giovedì, Aprile 3, 2025
Migliori casinò non AAMS in Italia
HomeMedicinaAlimentazione e SaluteDalla ricrescita della coda delle lucertole una possibile terapia per i traumi...

Dalla ricrescita della coda delle lucertole una possibile terapia per i traumi midollari e cerebrali?

Migliori casinò non AAMS in Italia
Indice

Per la prima volta, gli scienziati hanno identificato le cellule che consentono alle lucertole di far ricrescere le proprie code. Si tratta di una scoperta importante perché potrebbe essere il primo passo verso una terapia che solleciti i midollo spinale danneggiato a ricrescere e a ripristinare le sue funzioni dopo un danno da trauma.

Alcune lucertole e le salamandre, quando sono minacciate da predatori, sono in grado di abbandonare la propria coda, la quale, una volta staccata dal corpo, continua ad agitarsi distraendo il predatore mentre la lucertola si mette in salvo. In seguito la coda ricresce.

alt-text: migliori casino online non AAMS

L’aspetto interessante per i ricercatori è il fatto che a differenza che nei mammiferi, il midollo spinale delle lucertole si estende fino alla coda. Ciò significa che quando gli animali iniziano il processo di ricrescita della propria coda, risviluppano anche il midollo spinale. L’idea è quella di trovare il modo di imitare lo stesso meccanismo per indurre anche negli esseri umani la proliferazione delle cellule del midollo in caso di danno.

content 1509726393 154963 web
Nel geco la coda ricresce completamente in soli 30 giorni. Vickaryous Lab

I risultati dello studio sono stati pubblicati sul Journal of Comparative Neurology.

In pratica, la ricerca ha accertato che il midollo spinale del geco leopardo contiene un particolare tipo di cellula staminale chiamata glia radiale. Queste cellule si trovano in tutti i vertebrati e, nei mammiferi, aiutano i neuroni neonatali ad insediarsi nelle loro destinazioni finali. Nelle altre fasi della vita queste cellule restano inattive.

Nelle lucertole dopo la perdita della coda viene rilasciata una proteina che stimola queste cellule a proliferare nella zona della frattura in risposta alla lesione. In definitiva, man mano che ricresce la coda ricresce anche il midollo spinale. A ricrescita terminata, le cellule ritornano in uno stato di riposo “.

La capacità rigenerativa delle lucertole non è limitata solo alle code, in quanto possono riparare anche altre parti del loro sistema nervoso centrale. Anche questa è una capacità che interessa i ricercatori perché potrebbe insegnarci il meccanismo con il quale rigenerare le cellule cerebrali in aree di cervello danneggiate, per esempio in un paziente colpito da ictus.

RELATED ARTICLES

Viaggi e Vacanze

Alimentazione e Salute

Uso corretto dell’olio d’oliva in cucina

L'olio d'oliva è ottimo per condire cibi di ogni tipo, dalle verdure, all'insalata, dalla carne al pesce. Si può usare anche per friggere o cuocere i cibi ma bisogna stare attenti a non raggiungere il punto di fumo per non rovinarne le proprietà

Il pomodoro, re in cucina: storia, curiosità e proprietà benefiche

Il pomodoro, uno degli alimenti più consumati in Italia. Versatili in cucina, gustosi, ricchi di proprietà benefiche per la salute: un alleato del nostro benessere

Dite addio al burro: oli vegetali, la chiave per una vita più lunga

La ricerca scientifica, nella sua incessante ricerca di svelare i segreti di una vita lunga e sana, ha recentemente portato alla luce risultati di...

Giochi

Giocare online in modo sicuro: ecco come fare

Il mondo del gioco online ha registrato una crescita esponenziale negli ultimi anni, attirando milioni di utenti in tutto il mondo. Grazie all’accesso facilitato...

Le ultime slot del Casino online CasinoLab per i giocatori principianti e occasionali

Per i principianti e i giocatori occasionali potrebbe essere difficile scoprire nuovi giochi, poiché è necessaria una certa esperienza per determinare rapidamente la qualità...

La gerarchia non dichiarata dei tell: Sfruttare la sottigliezza nel poker high-stakes di Librabet

I giocatori di poker più esperti dovrebbero analizzare gli strati di interazione non detti che la maggior parte dei giocatori ignora. I luoghi comuni...