venerdì, Aprile 4, 2025
Migliori casinò non AAMS in Italia
HomeMedicinaAlimentazione e SaluteLe eccezionali proprietà della Salvia

Le eccezionali proprietà della Salvia

Forse non tutti sanno che, se usata nel modo giusto, la salvia può apportare molti benefici al nostro organismo; questa pianta possiede infatti proprietà antisettiche, antinfiammatorie e diuretiche

Migliori casinò non AAMS in Italia

La salvia è una pianta della famiglia delle Laminaceae ed è molto usata nell’ambito culinario per aromatizzare, ad esempio, diverse pietanze, ma forse non tutti sanno che se usata nel modo giusto può apportare molti benefici al nostro organismo, perché questa pianta possiede infatti proprietà antisettiche, antinfiammatorie e diuretiche.

Quando abbiamo un problema ricorriamo troppo frettolosamente all’uso di farmaci e di unguenti medicali, spesso senza sapere che, il più delle volte, è possibile risolvere diversi fastidi con l’uso di piante che la natura ci mette a disposizione. Una di queste è appunto la salvia. Vediamo come potrebbe esserci utile.

alt-text: migliori casino online non AAMS

La salvia contro disturbi premestruali e gastrointestinali

Nelle foglie della salvia sono racchiusi diversi principi, come i flavonoidi che, ad esempio, sono importanti perché svolgono un’azione estrogenica ed è proprio per questo che questa pianta viene impiegata in tutti i disturbi femminili come la sindrome premestruale, ma anche contro i disturbi della menopausa, come le famose vampate di calore. 

Il suo uso favorisce inoltre il flusso mestruale in caso di amenorrea, andando a stimolare il sistema ormonale femminile e quindi influenzando la comparsa delle mestruazioni.

Un altro uso della lo ritroviamo nelle affezioni dell’apparato gastrointestinale, risultando molto efficace nel rilassare la muscolatura liscia. Pare, infatti, che la salvia abbia un’azione antispasmodica, un vero toccasana in caso di intestino irritabile, spasmi all’apparato digerente o contro i dolori mestruali.

Famose poi le sue proprietà antinfiammatorie e diuretiche capaci di contrastare la ritenzione idrica, gli edemi, i reumatismi e il mal di testa.

Annuncio pubblicitario

Interessato all'Intelligenza Artificiale?

Prova a leggere su Amazon Unlimited la nostra guida su come installarne una in locale e come ricavarne il massimo.

Una Intelligenza Artificiale locale ti permette di usufruire di tutti i vantaggi derivanti dall'uso dell'IA ma senza dover pagare costosi abbonamenti.

📘 Leggi la guida su Amazon

Contro una forte presenza di catarro la salvia risulterà un ottimo alleato grazie alle sue proprietà antisettiche e balsamiche. Una buona tisana ci allieverà il malore in caso di raffreddore, tosse, mal di gola e febbre.

Ma non finisce qui, pare che bere regolarmente un infuso di questa pianta possa attivare una azione ipoglicemizzante utile nella cura del diabete, perché in grado di ridurre il tasso di glicemia nel sangue.

La salvia contro la recessione gengivale

Chi vuole combattere il problema della fastidiosa recessione gengivale, ovvero delle gengive ritirate, può provare a masticare una foglia di salvia al mattino.

Questa pianta sarà in grado di donare a chi la mastica un grande sollievo grazie alle sue capacità antinfiammatorie e antibatteriche regalando alla bocca l’igiene che merita, riuscendo, tra l’altro, a lenire i sintomi causati dalla recessione gengivale.

Per chi vuole provare a contrastare diversi problemi della bocca dovrà per un certo periodo dunque masticare tutte le mattine per almeno due minuti una foglia di salvia dopo aver lavato i denti.

La salvia per essere più belli

Come abbiamo visto la salvia è utile nell’igiene della nostra bocca, ed è per questo che molti dentifrici sono si basano su questa pianta, inoltre se si ha piacere ad avere denti più puliti e splendenti si può strofinare sulla dentatura una foglia fresca per ottenere un effetto sbiancante.

Questa pianta può donare benefici anche alle nostre chiome: un semplice infuso di salvia è in grado di restituire ai capelli un colore lucente.

Inoltre le lozioni preparate con la salvia hanno la capacità di detergere la nostra pelle e possono aiutarci contro i brufoli e le impurità.

Possiamo provare a preparare una lozione anche da soli, in casa. Infatti se compriamo 6 belle foglie di salvia e le facciamo bollire per 20 minuti avremo una grande soluzione per la bellezza del nostro viso.

Una volta che l’infuso si sarà raffreddato possiamo prendere un pezzo di cotone o un dischetto struccante, bagnarlo nell’infuso, e provare ad applicarlo sul viso. Detergendo in questo modo la nostra pelle in pochi giorni avremo già degli ottimi risultati e a costo zero.

RELATED ARTICLES

Viaggi e Vacanze

Alimentazione e Salute

Uso corretto dell’olio d’oliva in cucina

L'olio d'oliva è ottimo per condire cibi di ogni tipo, dalle verdure, all'insalata, dalla carne al pesce. Si può usare anche per friggere o cuocere i cibi ma bisogna stare attenti a non raggiungere il punto di fumo per non rovinarne le proprietà

Il pomodoro, re in cucina: storia, curiosità e proprietà benefiche

Il pomodoro, uno degli alimenti più consumati in Italia. Versatili in cucina, gustosi, ricchi di proprietà benefiche per la salute: un alleato del nostro benessere

Dite addio al burro: oli vegetali, la chiave per una vita più lunga

La ricerca scientifica, nella sua incessante ricerca di svelare i segreti di una vita lunga e sana, ha recentemente portato alla luce risultati di...

Giochi

Giocare online in modo sicuro: ecco come fare

Il mondo del gioco online ha registrato una crescita esponenziale negli ultimi anni, attirando milioni di utenti in tutto il mondo. Grazie all’accesso facilitato...

Le ultime slot del Casino online CasinoLab per i giocatori principianti e occasionali

Per i principianti e i giocatori occasionali potrebbe essere difficile scoprire nuovi giochi, poiché è necessaria una certa esperienza per determinare rapidamente la qualità...

La gerarchia non dichiarata dei tell: Sfruttare la sottigliezza nel poker high-stakes di Librabet

I giocatori di poker più esperti dovrebbero analizzare gli strati di interazione non detti che la maggior parte dei giocatori ignora. I luoghi comuni...