giovedì, Giugno 19, 2025
alt-text: migliori casino online non AAMS
HomeScienzaRicerca della vitaEsiste la vita su Titano, la luna di Saturno?

Esiste la vita su Titano, la luna di Saturno?

Su Titano l'atmosfera di azoto è così densa che un essere umano non avrebbe bisogno di una tuta pressurizzata per camminare sulla superficie. Una maschera di ossigeno sarebbe però necessaria per proteggersi dalle temperature gelide che si aggirano intorno ai -179 gradi Celsius

Migliori casinò non AAMS in Italia

Un nuovo studio ha affermato che il gas metano potrebbe essere intrappolato sotto una crosta distinta spessa 9,7 chilometri della luna più grande di Saturno, Titano. Il team di ricerca guidato da scienziati planetari dell’Università delle Hawaii ha osservato che i crateri da impatto erano centinaia di metri più bassi del previsto e che ne erano stati identificati solo 90.

Saturno perderà la più grande delle sue lune, Titano, e potrebbe "lanciarla" nello spazio
Titano, la luna del secondo pianeta più grande del nostro sistema solare, è ritenuto uno dei mondi più ospitali. È l’unico posto, oltre alla Terra, ad avere un’atmosfera e liquidi sotto forma di fiumi, laghi e mari sulla superficie. Inoltre, l’atmosfera di azoto è così densa che un essere umano non avrebbe bisogno di una tuta pressurizzata per camminare sulla superficie. Tuttavia, una maschera di ossigeno sarebbe necessaria per proteggersi dalle temperature gelide che si aggirano intorno ai -179 gradi Celsius.
alt-text: migliori casino online non AAMS

Titano potrebbe ospitare la vita?

Le osservazioni sono state sorprendenti poiché, in base ai dati di altre lune, sulla superficie della luna di Saturno avrebbero dovuto essere presenti altri crateri da impatto molto più profondi.

“Ci siamo resi conto che qualcosa di unico su Titano deve far sì che diventi meno profondo e scompaia relativamente in fretta“, ha affermato la ricercatrice principale Lauren Schurmeier, aggiungendo che gli scienziati hanno fatto ricorso alla modellazione computerizzata per approfondire le indagini.

Utilizzando questo approccio di modellazione, siamo stati in grado di limitare lo spessore della crosta di clatrato di metano a cinque-dieci chilometri perché le simulazioni che utilizzavano quello spessore producevano profondità dei crateri che corrispondevano al meglio ai crateri osservati“, ha aggiunto.

Lo studio

Il clatrato di metano, o “idrato di metano“, è un composto solido in cui una grande quantità di metano è intrappolata nella struttura cristallina dell’acqua, creando un solido simile al ghiaccio. Gli scienziati sono del parere che studiare il clatrato di metano aiuterebbe a comprendere il ciclo del carbonio di Titano e il suo clima mutevole.

Annuncio pubblicitario

Interessato all'Intelligenza Artificiale?

Prova a leggere su Amazon Unlimited la nostra guida su come installarne una in locale e come ricavarne il massimo.

Una Intelligenza Artificiale locale ti permette di usufruire di tutti i vantaggi derivanti dall'uso dell'IA ma senza dover pagare costosi abbonamenti.

📘 Leggi la guida su Amazon

Lo spessore della crosta ricca di metano potrebbe anche suggerire che l’interno della luna di Saturno fosse isolato, rendendo il guscio di ghiaccio molto caldo e duttile, il che implica che si stesse lentamente connettendo. La convezione indicava che i biomarcatori che hanno indicato la vita potrebbero essere stati sollevati dall’oceano sotterraneo della luna e trasportati nel suo guscio ghiacciato esterno, in attesa di essere scoperti.

Titano
Il clatrato di metano, o “idrato di metano”, è un composto solido in cui una grande quantità di metano è intrappolata nella struttura cristallina dell’acqua, creando un solido simile al ghiaccio. Gli scienziati sono del parere che studiare il clatrato di metano aiuterebbe a comprendere il ciclo del carbonio di Titano e il suo clima mutevole. Lo spessore della crosta ricca di metano potrebbe anche suggerire che l’interno della luna di Saturno fosse isolato, rendendo il guscio di ghiaccio molto caldo e duttile, il che implica che si stesse lentamente connettendo. La convezione indicava che i biomarcatori che hanno indicato la vita potrebbero essere stati sollevati dall’oceano sotterraneo della luna e trasportati nel suo guscio ghiacciato esterno, in attesa di essere scoperti.

Se nell’oceano di Titano, sotto lo spesso strato di ghiaccio, esiste vita, qualsiasi segno di vita, qualsiasi biomarcatore, dovrebbe essere trasportato attraverso il suo strato di ghiaccio, dove potremmo accedervi più facilmente o osservarlo con future missioni“, ha aggiunto la Schurmeier.

Conclusioni

In particolare, gli idrati di clatrato di metano della Terra si trovano nel permafrost della Siberia e sotto il fondale marino artico. Titano, la luna del secondo pianeta più grande del nostro sistema solare, è ritenuto uno dei mondi più ospitali. È l’unico posto, oltre alla Terra, ad avere un’atmosfera e liquidi sotto forma di fiumi, laghi e mari sulla superficie.

Inoltre, l’atmosfera di azoto è così densa che un essere umano non avrebbe bisogno di una tuta pressurizzata per camminare sulla superficie. Una maschera di ossigeno sarebbe però necessaria per proteggersi dalle temperature gelide che si aggirano intorno ai -179 gradi Celsius.

Lo studio è stato pubblicato sul The Planetary Science Journal.

RELATED ARTICLES

Viaggi e Vacanze

Alimentazione e Salute

Microplastiche: ecco come alterano il tuo sistema digestivo

Le microplastiche sono ormai onnipresente nel nostro ambiente, e la loro capacità di penetrare in profondità nei nostri corpi è un fatto assodato. Tuttavia,...

Le taccole, legumi per eliminare gli integratori

Molti esperti di benessere e nutrizionisti ritengono che le taccole, che in molte regioni sono semplicemente chiamate piselli mangiatutto, presentino delle caratteristiche incredibilmente benefiche, tanto da poter sostituire gli integratori

Come Scegliere un Prosciutto Cotto di Qualità: Cosa Controllare in Etichetta

Il prosciutto cotto rappresenta uno dei salumi più apprezzati per la sua morbidezza e versatilità in cucina. Il suo utilizzo spazia dalla preparazione di panini...

Giochi

Perché Posido Casino è una Scelta Vincente per gli Scommettitori Italiani

Il mondo del gioco online in Italia sta cambiando rapidamente. Ma mentre molti siti si concentrano su un solo aspetto dell’esperienza, Posido è riuscito...

Che cos’è il gioco del pollo (Chicken Road) e perché dopo anni è ancora popolare sul web

Il gioco del pollo, conosciuto anche come Chicken Road, è un videogioco semplice ma incredibilmente coinvolgente che ha saputo conquistare un ampio pubblico sul web...

Giocare online in modo sicuro: ecco come fare

Il mondo del gioco online ha registrato una crescita esponenziale negli ultimi anni, attirando milioni di utenti in tutto il mondo. Grazie all’accesso facilitato...