giovedì, Aprile 3, 2025
Migliori casinò non AAMS in Italia
HomeScienzaEcologia e AmbienteDisgelo del permafrost: i satelliti individuano le comunità a rischio

Disgelo del permafrost: i satelliti individuano le comunità a rischio

Il disgelo del permafrost nell'Artico sta già rilasciando metano e anidride carbonica nell'atmosfera, esacerbando l'aumento della temperatura globale. Oltre ad aggravare la crisi climatica, questo terreno, congelato da migliaia di anni, sta diventando instabile e sta causando gravi problemi alle comunità locali

Migliori casinò non AAMS in Italia

Il disgelo del permafrost nell’Artico sta già rilasciando metano e anidride carbonica nell’atmosfera, esacerbando l’aumento della temperatura globale. Oltre ad aggravare la crisi climatica, questo terreno, congelato da migliaia di anni, sta diventando instabile e sta causando gravi problemi alle comunità locali. 

Per la prima volta, i dati delle missioni Copernicus Sentinel-1 e Sentinel-2 insieme all’intelligenza artificiale sono stati utilizzati per offrire una panoramica completa dell’Artico per identificare le comunità e le infrastrutture che saranno a rischio nei prossimi 30 anni.

alt-text: migliori casino online non AAMS

La ricerca, è stata pubblicata sulla rivista Environmental Research Letters, e descrive come le tracce visibili della presenza umana, o “impronta umana”, attraverso la terra dell’Artico, che è soggetta a disgelo, siano aumentate del 15% negli ultimi due decenni.

L’aumento delle temperature sta causando lo scongelamento del permafrost

Il permafrost è terreno ghiacciato, roccia o sedimento, a volte spesso centinaia di metri. Per essere classificato come permafrost, il suolo deve essere ghiacciato da almeno due anni, ma gran parte del suolo sotterraneo nelle regioni polari è rimasto ghiacciato dall’era glaciale.

Il permafrost contiene resti di vegetazione e animali a base di carbonio che si sono congelati prima che la decomposizione potesse iniziare. L’aumento delle temperature globali sta causando lo scongelamento del permafrost e il rilascio nell’atmosfera di metanoanidride carbonica di lunga durata. Questo processo di disgelo sta anche destabilizzando il terreno, colpendo infrastrutture come strade, condutture ed edifici.

Annett Bartsch, di b.geos GmbH e membro del progetto Permafrost dell’iniziativa per il cambiamento climatico dell’ESA, ha dichiarato: “Abbiamo utilizzato le tendenze della temperatura del suolo del permafrost dell’iniziativa per il cambiamento climatico risalenti al 1997 e le abbiamo estrapolate al 2050, consentendoci di prevedere dove la temperatura del suolo, fino a una profondità di due metri, sarà superiore a 0°C entro il 2050. Vediamo che il 55% delle infrastrutture attualmente situate sul permafrost e entro 100 km dalla costa artica, infrastrutture su cui fanno affidamento le comunità, sarà probabilmente ricercato.”

Sviluppata dall’ESA e dai suoi Stati membri, la Climate Change Initiative genera set di dati satellitari globali robusti e a lungo termine per oltre 21 componenti chiave del sistema Terra. Le osservazioni dell’archivio satellitare di 40 anni dell’ESA, così come le attuali missioni dell’ESA, le Sentinelle di Copernicus e le missioni di terze parti dell’ESA contribuiscono tutte a questi set di dati, noti come variabili climatiche essenziali.

“Abbiamo quindi utilizzato i dati ad alta risoluzione della missione Copernicus Sentinel-1, che trasporta uno strumento radar avanzato, e i dati della missione Copernicus Sentinel-2, che trasporta uno strumento simile a una fotocamera, insieme all’intelligenza artificiale per identificare comunità e risorse che sono vulnerabili allo scongelamento del permafrost”, ha continuato il dott. Bartsch.

La mappa in alto mostra, appunto, le aree di presenza umana visibile in percentuale di copertura del suolo che saranno interessate.

La ricerca sostiene il progetto Nunataryuk di Horizon 2020 dell’UE, che si concentra sulle comunità costiere dell’Artico. La maggior parte delle attività umane nell’Artico si svolge lungo le coste del permafrost. Il disgelo del permafrost sta esponendo queste coste a rapidi cambiamenti, cambiamenti che minacciano la ricca biodiversità e fanno pressione sulle comunità.

L’ultima serie temporale Permafrost della Climate Change Initiative offre le prime informazioni circumpolari sullo stato del permafrost e sui recenti cambiamenti su una scala di 1 km. Consente una valutazione circumpolare delle regioni soggette a cambiamenti e indica le regioni in cui è necessario un monitoraggio più dettagliato per catturare gli impatti a livello locale.

Ad esempio, questa ricerca sulle attività umane nell’Artico rivela che la Siberia occidentale, sede di molte infrastrutture associate all’estrazione di petrolio e gas, sarà particolarmente colpita, come si può vedere chiaramente anche sulla mappa.

RELATED ARTICLES

Viaggi e Vacanze

Alimentazione e Salute

Uso corretto dell’olio d’oliva in cucina

L'olio d'oliva è ottimo per condire cibi di ogni tipo, dalle verdure, all'insalata, dalla carne al pesce. Si può usare anche per friggere o cuocere i cibi ma bisogna stare attenti a non raggiungere il punto di fumo per non rovinarne le proprietà

Il pomodoro, re in cucina: storia, curiosità e proprietà benefiche

Il pomodoro, uno degli alimenti più consumati in Italia. Versatili in cucina, gustosi, ricchi di proprietà benefiche per la salute: un alleato del nostro benessere

Dite addio al burro: oli vegetali, la chiave per una vita più lunga

La ricerca scientifica, nella sua incessante ricerca di svelare i segreti di una vita lunga e sana, ha recentemente portato alla luce risultati di...

Giochi

Giocare online in modo sicuro: ecco come fare

Il mondo del gioco online ha registrato una crescita esponenziale negli ultimi anni, attirando milioni di utenti in tutto il mondo. Grazie all’accesso facilitato...

Le ultime slot del Casino online CasinoLab per i giocatori principianti e occasionali

Per i principianti e i giocatori occasionali potrebbe essere difficile scoprire nuovi giochi, poiché è necessaria una certa esperienza per determinare rapidamente la qualità...

La gerarchia non dichiarata dei tell: Sfruttare la sottigliezza nel poker high-stakes di Librabet

I giocatori di poker più esperti dovrebbero analizzare gli strati di interazione non detti che la maggior parte dei giocatori ignora. I luoghi comuni...