venerdì, Aprile 4, 2025
Migliori casinò non AAMS in Italia
HomeCulturaCuriositàQual è la differenza tra una variante, un mutante e un ceppo?

Qual è la differenza tra una variante, un mutante e un ceppo?

Giusto per essere chiari prima di trattare una terminologia più complessa: "Coronavirus" è la specie o particella virale; "Covid" è la malattia; e "Covid-19" può essere la pandemia o la malattia

Migliori casinò non AAMS in Italia

La malattia da coronavirus è causata da una singola specie, il virus SARS-CoV-2, ma esistono tipi distinti di “Coronavirus” che causano essenzialmente la stessa malattia.

Diversi tipi di virus sono stati etichettati come varianti, mutanti e ceppi. Aggiungendo altra confusione, molta gente applica questi termini anche alla malattia.

alt-text: migliori casino online non AAMS

Giusto per essere chiari prima di trattare una terminologia più complessa: “Coronavirus” è la specie o particella virale; “Covid” è la malattia; e “Covid-19” può essere la pandemia o la malattia.

Cosa significano i termini?

Allora qual è la differenza tra una “variante”, una “mutazione” e un “ceppo”? E qual è il modo giusto per fare riferimento a un tipo distinto di Coronavirus, come B.1.1.7?

Parte del problema è che queste tre parole sono termini tecnici. Nella conversazione, anche gli scienziati usano “Coronavirus” e “Covid” in modo intercambiabile come spesso è chiaro dal contesto all’interno di una frase se stiamo parlando del virus, della malattia o anche della pandemia.

Ceppo

I biologi usano varie parole per un gruppo specifico di organismi della stessa specie che condividono tratti comuni, tra cui “sottospecie” e “ceppo”.

Annuncio pubblicitario

Interessato all'Intelligenza Artificiale?

Prova a leggere su Amazon Unlimited la nostra guida su come installarne una in locale e come ricavarne il massimo.

Una Intelligenza Artificiale locale ti permette di usufruire di tutti i vantaggi derivanti dall'uso dell'IA ma senza dover pagare costosi abbonamenti.

📘 Leggi la guida su Amazon

Un ceppo è classificato in base a importanti caratteristiche genetiche. Per essere più chiari, i germi che causano malattie (agenti patogeni), un ceppo potrebbe essere composto da microbi con geni che conferiscono resistenza agli antibiotici che uccidono altri ceppi simili, tra cui batteri come il superbatterio MRSA.

Ma mentre “ceppo” è un concetto sfocato, è probabilmente il meno ambiguo dei tre termini. Prima della pandemia, se avessi chiesto a qualcuno per strada come chiamerebbero un nuovo virus pericoloso, probabilmente avrebbero detto “ceppo”.

Mutante

La parola “mutante” ha significati simili, ma non identici, nella biologia e nella cultura popolare. Quel doppio significato crea ambiguità, che a sua volta porta a problemi quando si cerca di interpretare il termine.

Scientificamente parlando, un mutante è il risultato di una mutazione – un cambiamento nel materiale genetico (DNA o RNA) che produce qualcosa di nuovo. Quella mutazione potrebbe non essere mai apparsa prima o è riapparsa nel pool genetico di una popolazione, quindi è una variante genetica che è nuova o si verifica solo raramente. Un mutante è mutato rispetto a un altro tipo considerato comune e “normale”.

Quindi, quasi per definizione, i mutanti sono recenti o rari. Non appena emerge un nuovo mutante, l’orologio inizia a ticchettare verso il giorno in cui sparirà. Ciò significa che un Coronavirus è un “mutante” solo se è mutato di recente. Pensa alla tua eredità: se una mutazione è sorta in un tuo antenato, ciò non rende anche te un mutante.

Variante

Negli ultimi mesi, “variante” è diventato un termine ampiamente utilizzato per descrivere un tipo distinto di Coronavirus. Il motivo per cui è successo richiede alcune speculazioni.

Una possibilità è dovuta al fatto che i professionisti usano parole diverse a seconda della loro area di competenza. Gli scienziati che costruiscono alberi genealogici usano il termine “lignaggio” per etichettare un ramo distinto, ad esempio, mentre coloro che lavorano nella sanità pubblica chiamano un tipo di malattia degno di nota una ” variante di preoccupazione ” o COV.

Poiché una pandemia globale è principalmente un problema di salute pubblica, ciò potrebbe spiegare perché “variante” è diventato un termine diffuso per descrivere un tipo di Coronavirus, come nella “variante del Regno Unito”, tecnicamente nota come lignaggio B.1.1.7.

Qual è la parola giusta?

Mentre gli esperti potrebbero volere che il pubblico in generale usi un termine “corretto”, qualsiasi linguista sosterrà che non puoi davvero controllare come le persone usano il linguaggio.

Sebbene non esista davvero un modo “giusto” per descrivere un tipo distinto di Coronavirus, ci sono parole che non dovresti usare con Covid e Covid-19.

È importante sottolineare che “mutante” e “ceppo” possono essere applicati solo agli organismi, non ai risultati. Dire “Mutante Covid” o “Ceppo Covid” non è corretto dal punto di vista grammaticale e ti fa sembrare un idiota. Per capire perché, sostituire gli acronimi “COVID” e “COVID-19” con le parole che rappresentano: le frasi “mutante della malattia” e “ceppo pandemico” non hanno senso.

Personalmente, preferisco il termine biologico “ceppo” per un virus distinto. Quando si fa riferimento alla malattia, tuttavia, si può dire “variante Covid”. Può anche essere applicato sia al virus che alla malattia senza sbagliare.

[1]: Per chiarezza, uso deliberatamente “Coronavirus” (“C” maiuscola) per fare riferimento a SARS-CoV-2. Ciò aiuta a distinguerlo da un “coronavirus” (“c” minuscola), il che significherebbe una singola particella virale (ciò che i biologi chiamiamo “virione”).

RELATED ARTICLES

Viaggi e Vacanze

Alimentazione e Salute

Uso corretto dell’olio d’oliva in cucina

L'olio d'oliva è ottimo per condire cibi di ogni tipo, dalle verdure, all'insalata, dalla carne al pesce. Si può usare anche per friggere o cuocere i cibi ma bisogna stare attenti a non raggiungere il punto di fumo per non rovinarne le proprietà

Il pomodoro, re in cucina: storia, curiosità e proprietà benefiche

Il pomodoro, uno degli alimenti più consumati in Italia. Versatili in cucina, gustosi, ricchi di proprietà benefiche per la salute: un alleato del nostro benessere

Dite addio al burro: oli vegetali, la chiave per una vita più lunga

La ricerca scientifica, nella sua incessante ricerca di svelare i segreti di una vita lunga e sana, ha recentemente portato alla luce risultati di...

Giochi

Giocare online in modo sicuro: ecco come fare

Il mondo del gioco online ha registrato una crescita esponenziale negli ultimi anni, attirando milioni di utenti in tutto il mondo. Grazie all’accesso facilitato...

Le ultime slot del Casino online CasinoLab per i giocatori principianti e occasionali

Per i principianti e i giocatori occasionali potrebbe essere difficile scoprire nuovi giochi, poiché è necessaria una certa esperienza per determinare rapidamente la qualità...

La gerarchia non dichiarata dei tell: Sfruttare la sottigliezza nel poker high-stakes di Librabet

I giocatori di poker più esperti dovrebbero analizzare gli strati di interazione non detti che la maggior parte dei giocatori ignora. I luoghi comuni...