Dormire poco porta il cervello a desiderare cibi grassi e dolci: ora sappiamo perché

Secondo un nuovo studio, La privazione del sonno può influire sul sistema endocannabinoide, portando le persone a scegliere cibi più grassi e con più calorie.

0
1856
Indice

È una verità risaputa il fatto che dormire troppo poco può rendere più allettanti i cibi grassi e dolci.

Ora, i ricercatori pensano di sapere perché: la perdita del sonno influenza lo stesso percorso neurale che elabora l’odore prodotto dal fumare marijuana

Questo è uno studio eccezionale“, afferma Christian Benedict, neuroscienziato dell’Università di Uppsala in Svezia, che ha lavorato sugli effetti provocati dalla perdita del sonno sul metabolismo.

È noto da tempo che la privazione del sonno induce le persone a desiderare cibi con più calorie. Per scoprire come funziona questo processo, Thorsten Kahnt, neurologo della Feinberg School of Medicine della Northwestern University di Chicago, Illinois, si è ispirato ad alcuni studi che collegano la privazione del sonno nell’uomo a un aumento di alcune molecole nel sistema endocannabinoide, una complessa rete di neurotrasmettitori e recettori che, tra le altre cose, sono influenzati dalla marijuana. Gli studi sui topi hanno dimostrato che questo sistema influenza il modo in cui gli odori agiscono sui processi cerebrali. E l’olfatto è un potente fattore di stimolazione dell’appetito.

In precedenza, tuttavia, nessuno aveva stabilito chiari legami tra sonno, sistema endocannabinoide, odore e appetito nell’uomo. 



Per fare ciò, lui e il suo team hanno chiesto a 25 volontari sani di dormire per 4 ore o 8 ore a notte. Quattro settimane dopo, i volontari hanno ripetuto l’esperimento, ma quelli che hanno dormito 4 ore durante il primo turno hanno dormito 8 ore e viceversa. La sera seguente, i volontari hanno fornito campioni di sangue. 

I volontari privati ​​del sonno, come previsto, avevano livelli più alti di 2-oleoilglicerolo, una molecola che probabilmente agisce sui recettori degli endocannabinoidi. Il gruppo privato del sonno non ha riferito di sentirsi più affamato dei loro compagni ben riposati, e quando hanno ricevuto un buffet di cibo, entrambi i gruppi hanno consumato la stessa quantità media di calorie. Tuttavia, le persone nel gruppo privato del sonno hanno costantemente scelto alimenti che contenevano più energia per grammo, ad esempio ciambelle glassate invece di muffin ai mirtilli.

Per testare se il sonno stava influenzando le parti del cervello che elaborano gli odori, i ricercatori hanno anche effettuato scansioni MRI prima del buffet. Mentre si trovavano nello scanner, i partecipanti allo studio venivano sottoposti ad una varietà di odori alimentari e non alimentari, tra cui arrosti, panini alla cannella, aglio e abeti.

I ricercatori hanno esaminato le scansioni della corteccia piriforme, una regione a forma di pera responsabile dell’interpretazione degli odori nel cervello. Nei topi, è circondata da recettori endocannabinoidi.

Se un aumento delle molecole del sistema endocannabinoide cambia il modo in cui il cervello interpreta le informazioni fornite dall’olfatto – e quindi l’appetito di una persona – la corteccia piriforme avrebbe dovuto mostrare variazioni nell’attività di elaborazione dell’olfatto in linea con i cambiamenti dei volontari nelle preferenze alimentari.

Non è stato così semplice, però. I ricercatori hanno scoperto che le cortecce piriformi dei partecipanti con problemi di sonno hanno mostrato una maggiore attività in risposta agli odori legati al cibo, ma non in modo direttamente correlato ai loro cambiamenti di appetito. Ad esempio, due volontari con lo stesso aumento della codifica degli odori potrebbero aver scelto alimenti con diverse quantità di grassi e calorie al buffet.

Quindi, i membri del team hanno provato una strada diversa. Forse, hanno pensato, i cambiamenti legati al sonno che hanno portato al desiderio di calorie elevate avevano avuto luogo in qualche altra parte del cervello.

Quando hanno esaminato il flusso di informazioni tra l’insula, una regione profonda all’interno del cervello che aiuta a regolare l’assunzione di cibo, e la corteccia piriforme, hanno scoperto che i volontari con livelli più alti di 2-oleoilglicerolo hanno mostrato costantemente meno “chiacchiere” tra le due regioni. Questi cambiamenti, insieme ai cambiamenti dell’appetito, mostrano un possibile percorso per come la mancanza di sonno influenza il sistema olfattivo e l’assunzione di cibo

Kahnt sottolinea che la causa e l’effetto nelle due regioni del cervello non sono chiari. “Non sappiamo chi sta parlando e chi sta ascoltando“, dice. Ma questo studio consolida la connessione tra privazione del sonno e processi sensoriali. “Sottolinea davvero anche il ruolo che l’olfatto ha nel guidare le scelte alimentari“, afferma. 

Saperne di più su come i fattori esterni possono influenzare l’elaborazione dell’olfatto e l’appetito potrebbe portare a nuovi approcci per il trattamento dell’obesità o dei disturbi alimentari.

Benedict afferma che lo studio offre molte strade per future ricerche. Tuttavia, osserva che altre variabili oltre alla durata del sonno potrebbero aver influito sui risultati. Ad esempio, le persone che hanno dormito 8 ore sono andate a letto alle 23:00 e si sono svegliate alle 7:00, mentre il gruppo di 4 ore ha dormito dalle 01:00 alle 05:00. “Sappiamo che [l’ora del] risveglio ha qualche effetto sul ritmo circadiano“, dice. 

Svegliarsi prima dell’alba potrebbe spegnere l’orologio biologico rispetto a qualcuno che si è svegliato quando il Sole era già alto.

Kahnt e il suo team sperano di capire come cambia l’olfatto di una persona durante il giorno e come ciò possa contribuire all’assunzione di cibo.

Un altro progetto esaminerà in che modo il ritmo circadiano del corpo è influenzato dal digiuno prolungato, in cui una persona limita l’assunzione di cibo a un breve intervallo di tempo ogni giorno. 

Kahnt si chiede se tali cambiamenti esistano e, in tal caso, come stimoleranno gli appetiti di altri ricercatori che studiano l’elaborazione dell’olfatto.

Fonte: Science

2