giovedì, Aprile 3, 2025
Migliori casinò non AAMS in Italia
HomeCulturaCuriositàErbe aromatiche: uno zoo ne coltiva oltre 200 per gli animali

Erbe aromatiche: uno zoo ne coltiva oltre 200 per gli animali

Lo zoo di Werribee Open Plains, vicino a Melbourne, ha avuto un’idea originale e benefica per i suoi animali: coltivare un orto di erbe aromatiche e offrirlo come arricchimento alimentare e comportamentale

Migliori casinò non AAMS in Italia

Lo zoo di Werribee Open Plains, vicino a Melbourne, ha avuto un’idea originale e benefica per i suoi animali: coltivare un orto di erbe aromatiche e offrirlo come arricchimento alimentare e comportamentale. Le erbe, oltre ad avere un sapore e un profumo gradevoli, hanno anche proprietà nutritive e salutari, e possono stimolare la curiosità e il benessere degli animali.

Ma quali sono le erbe aromatiche preferite dai diversi animali, e come reagiscono a questa novità?

alt-text: migliori casino online non AAMS

Werribee Open Plains

Le erbe aromatiche sono piante che hanno una fragranza e un sapore particolari, dovuti alla presenza di oli essenziali nelle loro foglie, fiori o semi. Le erbe aromatiche sono usate da secoli dagli esseri umani per vari scopi: culinari, medicinali, cosmetici, religiosi e ornamentali, tuttavia anche gli animali apprezzano le erbe aromatiche, sia per il loro gusto che per i loro effetti.

Lo zoo di Werribee Open Plains ha deciso di sfruttare questa affinità e di creare un orto di erbe aromatiche dedicato ai suoi animali. Lo zoo, che si estende su 225 ettari di terreno, ospita oltre 200 specie di animali, molti dei quali originari dell’Africa e dell’Asia. Lo zoo ha una filosofia di conservazione e di educazione ambientale, e cerca di offrire ai suoi animali un habitat il più possibile simile a quello naturale, con ampi spazi e stimoli vari.

L’orto di erbe aromatiche fa parte di questo approccio, e ha lo scopo di fornire agli animali un’esperienza vantaggiosa, sia dal punto di vista nutrizionale che comportamentale. Le erbe aromatiche, infatti, sono ricche di vitamine e minerali essenziali, e possono aiutare a prevenire o curare alcune malattie. Inoltre, le erbe aromatiche possono attivare i sensi degli animali, soprattutto l’olfatto e il gusto, e incoraggiare la loro esplorazione, il loro gioco e la loro socializzazione.

Quali sono le erbe aromatiche scelte dallo zoo?

Lo zoo ha piantato 200 tipi di erbe aromatiche, tra cui menta, rosmarino, salvia, timo, lavanda, basilico, origano, erba cipollina, erba gatta, prezzemolo, coriandolo, aneto e molte altre. Le erbe sono coltivate in modo biologico, senza l’uso di pesticidi o fertilizzanti chimici, e sono raccolte fresche ogni giorno dai custodi, che le distribuiscono agli animali secondo le loro preferenze e le loro esigenze.

erbe aromatiche

Sue Jaensch, una specialista del comportamento animale, ha spiegato che ogni animale e ogni specie ha una risposta e una preferenza diversa per le erbe aromatiche. Alcuni animali le mangiano volentieri, altri le usano per giocare o per rotolarsi dentro, altri ancora le ignorano o le rifiutano, con l’obiettivo comune che è di capire cosa piace a ogni animale e di personalizzare la sua esperienza, offrendogli varietà e scelta.

Jaensch ha detto che per scegliere le erbe aromatiche da dare agli animali si basa su diverse fonti di informazione: le conoscenze provenienti da altri zoo o da studi scientifici, le informazioni sulla storia naturale e la dieta degli animali, e le osservazioni dirette sul loro comportamento e sulla loro curiosità.

Jaensch ha aggiunto che alcune erbe aromatiche hanno anche degli effetti specifici sugli animali, e che quindi vanno somministrate con cautela e a intermittenza, per esempio, la menta e il rosmarino possono essere stimolanti per alcuni animali, mentre l’erba gatta può provocare euforia o rilassamento nei felini.

Lo zoo ha documentato le reazioni degli animali alle erbe aromatiche con delle foto e dei video, che mostrano le diverse espressioni e le diverse modalità di interazione. Alcuni animali sono molto entusiasti e golosi, come il serval, che adora l’erba gatta, la giraffa, che si contorce per raggiungere il pesto alle erbe, e la lucertola dal dorso di scandole, che si lecca le labbra dopo aver assaggiato il basilico.

Altri animali sono più indifferenti o schizzinosi, come il rinoceronte bianco, che arriccia il naso davanti a un mazzo di erbe, e il cammello, che fa una smorfia dopo aver provato qualcosa che non gli è piaciuto.

L’orto di erbe aromatiche non solo fa felici gli animali, ma anche i visitatori dello zoo, che possono ammirare le piante e gli animali, e imparare qualcosa di nuovo.

Werribee Open Plains

Le erbe aromatiche, infatti, sono anche belle da vedere, e hanno dei fiori che attirano e nutrono gli insetti impollinatori, come le api, le farfalle e le coccinelle. Jaensch ha detto che lo zoo vuole ispirare i visitatori a coltivare le erbe aromatiche anche nel proprio giardino, per creare un ambiente più verde e più biodiverso.

L’orto di erbe aromatiche è un esempio di come lo zoo di Werribee Open Plains si impegna a migliorare la qualità della vita dei suoi animali, offrendo loro un’istruzione di alto livello, equa e diversa, e se avrà un impatto positivo e responsabile sulla società e sul mondo.

Se sei attratto dalla scienzadalla tecnologia, o vuoi essere aggiornato sulle ultime notiziecontinua a seguirci, così da non perderti le ultime novità e news da tutto il mondo!

RELATED ARTICLES

Viaggi e Vacanze

Alimentazione e Salute

Uso corretto dell’olio d’oliva in cucina

L'olio d'oliva è ottimo per condire cibi di ogni tipo, dalle verdure, all'insalata, dalla carne al pesce. Si può usare anche per friggere o cuocere i cibi ma bisogna stare attenti a non raggiungere il punto di fumo per non rovinarne le proprietà

Il pomodoro, re in cucina: storia, curiosità e proprietà benefiche

Il pomodoro, uno degli alimenti più consumati in Italia. Versatili in cucina, gustosi, ricchi di proprietà benefiche per la salute: un alleato del nostro benessere

Dite addio al burro: oli vegetali, la chiave per una vita più lunga

La ricerca scientifica, nella sua incessante ricerca di svelare i segreti di una vita lunga e sana, ha recentemente portato alla luce risultati di...

Giochi

Giocare online in modo sicuro: ecco come fare

Il mondo del gioco online ha registrato una crescita esponenziale negli ultimi anni, attirando milioni di utenti in tutto il mondo. Grazie all’accesso facilitato...

Le ultime slot del Casino online CasinoLab per i giocatori principianti e occasionali

Per i principianti e i giocatori occasionali potrebbe essere difficile scoprire nuovi giochi, poiché è necessaria una certa esperienza per determinare rapidamente la qualità...

La gerarchia non dichiarata dei tell: Sfruttare la sottigliezza nel poker high-stakes di Librabet

I giocatori di poker più esperti dovrebbero analizzare gli strati di interazione non detti che la maggior parte dei giocatori ignora. I luoghi comuni...