giovedì, Aprile 3, 2025
Migliori casinò non AAMS in Italia
HomeScienzaEsplorazione SpazialeFossa di Aganippe: l'enorme cicatrice scoperta su Marte

Fossa di Aganippe: l’enorme cicatrice scoperta su Marte

Le foto dell'Agenzia spaziale europea hanno mostrato un'enorme cicatrice su Marte, dalla quale fuoriesce lava ed è più grande del Grand Canyon. Denominata Fossa di Aganippe, la spaccatura lunga 600 chilometri sulla superficie di Marte è un graben, ovvero un "solco simile a un fossato con pareti scoscese su entrambi i lati"

Migliori casinò non AAMS in Italia

Le foto dell’Agenzia spaziale europea hanno mostrato un’enorme cicatrice su Marte, dalla quale fuoriesce lava ed è più grande del Grand Canyon. Denominata Fossa di Aganippe, la spaccatura lunga 600 chilometri sulla superficie di Marte è un graben, ovvero un “solco simile a un fossato con pareti scoscese su entrambi i lati”.

Fossa di Aganippe

alt-text: migliori casino online non AAMS

La fossa di Aganippe

Le foto scattate dalla Mars Express High Resolution Stereo Camera mostrano la cicatrice che taglia la base marmorea di uno dei vulcani più grandi di Marte, l’Arsia Mons, nella regione di Tharsis, ricca di vulcani, del Pianeta Rosso.

Non siamo ancora certi di come e quando si sia formata la fossa di Aganippe, ma sembra probabile che si sia formata quando il magma che è risalito sotto la massa colossale dei vulcani Tharsis ha causato lo stiramento e la rottura della crosta di Marte“, ha affermato l’ESA.

La superficie del Pianeta Rosso presenta numerose altre ammaccature, graffi e cicatrici, tra cui i graffi lasciati dalle unghie di Tantalus Fossae, un enorme sistema di faglie e il sistema di canyon Valles Marineris.

La sonda Mars Express orbita attorno a Marte dal 2003, catturandone le immagini della superficie, osservandone la tenue atmosfera e mappandone i minerali.

La fossa di Aganippe non è la sola su Marte

Sebbene enorme, la fossa di Aganippe impallidisce in confronto alla valle più grande del sistema solare, Valles Marineris, anch’essa presente su Marte. Questo canyon gigantesco è lungo circa 4023,36 km, largo oltre 160,934 km e profondo fino a 8,04672 km in alcuni punti.

Gli astronomi non sono del tutto sicuri di come si sia formata la fossa di Aganippe, anche se alcuni hanno ipotizzato che potrebbe essere il risultato del magma sotto i vulcani Tharsis Montes che ha causato la rottura e la lacerazione della crosta del pianeta.

Questo potrebbe essere avvenuto circa 50 milioni di anni fa, quando la NASA ha precedentemente stimato che Arsia Mons abbia smesso di eruttare. Ma di recente sono state trovate prove che Marte potrebbe essere stato vulcanicamente attivo fino a 50.000 anni fa.
L’immagine mostra anche “modelli zebrati” di polvere e sabbia. Queste strane forme si manifestano quando il vento marziano le crea su terreni di colore diverso.

Caratteristiche così insolite sono di notevole interesse per gli scienziati che studiano la geologia e la storia tettonica di Marte, poiché la comprensione di queste strutture aiuta i ricercatori a comprendere i processi geologici passati che hanno modellato la superficie marziana nel corso di milioni di anni.

Come è comune nella nomenclatura planetaria, il nome “fossa di Aganippe” ha le sue radici nella mitologia classica. Aganippe, figlia del fiume Termessos, era una ninfa associata a una sorgente trovata alla base del Monte Elicona in Grecia.

In omaggio alle sue origini di denominazione, la struttura marziana appare alla base di uno dei più grandi vulcani del Pianeta Rosso. “Fossa” deriva quindi dal termine latino per fossato o trincea e si riferisce a una lunga e stretta depressione sulla superficie di un pianeta o di una luna.

Mars Express ha catturato le nuove immagini con la sua telecamera stereo ad alta risoluzione e ha rivelato le varie caratteristiche della superficie di Marte in grande dettaglio, mostrando sia colline raggruppate e irregolari sia scogliere lisce e lievemente inclinate ricoperte di detriti, rispettivamente definite terreni collinosi e lobati.

Questi terreni sono caratteristici dell'”aureola” a forma di anello dell’Arsia Mons, ha spiegato l’ESA, riferendosi a un disco di 100.000 chilometri quadrati attorno alla base del vulcano, probabilmente associato ad antichi ghiacciai. “Curiosamente, questa aureola si è formata solo sul fianco nord-occidentale del vulcano, probabilmente a causa dei venti prevalenti dalla direzione opposta che controllano dove il ghiaccio si è depositato nel tempo”.

Il team ha descritto anche le dinamiche della polvere e della sabbia trasportate dal vento in questa regione di Marte, che creano motivi “zebrati” sulla superficie del pianeta come risultato del materiale più scuro depositato su un terreno più chiaro: “La superficie qui mostra anche prove di flussi di lava, risalenti a quando il vulcano era attivo”, hanno aggiunto gli scienziati.

Conclusioni

La fossa di Aganippe è una delle tante caratteristiche classiche dell’albedo su Marte, che si riferisce alle peculiarità chiare e scure che possono essere viste sul pianeta anche attraverso un telescopio terrestre. Con gli orbiter spaziali, gli astronomi hanno ricevuto viste senza precedenti della superficie del pianeta e della sua interessante topografia.

La missione è stata immensamente produttiva, creando una comprensione del nostro vicino planetario molto più completa e accurata che mai“, hanno concluso gli scienziati dell’ESA.

RELATED ARTICLES

Viaggi e Vacanze

Alimentazione e Salute

Uso corretto dell’olio d’oliva in cucina

L'olio d'oliva è ottimo per condire cibi di ogni tipo, dalle verdure, all'insalata, dalla carne al pesce. Si può usare anche per friggere o cuocere i cibi ma bisogna stare attenti a non raggiungere il punto di fumo per non rovinarne le proprietà

Il pomodoro, re in cucina: storia, curiosità e proprietà benefiche

Il pomodoro, uno degli alimenti più consumati in Italia. Versatili in cucina, gustosi, ricchi di proprietà benefiche per la salute: un alleato del nostro benessere

Dite addio al burro: oli vegetali, la chiave per una vita più lunga

La ricerca scientifica, nella sua incessante ricerca di svelare i segreti di una vita lunga e sana, ha recentemente portato alla luce risultati di...

Giochi

Giocare online in modo sicuro: ecco come fare

Il mondo del gioco online ha registrato una crescita esponenziale negli ultimi anni, attirando milioni di utenti in tutto il mondo. Grazie all’accesso facilitato...

Le ultime slot del Casino online CasinoLab per i giocatori principianti e occasionali

Per i principianti e i giocatori occasionali potrebbe essere difficile scoprire nuovi giochi, poiché è necessaria una certa esperienza per determinare rapidamente la qualità...

La gerarchia non dichiarata dei tell: Sfruttare la sottigliezza nel poker high-stakes di Librabet

I giocatori di poker più esperti dovrebbero analizzare gli strati di interazione non detti che la maggior parte dei giocatori ignora. I luoghi comuni...