martedì, Maggio 20, 2025
Migliori casinò non AAMS in Italia
HomeScienzaPaleontologiaDinosauri: livelli tossici di mercurio e CO2 provocati dalle eruzioni nel Deccan...

Dinosauri: livelli tossici di mercurio e CO2 provocati dalle eruzioni nel Deccan contribuirono alla loro estinzione

Alcune decine di migliaia di anni prima dell'impatto dell'asteroide, iniziarono una serie di violente eruzioni vulcaniche che, si pensa, potrebbero avere creato delle condizioni ambientali che furono poi esacerbate dall'impatto dell'asteroide fino a provocare la scomparsa dei tre quarti delle forme di vita

Migliori casinò non AAMS in Italia
Indice

Ancor prima che l’asteroide di Chicxulub colpisse la Terra 66 milioni di anni fa, i dinosauri e le altre forme di vita presenti sul pianeta avevano a che fare con livelli tossici di mercurio in atmosfera. Questo secondo un nuovo studio appena pubblicato.

Queste nuove informazioni si vanno ad inserire nel serrato dibattito in corso su come sia avvenuta l’estinzione dei dinosauri e quale fu la vera causa della loro scomparsa. Alcuni scienziati sostengono che furono solo gli effetti provocati della caduta dell’enorme asteroide di Chicxulub a causare l’estinzione di massa avvenuta 66 milioni di anni fa mentre altri sostengono che le cause furono diverse e concomitanti.

alt-text: migliori casino online non AAMS

Alcune decine di migliaia di anni prima dell’impatto dell’asteroide, iniziarono una serie di violente eruzioni vulcaniche che, si pensa, potrebbero avere creato delle condizioni ambientali che furono poi esacerbate dall’impatto dell’asteroide fino a provocare la scomparsa dei tre quarti delle forme di vita.

Analizzando i fossili di antichi bivalvi provenienti da tutto il mondo, gli scienziati hanno identificato un aumento globale del mercurio e dell’anidride carbonica causato da una serie di eruzioni di lunga durata che hanno formato la caratteristica oggi conosciuta come i trappi del Deccan. Questi eventi durarono per quasi un milione di anni e formarono gran parte dell’India occidentale durante l’estinzione di massa del Cretaceo-Paleogene.

Ora siamo in grado di definire le conseguenze sul clima e sull’ambiente del vulcanismo dei Trappi del Deccan analizzando un singolo materiale“, afferma lo scienziato ambientale Kyle Meyer, che ha condotto la ricerca presso l’Università del Michigan.

960x0(Paul Renne / UC Berkeley Geochronology Center)

Annuncio pubblicitario

Interessato all'Intelligenza Artificiale?

Prova a leggere su Amazon Unlimited la nostra guida su come installarne una in locale e come ricavarne il massimo.

Una Intelligenza Artificiale locale ti permette di usufruire di tutti i vantaggi derivanti dall'uso dell'IA ma senza dover pagare costosi abbonamenti.

📘 Leggi la guida su Amazon

Il mercurio è una traccia chimica tossica e le eruzioni vulcaniche ne sono il maggiore produttore qui sulla Terra. Quando questo elemento si fa strada nell’oceano, diventa altamente reattivo con la materia organica e viene subito assorbito dal fitoplancton, che i molluschi mangiano.

Usando i loro gusci come indicatore della qualità e della temperatura dell’acqua, gli scienziati ora pensano che le eruzioni dei trappi del Deccan abbiano avuto profondi, duraturi e globali effetti climatici ed ecologici.

Le anomalie del mercurio erano state documentate nei sedimenti ma mai prima nei gusci“, afferma il  geochimico Sierra Petersen dell’Università del Michigan.

Avere la capacità di ricostruire sia il clima che un indicatore di vulcanismo negli stessi identici materiali ci aiuta a superare molti problemi relativi alla datazione“.

Le analisi dei sedimenti, ad esempio, ci forniscono risultati limitati perché non permettono di collegare le emissioni di mercurio ai cambiamenti climatici globali; il nuovo studio è stato in grado di fare proprio questo.

Screen Shot 2019 12 17 alle 10.58.25 amModello del ciclo di emissione di mercurio vulcanico. (Meyer et al., Nature Communications, 2019)

Raccogliendo conchiglie fossili dall’Antartide, dall’Alabama, dall’Alaska, dalla California, dallo stato di Washington, dall’Argentina, dall’India, dall’Egitto, dalla Libia e dalla Svezia, gli autori hanno misurato i livelli di anidride carbonica e mercurio accumulati nello conchiglie in periodi diversi, tra cui il tardo Cretaceo, il pleistocene e oggi.

Come già dimostrato in precedenza, i loro risultati indicano che un improvviso riscaldamento si è verificato circa 250 mila anni prima di questa estinzione di massa. Inoltre, questo aumento delle temperature ha coinciso con un aumento dei livelli di mercurio tra i 68 ed i 70 milioni di anni fa, quando l’attività vulcanica era così intensa da creare un tappeto di lava spesso 100 metri.

Gli autori affermano che “è altamente indicativo del fatto che questa anomalia climatica sia stata provocata dall’emissione di CO2 vulcanica” e, per inciso, questo periodo di tempo coincide con una diminuzione della varietà delle specie e estinzioni raggruppate di foraminiferi.

5df74d96c553aUn fossile di ostrica estinto di 66-72 milioni di anni, Agerostrea ungulata , proveniente dalla regione di Fezzan in Libia. (Kyle Meyer / University of California Museum of Paleontology)

Confrontando questi antichi dati con un sito altamente inquinato da mercurio negli Stati Uniti, dove i pesci non possono più essere mangiati, i ricercatori sono rimasti scioccati dalle somiglianze.

È sorprendente vedere che gli stessi identici campioni in cui le temperature marine mostravano un improvviso segnale di riscaldamento esibivano anche le più alte concentrazioni di mercurio e che queste concentrazioni erano di grandezza simile a un sito di significativa contaminazione industriale moderna da mercurio“, afferma Meyer, che ora lavora alla Portland State University.

È ancora troppo presto per dire con certezza se questi livelli di mercurio avvelenarono i dinosauri, ma come prova del concetto, lo studio è estremamente prezioso.

Per confermare questi risultati saranno necessarie ulteriori analisi sulla vita marina, ma sembra ormai certo che i fossili marini possono fornire spunti unici sulle estinzioni di massa e sui cambiamenti climatici avvenuti del passato.

Questo studio è stato pubblicato su Nature Communications.

RELATED ARTICLES

Viaggi e Vacanze

Alimentazione e Salute

La stevia, un sostituto dello zucchero privo di calorie

L'estratto dalle foglie della pianta di Stevia, costituisce un sostituto allo zucchero ed è privo di calorie.

A cosa serve il sonno e come cambia con l’età

Gli scienziati hanno esaminato i dati sul sonno durante lo sviluppo, compreso il tempo di sonno totale, il tempo di sonno REM, le dimensioni del cervello e le dimensioni del corpo, e hanno costruito e testato un modello matematico per spiegare come il sonno cambia con le dimensioni del cervello e del corpo

Trattamenti di stimolazione cerebrale non invasivi per smettere di fumare

La stimolazione cerebrale non invasiva (NIBS) può migliorare i tassi di astinenza dal fumo da 3 a 6 mesi dopo aver smesso di fumare, secondo una nuova revisione sistematica pubblicata sulla rivista scientifica Addiction

Giochi

Che cos’è il gioco del pollo (Chicken Road) e perché dopo anni è ancora popolare sul web

Il gioco del pollo, conosciuto anche come Chicken Road, è un videogioco semplice ma incredibilmente coinvolgente che ha saputo conquistare un ampio pubblico sul web...

Giocare online in modo sicuro: ecco come fare

Il mondo del gioco online ha registrato una crescita esponenziale negli ultimi anni, attirando milioni di utenti in tutto il mondo. Grazie all’accesso facilitato...

Le ultime slot del Casino online CasinoLab per i giocatori principianti e occasionali

Per i principianti e i giocatori occasionali potrebbe essere difficile scoprire nuovi giochi, poiché è necessaria una certa esperienza per determinare rapidamente la qualità...