giovedì, Aprile 10, 2025
Migliori casinò non AAMS in Italia
HomeScienzaFisica/astrofisicaDue mondi alieni con orbita perpendicolare

Due mondi alieni con orbita perpendicolare

Nella ricerca di un mondo alieno abitabile per la vita umana, gli astronomi si imbattono spesso in mondi che sovvertono le aspettative, ma un recente studio ha rivelato un intero sistema solare che è molto più strano di quanto suggerito dalle prime osservazioni

Migliori casinò non AAMS in Italia

Nella ricerca di un mondo alieno abitabile per la vita umana, gli astronomi si imbattono spesso in mondi che sovvertono le aspettative, ma un recente studio pubblicato sulla rivista Astronomy & Astrophysics ha rivelato un intero sistema solare che è molto più strano di quanto suggerito dalle prime osservazioni.

Un’orbita perpendicolare

Due dei pianeti in orbita attorno alla stella HD 3167, che dista circa 150 anni luce, orbitano ad angolo retto rispetto al piano che i pianeti di solito seguono, andando sopra e sotto i poli della loro stella ospite invece che intorno all’equatore, come fanno la Terra e altri i pianeti del nostro sistema solare.

alt-text: migliori casino online non AAMS

Ma ora i ricercatori hanno mappato per la prima volta l’orbita del pianeta più interno, chiamato HD 3167 b, che, invece di seguire l’orbita polare su-giù come le altre due nel sistema, questo pianeta orbita normalmente, girando intorno all’equatore della sua stella.

Qualcosa di enorme ha cambiato drasticamente un sistema solare

“E’ stata chiaramente una sorpresa, non abbiamo mai visto niente di simile prima, una forza misteriosa e non rilevata sta seminando il caos lì“. Ha affermato Vincent Bourrier dell’Università di Ginevra in Svizzera, che ha guidato lo studio, in un rapporto del New York Times

“Questo è qualcosa di radicalmente diverso dal nostro sistema solare. Purtroppo, è probabile che nessuno di questi pianeti sia abitabile, ma se potessi stare su uno di essi, vedresti uno spettacolo bizzarro. Se avessi un telescopio e guardassi la traiettoria degli altri pianeti nel sistema, andrebbero verticalmente nel cielo. Non è una sorpresa completa trovare esopianeti bloccati in orbite polari”, ha affermato Andrew Vanderburg del MIT, che ha guidato la scoperta iniziale dei pianeti HD 3167 c e d.

Questa nuova scoperta è avvenuta grazie a uno strumento specializzato equipaggiato sull’array Very Large Telescope in Cile, soprannominato ESPRESSO. Ha impiegato misurazioni estremamente precise della stella, consentendo agli scienziati di tracciare la direzione del movimento del pianeta più interno mentre si spostava tra la sua stella ospite e noi, in una manovra orbitale chiamata transito. E questo esame ha rivelato l’angolo dell’orbita del pianeta più interno.

Annuncio pubblicitario

Interessato all'Intelligenza Artificiale?

Prova a leggere su Amazon Unlimited la nostra guida su come installarne una in locale e come ricavarne il massimo.

Una Intelligenza Artificiale locale ti permette di usufruire di tutti i vantaggi derivanti dall'uso dell'IA ma senza dover pagare costosi abbonamenti.

📘 Leggi la guida su Amazon

Il disallineamento del sistema potrebbe essere stato causato da un oggetto invisibile, e Shweta Dalal dell’Università di Exeter in Inghilterra ha affermato che le prove suggeriscono la possibilità di un pianeta delle dimensioni di Giove nell’orbita della stella principale, con un periodo di 80 giorni.

Un sistema solare alieno è estremamente compatto

Se questa è la forza misteriosa, allora la sua forza gravitazionale potrebbe aver spinto i due pianeti esterni in orbite non convenzionali, lasciando il pianeta più interno in posizione solo perché la stella ospite, molto più vicina, lo ha tenuto in posizione. 

“Un pianeta delle dimensioni di Giove potrebbe essere abbastanza massiccio da inclinare i pianeti”, ha affermato Dalal, nel rapporto del NYTimes. Ovviamente, anche il nostro sistema solare ha un Giove, ma poiché i pianeti del nostro sistema solare hanno orbite più ampie, la Terra e gli altri pianeti sono sfuggiti a questo sconcertante comportamento perpendicolare.

I pianeti di HD 3167, d’altra parte, “sono tutti all’interno dell’orbita di Mercurio”, rispetto alla loro stella ospite, ha detto Dalal. Imbottite insieme in un piano orbitale così stretto, le interazioni gravitazionali di ciascun pianeta sull’altro sono estremamente ingrandite. Dovremmo ringraziare la nostra buona stella (il Sole) per aver ospitato un sistema un po’ meno strano e un po’ più spazioso. Altrimenti, potremmo non esserci mai evoluti.

RELATED ARTICLES

Viaggi e Vacanze

Alimentazione e Salute

Trattamenti di stimolazione cerebrale non invasivi per smettere di fumare

La stimolazione cerebrale non invasiva (NIBS) può migliorare i tassi di astinenza dal fumo da 3 a 6 mesi dopo aver smesso di fumare, secondo una nuova revisione sistematica pubblicata sulla rivista scientifica Addiction

Mandorle: tutte le proprietà di un frutto che allunga la vita

Le mandorle sono un'incredibile scorta di energia e benefici per la salute. Un valido aiuto anche per chi desidera perdere peso e per i celiaci, perché prive di glutine

Uso corretto dell’olio d’oliva in cucina

L'olio d'oliva è ottimo per condire cibi di ogni tipo, dalle verdure, all'insalata, dalla carne al pesce. Si può usare anche per friggere o cuocere i cibi ma bisogna stare attenti a non raggiungere il punto di fumo per non rovinarne le proprietà

Giochi

Giocare online in modo sicuro: ecco come fare

Il mondo del gioco online ha registrato una crescita esponenziale negli ultimi anni, attirando milioni di utenti in tutto il mondo. Grazie all’accesso facilitato...

Le ultime slot del Casino online CasinoLab per i giocatori principianti e occasionali

Per i principianti e i giocatori occasionali potrebbe essere difficile scoprire nuovi giochi, poiché è necessaria una certa esperienza per determinare rapidamente la qualità...

La gerarchia non dichiarata dei tell: Sfruttare la sottigliezza nel poker high-stakes di Librabet

I giocatori di poker più esperti dovrebbero analizzare gli strati di interazione non detti che la maggior parte dei giocatori ignora. I luoghi comuni...