mercoledì, Aprile 2, 2025
Migliori casinò non AAMS in Italia
HomeScienzaFisica/astrofisicaEuclid, il telescopio spaziale che studierà la materia oscura

Euclid, il telescopio spaziale che studierà la materia oscura

Il telescopio spaziale Euclid è decollato con successo da Cape Canaveral, in Florida, il 1° luglio 2023. L'innovativo telescopio spaziale cercherà indizi su due dei più grandi misteri dell'universo: la materia oscura e l' energia oscura

Migliori casinò non AAMS in Italia

[tta_listen_btn]

Il telescopio spaziale Euclid è decollato con successo da Cape Canaveral, in Florida, il 1° luglio 2023. L’innovativo telescopio spaziale cercherà indizi su due dei più grandi misteri dell’universo: la materia oscura e l’ energia oscura.

Nonostante costituiscano circa il 95% dell’universo, la materia oscura e l’energia oscura non possono essere rilevate direttamente. Invece, gli scienziati li osservano negli effetti di deformazione gravitazionale osservati in molte galassie in tutto l’universo. L’enorme campo visivo di Euclid amplierà in modo significativo questa ricerca dello spazio-tempo deformato.

alt-text: migliori casino online non AAMS

Ecco tutto ciò che devi sapere su Euclid e la sua ricerca dei componenti più misteriosi dell’universo.

Cos’è Euclid?

Prende il nome dall’antico matematico greco considerato il “padre della geometria”, Euclid è un telescopio spaziale alto 4,5 metri e con un diametro di 3,1 metri. Il telescopio è montato con solo due strumenti: una camera nel vicino infrarosso che misurerà la distanza e la luminosità delle galassie, e una camera nel visibile che ne studierà le forme.

Prese da sole, le fotocamere di Euclid sono comuni tra i telescopi spaziali. Ciò che rende Euclid rivoluzionario è il campo visivo di questi strumenti, con un terzo dell’intero cielo notturno e oltre un miliardo di galassie che dovrebbero essere catalogate prima che il telescopio abbia terminato i sei anni di scansione pianificati. Il telescopio dovrebbe essere in grado di scrutare fino a 10 miliardi di anni nel passato, poco meno del James Webb Space Telescope, che può guardare indietro di oltre 13 miliardi di anni.

Un ultimo assaggio di Euclid prima che venga sigillato all'interno di una carenatura di SpaceX Falcon 9 per il lancio.(Credito immagine: Agenzia spaziale europea)
Un ultimo assaggio di Euclid prima che venga sigillato all’interno di una carenatura di SpaceX Falcon 9 per il lancio.(Credito immagine: Agenzia spaziale europea)

Cosa studierà Euclid?

Una volta raccolti i dati di Euclid, gli scienziati li useranno per creare due mappe dell’universo. La prima descriverà in dettaglio la diffusione della materia oscura nel nostro universo mediante lenti gravitazionali, in cui la materia devia la luce proveniente da una fonte distante attraverso percorsi curvi nello spazio-tempo, ingrandendola così.

La seconda utilizzerà le cosiddette oscillazioni acustiche barioniche, gigantesche onde d’urto della materia create quando l’universo era caldo e ora congelato nel tempo, come anelli degli alberi cosmici per studiare la crescita accelerata dell’universo e la sua causa sospetta: l’energia oscura.

Cos’è la materia oscura?

La materia oscura è un tipo di materia misteriosa e alquanto contraddittoria. Costituisce uno schiacciante 85% della materia dell’universo; tuttavia, poiché non interagisce direttamente con la luce, è completamente invisibile.

Quindi, come facciamo a sapere che la materia oscura è lì?

Mentre la materia oscura stessa è invisibile, le interazioni gravitazionali che ha con ciò che la circonda non lo sono, rendendo evidente la sua presenza nella sua estrema deformazione gravitazionale delle galassie, o nel modo in cui accelera le stelle a velocità altrimenti inspiegabili mentre orbitano attorno ai centri galattici.

La composizione della materia oscura non è nota. Alcune teorie suggeriscono che ipotetiche particelle chiamate particelle massicce a interazione debole (WIMP), ciascuna con un peso compreso tra 10 e 100 volte la massa di un protone, potrebbero essere candidati ideali per colmare le lacune teoriche. Altre teorie suppongono che una minuscola particella di dimensioni inferiori a un miliardesimo di un elettrone, chiamata assione, potrebbe essere il candidato principale della sostanza.

Cos’è l’energia oscura?

A parte un nome simile, l’energia oscura ha poco a che fare con la materia oscura. L’energia oscura è il nome dato all’enigmatico fenomeno dell’espansione accelerata e incontrollata dell’universo, qualcosa che non dovrebbe accadere data la quantità di materia del nostro universo e la conseguente forza della sua gravità. La risposta che i cosmologi hanno offerto è che qualche forza misteriosa nel tessuto dell’universo deve spingere tutto verso l’esterno.

La NASA ha stimato che il 68% dell’universo è composto da energia oscura; Il 27% è materia oscura e la materia visibile costituisce solo il 5%.

Fonte: NASA

RELATED ARTICLES

Viaggi e Vacanze

Alimentazione e Salute

Uso corretto dell’olio d’oliva in cucina

L'olio d'oliva è ottimo per condire cibi di ogni tipo, dalle verdure, all'insalata, dalla carne al pesce. Si può usare anche per friggere o cuocere i cibi ma bisogna stare attenti a non raggiungere il punto di fumo per non rovinarne le proprietà

Il pomodoro, re in cucina: storia, curiosità e proprietà benefiche

Il pomodoro, uno degli alimenti più consumati in Italia. Versatili in cucina, gustosi, ricchi di proprietà benefiche per la salute: un alleato del nostro benessere

Dite addio al burro: oli vegetali, la chiave per una vita più lunga

La ricerca scientifica, nella sua incessante ricerca di svelare i segreti di una vita lunga e sana, ha recentemente portato alla luce risultati di...

Giochi

Giocare online in modo sicuro: ecco come fare

Il mondo del gioco online ha registrato una crescita esponenziale negli ultimi anni, attirando milioni di utenti in tutto il mondo. Grazie all’accesso facilitato...

Le ultime slot del Casino online CasinoLab per i giocatori principianti e occasionali

Per i principianti e i giocatori occasionali potrebbe essere difficile scoprire nuovi giochi, poiché è necessaria una certa esperienza per determinare rapidamente la qualità...

La gerarchia non dichiarata dei tell: Sfruttare la sottigliezza nel poker high-stakes di Librabet

I giocatori di poker più esperti dovrebbero analizzare gli strati di interazione non detti che la maggior parte dei giocatori ignora. I luoghi comuni...