domenica, Marzo 30, 2025
Migliori casinò non AAMS in Italia
HomeCulturaArcheologia e StoriaUn'epidemia di peste avviò le migrazioni verso occidente avvenute 5000 anni fa

Un’epidemia di peste avviò le migrazioni verso occidente avvenute 5000 anni fa

La varietà di peste identificata dai ricercatori non è la peste bubbonica, il flagello ritenuto responsabile della Morte Nera, un'epidemia di peste che portò via dal 30 al 60 per cento della popolazione europea verso la metà del 1300, ma è la versione chiamata peste polmonare

Migliori casinò non AAMS in Italia

Le ossa di una donna di circa vent’anni, rinvenute in una fossa comune risalente a circa 5000 anni fa nella Svezia occidentale, hanno rivelato ai ricercatori che, probabilmente, la donna è morta di peste. La diagnosi è stata effettuata tramite l’analisi del DNA estratto dai dai suoi denti. Si tratterebbe del più antico caso di peste mai registrato.

Paleontologi ed archeologi concordano nell’attribuire a questa scoperta un valore determinante per la comprensione degli eventi occorsi in europa in quel periodo. Un’epidemia di peste potrebbe aver decimato la popolazione agricola dell’epoca neolitica in ampie aree dell’europa settentrionale e orientale, spingendo la popolazione a migrare verso occidente.

alt-text: migliori casino online non AAMS

Questi eventi hanno avuto conseguenze importanti per la storia dell’umanità“, ha detto Nicolas Rascovan, un bioinformatico dell’università francese di Aix Marseille, che ha guidato la nuova ricerca. “Le migrazioni di popoli da quelle che oggi sono la Russia e l’Ucraina verso l’europa occidentale nell’età del bronzo provocarono la scomparsa del pool genetico originale europeo“.

Praticamente è il momento in cui nasce la composizione genetica dell’Europa moderna“, Aggiunge Simon Rasmussen, biologo evolutivo dell’Università di Copenaghen in Danimarca, coautore dello studio con Rascovan.

Queste migrazioni portarono anche significativi cambiamenti culturali, da cui nacquero i precursori della metà delle lingue parlate in tutto il mondo oggi.

Peste senza precedenti

Rascovan e Rasmussen hanno collaborato con gli archeologi per capire perché enormi villaggi agricoli neolitici da 10.000 a 20.000 persone sono stati improvvisamente abbandonati e bruciati. L’ampia densità di popolazione e il successivo crollo della popolazione costituiva già di per sé un indizio.

Gli insediamenti sono i classici esempi da manuale di come un nuovo patogeno può emergere o evolvere“, ha detto Rasmussen. Migliaia di persone vivevano molto vicine tra loro, con scarse condizioni igieniche e in promiscuità con il bestiame d’allevamento e altri animali, per cui  il team è andato alla ricerca di virus e batteri in grado di scatenare epidemie nei dataset di DNA umano antico disponibili pubblicamente.

Quello che hanno trovato è stata una sorpresa. Prove inequivocabili della presenza dei batteri, Y. pestis , che causano la peste. Quando hanno confrontato le sequenze di DNA della peste rinvenuto nella donna con altri ceppi noti, hanno scoperto di trovarsi davanti alla versione più evoluta del batterio identificata nell’antichità. Lo studio è stato pubblicato sulla rivista Cell.

La varietà di peste identificata dai ricercatori non è la peste bubbonica, il flagello ritenuto responsabile della Morte Nera, un’epidemia che portò via dal 30 al 60 per cento della popolazione europea verso la metà del 1300, ma è la versione chiamata peste polmonare. Al contrario della peste bubbonica, che si diffonde attraverso le pulci dei topi, la peste polmonare infetta i polmoni e può diffondersi da persona a persona attraverso goccioline di saliva. È la forma più mortale della piaga.

Secondo lo studio, è probabile che l’epidemia potè diffondersi attraverso i contatti commerciali che andavano costituendosi all’epoca grazie all’avvento della ruota e di altre tecnologie, che andavano diffondendosi. Questo fatto, se confermato, “avrà un grande impatto perché dimostrerà l’enorme impatto avuto da un singolo batterio sulla nostra storia“, ha concluso Rascovan.

RELATED ARTICLES

Viaggi e Vacanze

Alimentazione e Salute

Il pomodoro, re in cucina: storia, curiosità e proprietà benefiche

Il pomodoro, uno degli alimenti più consumati in Italia. Versatili in cucina, gustosi, ricchi di proprietà benefiche per la salute: un alleato del nostro benessere

Dite addio al burro: oli vegetali, la chiave per una vita più lunga

La ricerca scientifica, nella sua incessante ricerca di svelare i segreti di una vita lunga e sana, ha recentemente portato alla luce risultati di...

La primavera del benessere: come una poltrona massaggiante giapponese allevia i dolori alla schiena e lo stress stagionale?

Man mano che la primavera prende sempre più piede, i cambiamenti di temperatura possono influire gravemente sull'umore e sull'energia di cui abbiamo bisogno per...

Giochi

Giocare online in modo sicuro: ecco come fare

Il mondo del gioco online ha registrato una crescita esponenziale negli ultimi anni, attirando milioni di utenti in tutto il mondo. Grazie all’accesso facilitato...

Le ultime slot del Casino online CasinoLab per i giocatori principianti e occasionali

Per i principianti e i giocatori occasionali potrebbe essere difficile scoprire nuovi giochi, poiché è necessaria una certa esperienza per determinare rapidamente la qualità...

La gerarchia non dichiarata dei tell: Sfruttare la sottigliezza nel poker high-stakes di Librabet

I giocatori di poker più esperti dovrebbero analizzare gli strati di interazione non detti che la maggior parte dei giocatori ignora. I luoghi comuni...