giovedì, Aprile 3, 2025
Migliori casinò non AAMS in Italia
HomeScienzaPaleontologiaDente di megalodonte fossilizzato ritrovato nell'Oceano Pacifico

Dente di megalodonte fossilizzato ritrovato nell’Oceano Pacifico

Negli abissi dell'Oceano Pacifico è stato ritrovato un dente di megalodonte fossilizzato.Questo straordinario fossile può aiutare a creare un quadro migliore di come apparissero questi giganteschi predatori

Migliori casinò non AAMS in Italia

Un’équipe di di oceanografi affiliati a diverse istituzioni negli Stati Uniti, in collaborazione con uno zoologo della Collezione statale di zoologia bavarese della SNSB, in Germania, ha documentato la prima scoperta in situ di un dente di megalodonte fossilizzato nelle profondità marine. Nel loro studio, pubblicato sulla rivista Historical Biology, il team di ricerca ha descritto come hanno scoperto i resti dell’antico squalo e cosa ha rivelato l’analisi sulle sue condizioni.

Come si è estinto il megalodonte?, dente di megalodonte fossilizzato

alt-text: migliori casino online non AAMS

Prima documentazione in situ di un dente di megalodonte fossilizzato nelle profondità marine

Ricerche precedenti hanno dimostrato che i megalodonti sono una specie estinta di squalo sgombro gigante vissuto tra 3,6 e 23 milioni di anni fa: si ritiene che i membri della sua specie siano stati tra i più grandi e potenti predatori mai vissuti.

Sono state trovate tuttavia pochissime prove dello squalo, la maggior parte sotto forma di dente di megalodonte fossilizzato. Questi reperti sono stati rintracciati in una varietà di luoghi, comprese spiagge sabbiose e sporgenti da ossa di balena fossilizzate. Ma fino ad ora, nessun dente di megalodonte fossilizzato è mai stato trovato nel luogo in cui si era originariamente depositato dopo il presunto decesso del legittimo proprietario, o semplicemente dopo che il megalodonte lo avesse perso.

I ricercatori hanno trovato il dente di megalodonte fossilizzato per caso. La squadra di studiosi si trovava su una nave al largo dell’atollo Johnson, nell’Oceano Pacifico, e stava osservando il fondo dell’oceano utilizzando un robot sottomarino controllato a distanza, quando ha notato il dente che spuntava quasi dritto fuori dalla sabbia.

Dopo aver scattato foto e filmato il dente, i ricercatori lo hanno fatto raccogliere dal robot. Successivamente, dopo aver studiato il dente nel loro laboratorio, gli oceanografi hanno scoperto che era in condizioni quasi perfette, in particolare il bordo seghettato.

Il gruppo di ricerca ha osservato come il dente di megalodonte fossilizzato sia riuscito a rimanere nella sua posizione originale grazie alla sua ubicazione sul fondo del mare, una parte dell’oceano dove le forti correnti impediscono l’accumulo di sedimenti.

In questo caso, ha anche impedito che i sedimenti consumassero le caratteristiche del dente. Evidentemente non era stato lanciato e fatto cadere: era rimasto saldamente nel punto in cui era caduto originariamente. Gli studiosi hanno notato che il dente di megalodonte fossilizzato non proveniva da uno squalo particolarmente grande: misurava solo da 63 a 68 millimetri di lunghezza, ma il suo posizionamento potrebbe aiutare gli scienziati oceanici a saperne di più sulle antiche creature marine.

I primi fossili di megalodonte ( Otodus megalodon , precedentemente noto come Carcharodon o Carcharocles megalodon ) risalgono a 20 milioni di anni fa. Per i successivi 13 milioni di anni l’enorme squalo ha dominato gli oceani fino all’estinzione appena 3,6 milioni di anni fa. Non era solo il più grande squalo del mondo, ma anche uno dei pesci più grandi mai esistiti.

Il megalodonte potrebbe esistere ancora oggi? , dente di megalodonte fossilizzato

Le stime suggeriscono che il megalodonte in realtà crescesse fino a raggiungere una lunghezza compresa tra 15 e 18 metri, tre volte più lungo del più grande squalo bianco conosciuto. Potrebbe essere stato paragonabile in lunghezza ai più grandi squali balena di oggi, il più grande dei quali misura 18,8 metri.

Senza uno scheletro completo di megalodonte da misurare, queste cifre si basano sulla dimensione dei denti. Questa è una delle ragioni per la quale il ritrovamento del dente fossilizzato di megalodonte assume una certa importanza.

I denti del megalodonte possono raggiungere i 18 centimetri di lunghezza. In effetti, la parola megalodonte significa semplicemente “dente grande”. Questi denti possono dirci molto, ad esempio di che cosa si sono nutriti questi animali mastodontici.

Per affrontare prede grandi come balene, il megalodonte doveva essere in grado di spalancare la bocca. Si stima che la sua mascella sia larga 2,7 metri per 3,4, abbastanza grande da inghiottire due persone adulte affiancate.

Queste mascelle erano rivestite con 276 denti e gli studi che ricostruiscono la forza del morso dello squalo suggeriscono che potrebbe essere stato uno dei predatori più potenti mai esistiti. È stato misurato che gli esseri umani hanno una forza di morso di circa 1.317 Newton (N), mentre si prevede che i grandi squali bianchi siano in grado di mordere con una forza di 18.216 N. I ricercatori hanno stimato che il megalodonte avesse un morso compreso tra 108.514 e 182.201N.

Quasi tutti i resti fossili del megalodonte sono denti. Gli squali producono continuamente denti per tutta la loro vita. A seconda di ciò che mangiano, gli squali perdono una serie di denti ogni una o due settimane, arrivando a sviluppare fino a 40.000 denti nel corso della loro vita. Ciò significa che i denti degli squali ricadano continuamente sul fondo dell’oceano, aumentando la possibilità che si fossilizzino. Il dente di megalodonte fossilizzato appartiene a questo rito naturale del ricambio dei denti.

Megalodonte: il misterioso squalo gigante estinto, dente di megalodonte fossilizzato

I denti sono anche la parte più dura dello scheletro di uno squalo. Mentre le nostre ossa sono rivestite di fosfato minerale di calcio, gli scheletri di squalo sono costituiti interamente da cartilagine più morbida, come il nostro naso e le nostre orecchie. Il dente di megalodonte fossilizzato ritrovato nell’oceano è stato raccolto intatto.

Denti di megalodonte sono stati trovati in tutti i continenti tranne l’Antartide
Quindi, mentre i denti più robusti si fossilizzano con relativa facilità, solo in circostanze molto speciali i tessuti molli verranno preservati. Il dente di megalodonte fossilizzato è stato recuperato nell’oceano pacifico.

Sono state trovate anche vertebre fossilizzate di megalodonte delle dimensioni di un piatto piano: “C’è anche un fossile di megalodonte trovato in Perù che apparentemente ha la scatola cranica e tutti i denti, con una piccola serie di vertebre,” ha concluso un ricercatore “Anche se devo ancora vedere immagini di alta qualità di questo esemplare“.

RELATED ARTICLES

Viaggi e Vacanze

Alimentazione e Salute

Uso corretto dell’olio d’oliva in cucina

L'olio d'oliva è ottimo per condire cibi di ogni tipo, dalle verdure, all'insalata, dalla carne al pesce. Si può usare anche per friggere o cuocere i cibi ma bisogna stare attenti a non raggiungere il punto di fumo per non rovinarne le proprietà

Il pomodoro, re in cucina: storia, curiosità e proprietà benefiche

Il pomodoro, uno degli alimenti più consumati in Italia. Versatili in cucina, gustosi, ricchi di proprietà benefiche per la salute: un alleato del nostro benessere

Dite addio al burro: oli vegetali, la chiave per una vita più lunga

La ricerca scientifica, nella sua incessante ricerca di svelare i segreti di una vita lunga e sana, ha recentemente portato alla luce risultati di...

Giochi

Giocare online in modo sicuro: ecco come fare

Il mondo del gioco online ha registrato una crescita esponenziale negli ultimi anni, attirando milioni di utenti in tutto il mondo. Grazie all’accesso facilitato...

Le ultime slot del Casino online CasinoLab per i giocatori principianti e occasionali

Per i principianti e i giocatori occasionali potrebbe essere difficile scoprire nuovi giochi, poiché è necessaria una certa esperienza per determinare rapidamente la qualità...

La gerarchia non dichiarata dei tell: Sfruttare la sottigliezza nel poker high-stakes di Librabet

I giocatori di poker più esperti dovrebbero analizzare gli strati di interazione non detti che la maggior parte dei giocatori ignora. I luoghi comuni...