una crescita esponenziale negli ultimi anni, attirando milioni di utenti in tutto il mondo. Grazie all’accesso facilitato...

Le ultime slot del Casino online CasinoLab per i giocatori principianti e occasionali

Per i principianti e i giocatori occasionali potrebbe essere difficile scoprire nuovi giochi, poiché è necessaria una certa esperienza per determinare rapidamente la qualità...

La gerarchia non dichiarata dei tell: Sfruttare la sottigliezza nel poker high-stakes di Librabet

I giocatori di poker più esperti dovrebbero analizzare gli strati di interazione non detti che la maggior parte dei giocatori ignora. I luoghi comuni...