domenica, Maggio 18, 2025
Migliori casinò non AAMS in Italia
HomeScienzaFisica/astrofisicaDi cosa è fatta la Luna?

Di cosa è fatta la Luna?

La Luna è il corpo del sistema solare più facile da osservare ad occhio nudo. La gente si è interrogata a lungo sui punti scuri e chiari sulla superficie lunare nel corso della storia. Cosa ha causato queste strane caratteristiche? Si è anche chiesta di cosa sia fatto il nostro vicino più prossimo

Migliori casinò non AAMS in Italia

La Luna è il corpo del sistema solare più facile da osservare ad occhio nudo. La gente si è interrogata a lungo sui punti scuri e chiari sulla superficie lunare nel corso della storia. Cosa ha causato queste strane caratteristiche? Si è anche chiesta cosa costituisca il nostro vicino più prossimo.

La superficie della Luna

Le favole per bambini ci dicono che la Luna è fatta di “formaggio” ma, come per tutti i corpi del sistema solare, la roccia è l’ingrediente più realistico. La superficie della Luna è ricoperta di vulcani morti, crateri da impatto e flussi di lava, alcuni visibili all’osservatore senza aiuto.

alt-text: migliori casino online non AAMS

I primi scienziati pensavano che i tratti oscuri della Luna potessero essere oceani, e così chiamarono tali caratteristiche mare, che in latino significa “mari” (maria quando ce ne sono più di uno). Sono una sorta di oceani, ma piuttosto che acqua, tali corpi sono costituiti da pozze di lava indurita. All’inizio della storia della Luna, il suo nucleo interno era abbastanza fuso da produrre vulcani, anche se si raffreddava e si induriva rapidamente. La lava usciva dalla crosta anche quando l’impatto di asteroidi abbastanza grandi sfondava la superficie.

La superficie della Luna mostra molte prove di impatti di asteroidi, facilmente visibili con un telescopio durante la maggior parte delle fasi lunari. All’inizio della storia del sistema solare, tutti i pianeti e le lune hanno subito periodi di pesanti “bombardamenti”, poiché le ultime grandi rocce sono state catturate dalla loro gravità e si sono schiantate sulla loro superficie. Sulla Terra, la tettonica a zolle e l’erosione hanno coperto gran parte delle prove di questo periodo, mentre l’atmosfera ha contribuito a bruciare alcuni dei più piccoli frammenti prima che colpissero la superficie.

Alla Luna, però, mancano tutti e tre questi elementi di “pulizia”, quindi la storia del sistema solare è preservata sulla sua superficie.

Naturalmente, il periodo di pesanti bombardamenti da parte di asteroidi, terminato circa 3,8 miliardi di anni fa, non è responsabile di tutti i crateri lunari. Asteroidi grandi e piccoli hanno continuato a colpire la superficie, ma a un ritmo più lento, portando a crateri sovrapposti e crateri in cima ai flussi di lava.

Annuncio pubblicitario

Interessato all'Intelligenza Artificiale?

Prova a leggere su Amazon Unlimited la nostra guida su come installarne una in locale e come ricavarne il massimo.

Una Intelligenza Artificiale locale ti permette di usufruire di tutti i vantaggi derivanti dall'uso dell'IA ma senza dover pagare costosi abbonamenti.

📘 Leggi la guida su Amazon

La crosta lunare è costituita da una superficie rocciosa ricoperta di regolite. Quando asteroidi e meteoriti si scontrano con la superficie, la fanno esplodere in pezzi fini che catturano le impronte (come la famosa impronta lasciata da Neil Armstrong) con dettagli eccezionali.

La crosta lunare ha uno spessore di circa 60-100 chilometri. La regolite in superficie può avere spessore fino a 3 metri nei mari e raggiungere una profondità di circa 20 metri negli altopiani.

Sotto la superficie

Come la Terra, la luna vanta una crosta, un mantello e un nucleo. Nel profondo del suo interno, la luna può avere un nucleo di ferro solido circondato da un nucleo esterno di ferro liquido più morbido e un po’ fuso. Il nucleo esterno può estendersi fino a 500 km. Ma il piccolo nucleo interno costituisce solo circa il 20 percento della Luna, rispetto al 50 percento del nucleo di altri corpi rocciosi.

La maggior parte dell’interno della Luna è costituita dalla litosfera, che ha uno spessore di circa 1.000 km. Poiché questa regione si è sciolta all’inizio della vita lunare, ha fornito il magma necessario per creare pianure di lava sulla superficie. Tuttavia, nel tempo, il magma si è raffreddato e solidificato, ponendo così fine al vulcanismo sulla Luna.

La luna della Terra è la seconda luna più densa del sistema solare, battuta dalla luna di Giove, Io. La separazione del suo interno in strati è stata probabilmente causata dalla cristallizzazione di un oceano di magma poco dopo la sua formazione.

RELATED ARTICLES

Viaggi e Vacanze

Alimentazione e Salute

La stevia, un sostituto dello zucchero privo di calorie

L'estratto dalle foglie della pianta di Stevia, costituisce un sostituto allo zucchero ed è privo di calorie.

A cosa serve il sonno e come cambia con l’età

Gli scienziati hanno esaminato i dati sul sonno durante lo sviluppo, compreso il tempo di sonno totale, il tempo di sonno REM, le dimensioni del cervello e le dimensioni del corpo, e hanno costruito e testato un modello matematico per spiegare come il sonno cambia con le dimensioni del cervello e del corpo

Trattamenti di stimolazione cerebrale non invasivi per smettere di fumare

La stimolazione cerebrale non invasiva (NIBS) può migliorare i tassi di astinenza dal fumo da 3 a 6 mesi dopo aver smesso di fumare, secondo una nuova revisione sistematica pubblicata sulla rivista scientifica Addiction

Giochi

Che cos’è il gioco del pollo (Chicken Road) e perché dopo anni è ancora popolare sul web

Il gioco del pollo, conosciuto anche come Chicken Road, è un videogioco semplice ma incredibilmente coinvolgente che ha saputo conquistare un ampio pubblico sul web...

Giocare online in modo sicuro: ecco come fare

Il mondo del gioco online ha registrato una crescita esponenziale negli ultimi anni, attirando milioni di utenti in tutto il mondo. Grazie all’accesso facilitato...

Le ultime slot del Casino online CasinoLab per i giocatori principianti e occasionali

Per i principianti e i giocatori occasionali potrebbe essere difficile scoprire nuovi giochi, poiché è necessaria una certa esperienza per determinare rapidamente la qualità...