lunedì, Gennaio 13, 2025
Migliori casinò non AAMS in Italia
HomeScienzaEsplorazione SpazialeFallisce il tentativo di atterraggio sulla Luna del lander privato giapponese HAKUTO-R...

Fallisce il tentativo di atterraggio sulla Luna del lander privato giapponese HAKUTO-R 1

Hakuto, che in giapponese significa coniglio bianco, è stato sviluppato come veicolo cargo per trasportare i carichi utili dei clienti nell'orbita lunare e sulla superficiee doveva portare sulla superficie lunare un rover degli Emirati Arabi

Indice

La missione della compagnia privata giapponese Ispace non è riuscita ad atterrare sulla Luna. La missione Hakuto-R, al momento, sembra essersi schiantata sulla superficie con il rover Rashid degli Emirati Arabi Uniti durante un tentativo di atterraggio forse troppo veloce.

Non siamo stati in grado di stabilire la comunicazione e dobbiamo presumere che non siamo riusciti a completare l’atterraggio sulla superficie lunare“, hanno detto i funzionari di ispace in un live streaming.

La navicella spaziale era arrivata in orbita lunare circa un mese fa dopo essere stata lanciata su un razzo SpaceX Falcon-9 nel dicembre dello scorso anno. L’Hakuto-R ha iniziato la discesa sulla superficie lunare martedì da un’altitudine di 100 chilometri sopra la superficie della Luna, volando a una velocità di 6.000 chilometri all’ora.

Atterraggio di Hakuto R
La missione Hakuto-R stava tentando di atterrare sul cratere dell’Atlante sulla Luna. (Foto: Nasa)

Durante le fasi finali del tentativo di atterraggio si sono interrotte le comunicazione anche se la simulazione mostrata nello streaming di Ispace mostrava la navicella regolarmente atterrata. Poco dopo è stata confermata la perdita del lander con il suo contenuto.

Il lander era stato progettato per schierare un rover a due ruote delle dimensioni di una palla da baseball sviluppato da JAXA, il produttore di giocattoli giapponese Tomy e Sony Group, nonché il Rover “Rashid” a quattro ruote degli Emirati Arabi Uniti.

Anche se la missione è fallita, l’Hakuto-R di ispace è riuscito a entrare nell’orbita lunare e tentare un atterraggio, diventando così la prima missione finanziata privatamente a farlo trasportando un carico utile del cliente dall’agenzia spaziale degli Emirati Arabi Uniti.

Mentre storicamente l’esplorazione spaziale è stata in gran parte portata avanti dalle agenzie spaziali statali, negli utltimi anni stanno emergendo diverse società aerospaziali private che stanno sviluppando nuove tecnologie. Da SpaceX, a ispace, a Relativity Space, a Skyrooot in India, il settore è spinto dalle aziende private.

Missione Hakuto-R
La missione Hakuto-R ha, tra le altre, trasmesso questa immagine della Terra dall’orbita della Luna. (Foto: ispazio)

SpaceX di Elon Musk ha in programma di portare gli esseri umani sulla Luna con il suo razzo Starship, che ha recentemente effettuato il suo primo tentativo di volo orbitale. Sebbene il razzo non sia entrato in orbita, SpaceX spera di poterci riprovare con successo entro un anno. La compagnia ha già annunciato la missione Dearmoon come il primo volo lunare di Starship con umani a bordo.

Poiché iSpace ha tentato di entrare nella storia come il primo atterraggio lunare al mondo per un veicolo spaziale sviluppato commercialmente, ha portato alla ribalta la sinergia che può essere raggiunta quando le nazioni si uniscono, per aprire lo spazio all’umanità. È stimolante vedere un razzo privato statunitense lanciare un lander lunare giapponese che trasporta un rover sviluppato negli Emirati Arabi Uniti. Ciò aggiunge anche slancio all’ascesa dell’Asia come potenza spaziale e rafforzamento dell’industria spaziale privata a livello globale “, ha dichiarato a IndiaToday Pawan Kumar Chandana, co-fondatore e CEO di Skyroot Aerospace

Sono molte le missioni programmate per i prossimi anni per atterrare sulla superficie lunare. Oltre a ispace, gli Stati Uniti hanno annunciato la missione Artemis II che porterà la prima donna e la prima persona di colore in orbita attorno alla Luna. Questa sarà la prima missione con equipaggio sulla Luna in oltre mezzo secolo e probabilmente verrà lanciata nel 2024.

RELATED ARTICLES

Viaggi e Vacanze

Alimentazione e Salute

Fruttosio: un nuovo meccanismo cellulare che promuove l’oncogenesi

Una recente scoperta scientifica ha gettato una nuova luce sui pericoli nascosti nella nostra alimentazione. Uno studio condotto dalla Washington University ha rivelato un...

Dolore cronico: un nuovo alleato inaspettato, il potere dell’alimentazione

Il dolore cronico, un'ombra persistente che oscura la vita di milioni di persone, rappresenta una sfida complessa per la medicina moderna. Nonostante i progressi...

L’importanza degli Omega 3 per la salute

Gli Omega 3 sono grassi polinsaturi, detti anche “grassi buoni”, con svariate proprietà benefiche, hanno infatti qualità antiossidanti e antinfiammatorie, e pare che siano anche in grado di aumentare lo stato di salute nonché di diminuire il rischio di patologie croniche e degenerative

Giochi

Come i casinò italiani si stanno adattando ai giocatori moderni

Con una ricca storia culturale, cibo squisito e paesaggi straordinari, l'Italia è diventata anche sinonimo di una lunga tradizione di gioco e intrattenimento incentrata...

Perché Cresce il Mercato dei Casinò Non AAMS? Analisi e Prospettive

Nel corso degli ultimi anni abbiamo assistito ad una crescita esponenziale del mondo del gioco d’azzardo online. Complice la pandemia da Covid-19, i giocatori...

I casinò online e il cambiamento ludico della digitalizzazione: la simbologia vintage come evergreen grafico

I casinò tradizionali stanno ai casinò virtuali come le slot elettroniche stanno alle slot online digitali. Questa semplice proporzione è di grandissima attualità, perché...