Disponibile iOS 16: tutte le novità principali

Apple sta introducendo la sua ultima linea telefonica, l’iPhone 14, e l’ ultima versione del suo sistema operativo, iOS 16. Ci sono molti miglioramenti e nuove funzionalità che saranno utili, divertenti o entrambi. E in effetti, molte di queste funzionalità stanno arrivando sui modelli di iPhone precedenti, mentre alcune sono limitate al nuovo hardware iPhone 14.

Come tuttavia fa notare TheVerge.com, mentre Apple sta pubblicizzando queste novità come esclusive e favolose, alcune di esse sono, completamente o in qualche modo, già familiari agli utenti Android. Ecco un elenco delle principali novità introdotte su iOS che faranno la felicità degli utenti, la cui vita sarà resa più facile, confortevole e divertente. Il sistema operativo iOS 16 è disponibile tramite aggiornamento OTA che con download completo tramite iTunes. 

iOS 16: la schermata di blocco 

Grazie a iOS 16 la schermata di blocco su iPhone è finalmente possibile personalizzarla con più colori, caratteri e informazioni per data e ora. Come informa HD Blog, grazie a un nuovo effetto multilivello, i soggetti selezionati nelle immagini come wallpaper appariranno intorno all’ora creando un effetto “profondità”. Sembra proprio che Apple abbia voluto portare su iOS tutto il “know-how” acquisito su watchOS per la personalizzazione dei quadranti. Insomma, un’esperienza abbastanza simile. Ora come ora gli interessati potranno scegliere diversi widget che offriranno informazioni quali calendario, prossimi eventi, sveglie e livello della batteria. 

La funzione Full Immersion

La funzione Full Immersion permette la personalizzazione del comportamento di iPhone in alcune circostanze, per evitare momenti di distrazione e non solo. Come se non bastasse, tale funzione ha ricevuto un importante potenziamento con nuove impostazioi, ricevendo inoltre una configurazione più semplice. Grazie a iOS 16 sarà inoltre possibile associare a uno sfondo una specifica funzione di Full Immersion. Tramite una rapida attivazionesi potranno aggiungere diversi filtri sia nelle app Messaggi, Calendario e Safari, che in quelle di terze parti. 

Libreria condivisa 

La libreria foto condivisa di iCloud è stata annunciata, ma non è ancora disponibile su iOS 16. Essa permetterà una nuova modalità di condivisione di una libreria specifica per un totale di sei persone. Nel caso volssimo accedere alla libreria condivisa potremo eliminare, aggiungere, contrassegnare o modificare come preferiti le foto e i filmati condivisi, che appariranno nella sezione “Foto in primo piano” o “Ricordi”. Si potrà scegliere la condivisione di tutte le immagini presenti nella propria libreria personale, oppure soltanto quelle a partire da una specifica data o in cui appaiono alcune persone in particolare. In seguito all’impostazione della Libreria condivisa, sarà possibile aggiungere foto direttamente dall’app Fotocamera. 

---L'articolo continua dopo la pubblicità---


Le funzioni Messaggi e Mail 

Ci sono anche aggiornamenti importanti riguardo alla messaggistica su iOS 16 tramite le applicazioni Messaggi e Mail. Nella prima sarà possibile modificare o eliminare i messaggi inviati ultimamente, che potranno comunque essere recuperati entro un determinato spazio di tempo. Le conversazioni, se si vorrà, potranno essere anche contrassegnate come non lette e poi magari rileggerle in un secondo momento. Si potrà inoltre ascoltare musica o guardare un film mentre si chatta, anzi! La visione potrà anche essere commentata in diretta con altri amici, tramite la condivisione dei controlli di riproduzione (SharePlay). 

Le novità del browser Safari 

Introdotte nel browser Safari alcuni gruppi di pannelli condivisi a cui altri utenti potranno nel caso partecipare. Dopo tanta attesa, saranno finalmente disponibili nel 2023 anche le notifiche push. Altra novità l’introduzione di chiavi digitali che sostituiranno le classiche password, denominate passkey. Esse rimangono sul device senza essere mai archiviate sui server web. Le passkey sono disponibili anche su altri dispositivi non necessariamente Apple, tramite la scansione del Qr Code con il proprio iPhone o iPad. Basterà autenticarsi con Face ID o Touch ID. Il funzionamento della passkey è possibile sia sulle app che sul web. 

Advertisement
Advertisement

I più letti

spot_img
Individuato in Brasile un ibrido tra un cane ed una volpe della Pampa

Individuato in Brasile un ibrido tra un cane ed una volpe...

Scoperta in Brasile una nuova razza di cane, davvero unica nel suo genere: si tratta del cane volpe. Di questo esemplare (una femmina) si...
Scoperto un fossile di trilobite

Scoperto un fossile di trilobite con resti di cibo all’interno

Per circa 250 milioni di anni quasi 20.000 triilobiti attraversarono il fondale oceanico terrestre. Nonostante non ci manchino i fossili di questi animali, ci...
Nasa, aperto il contenitore dei campioni dell'asteroide Bennu

Nasa, aperto il contenitore dei campioni dell’asteroide Bennu

Dante Lauretta, planetologo attivo presso l'università dell'Arizona, ha atteso quasi 20 anni prima di poter mettere le mani su esemplari incontaminati di un asteroide....
Abbiamo il DNA di altri ominidi, come i Neanderthal

Abbiamo il DNA di Neanderthal e altri

I Neanderthal continuano a vivere dentro di noi. Questi antichi cugini umani, e altri chiamati Denisoviani, un tempo vivevano insieme ai nostri primi antenati...
Il mistero dei cerchi delle fate

Il mistero dei cerchi delle fate

I cerchi delle fate sone parti pianeggianti e spoglie di terreno che caratterizzano i deserti dell'Australia e della Namibia e sono più diffusi di...
Problema dei tre corpi: scoperte oltre 12.000 nuove soluzioni

Problema dei tre corpi: scoperte oltre 12.000 nuove soluzioni

Il problema dei tre corpi si ricollega alle leggi del movimento e della gravità formulate da Isaac Newton nel 1687, norme incentrate sul movimento...
Microsoft, l'aggiornamento per Windows 11 uscirà il 26 settembre

Microsoft, l’aggiornamento per Windows 11 sarà rilasciato il 26 settembre

La prossima settimana, il 26 settembre, Microsoft rilascerà un importante aggiornamento riguardante Windows 11. L'aggiornamento 23H2 è ricco di novità che cambieranno del tutto...
Roma, riapre la Domus Tiberiana

Roma, riapre la Domus Tiberiana

Lo scorso 21 settembre a Roma ha riaperto al pubblico la Domus Tiberiana, un monumento situato presso il parco archeologico del Colosseo, considerato essere...
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: